• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #30-5359
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Impianto elettrico per auto

Candele auto bruciate o consumate: sintomi, cause principali e costi di sostituzione

Le candele di accensione sono componenti del motore, servono a generare la scintilla che accende il carburante nelle camere di combustione. Ricevono corrente ad alta tensione dalle bobine di accensione e la differenza di tensione tra gli elettrodi scatena la scintilla necessaria per accendere la miscela di aria e benzina. Si utilizzano solo nei motori a benzina e tendono a usurarsi con l’utilizzo.

Ulteriori informazioni

Come togliere la batteria dell’auto

Togliere la batteria dell’auto è un’operazione relativamente semplice ma che richiede attenzione e precauzione per evitare danni o infortuni. Innanzitutto, bisogna spegnere il motore dell’auto e indossare dei guanti di protezione.

Ulteriori informazioni

Durata batteria auto: tutto quello che devi sapere

Scopri la durata media della batteria auto, quali fattori influiscono sulla vita utile e come prolungarne la durata. Dalle auto tradizionali a quelle elettriche e ibride.

Ulteriori informazioni

La spia ABS è accesa: quali sono le cause, cosa fare, costo della riparazione

La spia dell’ABS è collegata al sistema antibloccaggio dei freni, una tecnologia di sicurezza che impedisce il blocco delle ruote durante una frenata brusca, aumentando la stabilità del veicolo. Come ogni spia, anche quella dell’ABS indica solitamente un malfunzionamento, ma le cause possono essere molteplici. In questo articolo vedremo nel dettaglio quando si accende la spia dell’ABS e cosa vuol dire, come intervenire e che costi aspettarsi.

Ulteriori informazioni

Le 5 auto plug-in hybrid migliori del 2025

Il mercato dell’auto si sta spostando dai motori a combustione interna all’elettrico con una certa gradualità, aprendo il campo alle auto ibride, che utilizzano sia l’alimentazione convenzionale, sia l’elettrico. Ecco perché è importante conoscere i migliori plug-in hybrid, auto che consentono di utilizzare al meglio entrambe le forme di energia, risparmiando molto e preservando al meglio l’ambiente, senza rivoluzioni.

Ulteriori informazioni

Mild hybrid: cosa significa, come funziona, vantaggi, svantaggi, problemi e soluzioni

Il mercato automobilistico si è arricchito di nuove parole grazie alla diffusione dei veicoli ibridi: mild, full, plug-in sono le tre modalità di ibrido in circolazione; ricaricabile o meno, con intervento più o meno consistente dell’elettrico rispetto al motore a combustione interna. In questo articolo approfondiremo il settore mild hybrid, ossia il MHEV, il significato e tutto ciò che bisogna sapere.

 
Ulteriori informazioni

Installazione della retrocamera: come collegarla e quali sono i costi di montaggio

Molte auto sono già dotate di una retrocamera auto, un dispositivo che si attiva in particolare quando si fa retromarcia per visualizzare la zona dietro l’auto. Tuttavia, alcuni modelli meno moderni non ne sono dotati, mentre altri hanno dei sensori con allarme sonoro o visivo, ma senza le funzioni che una telecamera per auto senza fili è in grado di fornire.

Ulteriori informazioni

Come lucidare i fari auto per una migliore sicurezza alla guida

Le luci dei fari auto sono dei dispositivi di sicurezza indispensabili, ma sono anche sottoposte a una continua pioggia di contaminanti che ne riducono l’efficacia: sporcizia, sabbia, insetti, catrame, per non parlare della stessa luce del sole. 

 
Ulteriori informazioni

Spia batteria auto accesa: durante la marcia, cosa fare e cosa significa

La spia della batteria si accende e si spegne regolarmente quando si avvia il quadro, a indicare che la batteria è carica e funzionante e che non ci sono guasti di alcun tipo. Quali sono invece i casi in cui questa luce si accende a indicare un malfunzionamento e come intervenire?

Ulteriori informazioni

Come capire se la batteria della macchina è scarica

La batteria dell’auto è un accumulatore di energia che viene utilizzato per alimentare il motorino di avviamento e per far funzionare l’impianto elettrico di bordo quando il motore non è in funzione. Vediamo meglio come capire se la batteria della macchina è scarica e come risolvere.

Ulteriori informazioni

Rimappatura centralina auto: cosa vuol dire, costo e problemi da risolvere

La rimappatura della centralina è un intervento tecnico che agisce sul software di controllo del motore per modificare parametri come la fasatura, il turbo, l’iniezione. In genere, si interviene con una rimappatura per aumentare la potenza del motore, oppure dopo aver cambiato componenti sostanziali, come ammortizzatori sportivi. In ogni caso, è un’intervento che richiede l’omologazione.

Ulteriori informazioni

Sistema keyless: cos’è e come funziona

Chiave intelligente, telecomando, chiave elettronica: questi sono solo alcuni dei nomi alternativi per il sistema Keyless. Vedremo le differenze tra questo sistema e l’utilizzo del telecomando, i casi in cui la chiave deve solo essere vicina all’auto, oppure inserita in un apposito tassello.

Ulteriori informazioni

Come smontare e sostituire il braccio del tergicristallo

La sostituzione del braccio tergicristallo non è l’unico intervento che ne richiede la rimozione. Ad esempio, per intervenire sul parabrezza o sugli ugelli senza correre il rischio di urtare le spazzole del tergicristallo, conviene rimuoverle temporaneamente. Trattandosi di elementi meccanici delicati, bisogna prestare la massima attenzione per evitare di danneggiare i bracci, il telaio o la gomma stessa.

Ulteriori informazioni

Come eseguire la pulizia fai-da-te dei fari dell'auto

I fari dell’auto, soprattutto quelli anteriori, hanno una funzione determinante per avere un’ottima visibilità quando fa buio. La loro posizione però li espone a una serie di contaminanti sia naturali che dovuti al traffico. Insetti, sabbia, polveri, catrame, gas di scarico e anche pioggia, neve e sale costringono a volta anche a un kit lucidatura fari per auto per ripristinarne l’efficienza (v. anche Come ripristinare l'intensità della luce dei fari).

Come si lavano a fondo i fari e quali sono i migliori prodotti per detailing auto adatti anche ai fari e ai cristalli? Come si procede per lavare i fari auto senza fare danni? Vediamo come procedere e quali errori non commettere.

Ulteriori informazioni

Quale Wallbox scegliere: parametri della stazione di ricarica per i veicoli elettrici

Stazione di ricarica a muro, Wall Station o semplicemente Wallbox: con la maggiore diffusione delle auto elettriche, la disponibilità di una stazione di ricarica per veicoli elettrici a portata di mano, ad esempio nel proprio garage o nel cortile di casa, è un vantaggio innegabile di cui molti si stanno dotando.

Ulteriori informazioni

Sensore pressione differenziale gas di scarico: funzionamento, posizione e sintomi

Uno dei grattacapi più frequenti per chi guida una macchina con motore diesel è monitorare le condizioni del filtro antiparticolato dell'auto.Questo rischia sempre di intasarsi se non si effettuano viaggi di una certa lunghezza o se non parte la rigenerazione. Il compito di controllare le condizioni del FAP ricade proprio su questo sensore.

Ulteriori informazioni

Sensore di temperatura gasolio: funzionamento e sintomi

In un motore alimentato a benzina, questa viene accesa dalla scintilla creata dalle candele; nei motori a gasolio, invece, questo si accende per autocombustione dovuta alla pressione e alla temperatura. Ecco perché le cosiddette candelette scaldano il diesel nelle partenze a freddo, ed ecco perché è importante monitorare costantemente la temperatura del carburante, anche per aiutare la pompa carburante per auto a funzionare meglio.

Ulteriori informazioni

A cosa serve il sensore dell'angolo di sterzo

Nella macchina ci sono molti organi in movimento rotatorio, ed è importante conoscerne la posizione per coordinare al massimo i vari sistemi. Ecco perché si sfruttano i sensori di rotazione, che rilevano la posizione degli organi rotanti. Tra le varie applicazioni, c’è anche il sensore angolo sterzo per auto, a cosa serve?

Vediamo in cosa consiste il sensore angolo sterzata, come si capisce se funziona bene o se è guasto, come mai è tanto importante e a quali organi è generalmente collegato. come regolarlo e come riconoscerne eventuali guasti. Partiamo dalla tecnologia che utilizza e dalla posizione in cui si trova.

Ulteriori informazioni

Guasto al modulo di accensione: sintomi e soluzioni

Il motore non produce la potenza solita e perde i colpi? Le candele sono nuove, ma il motore non va su di giri e non accelera fluidamente? L’avviamento diventa difficile senza un motivo apparente? Potrebbe esserci un malfunzionamento al modulo di accensione dell’auto.

Ulteriori informazioni

Il clacson dell’auto non funziona

Per alcuni è quasi un saluto, mentre per il codice della strada è un segnale di pericolo. Parliamo del clacson auto. È un apparecchio di cui si spera sempre di non aver bisogno, ma che in certe condizioni può persino salvare delle vite.

Ulteriori informazioni

Come funziona la regolazione dei fari: l'assetto e tutto quello che c'è da sapere

Non c’è niente di peggio di venire abbagliati da un veicolo che procede in senso di marcia contrario. Oppure da un veicolo che ci sta dietro, con gli anabbaglianti tarati male. L’orientamento dei fari risente dell’assetto del veicolo in base soprattutto alla distribuzione dei carichi.

Vedremo cos’è un correttore assetto fari, come funziona e quali sono le componenti. Vedremo anche cosa succede se si guasta e come accorgersene, come mai è pericoloso procedere senza ripararlo e quanto costa l’intervento.

Ulteriori informazioni

Spia della pressione dell'olio: posizione, funzione, sintomi di guasto, costo e sostituzione

L’olio motore è un fluido tecnico fondamentale sia per le prestazioni che per la salute del motore. Va scelto di ottima qualità e va sempre tenuto nei livelli sopra il minimo e sotto al massimo. Il bulbo pressione olio è un sensore di pressione che consente di monitorare le condizioni di questo fluido.

Conosceremo meglio il bulbo pressione olio, dove si trova e come funziona. Vedremo cosa succede e quando bisogna cambiare un bulbo pressione olio motore, quali sono i sintomi di un malfunzionamento e come intervenire.

Ulteriori informazioni

Sensore temperature esterna per auto: malfunzionamento e posizione

Conoscere la temperatura esterna può sembrare una informazione superflua, ma a volte può fare la differenza anche per la sicurezza. Ad esempio se la temperatura si approssima allo zero e la strada è bagnata. Vedremo meglio dove si trova il sensore temperatura esterna.

Vedremo anche quanto costa il sensore temperatura esterna auto e quando è il caso di sostituirlo, se si può riparare, come è possibile proteggere il sensore temperatura esterna per auto e come mai si può guastare. per evitare dei danni inutili.

Ulteriori informazioni

Illuminazione interna auto: cosa c’è da sapere

Luce di cortesia anteriore, centrale, separata, automatica; le lampadine abitacolo auto per illuminazione interna auto possono avere varie impostazioni, posizioni e utilizzi, oltre anche a qualche rischio. Vedremo come cambiare e come usare al meglio questi accessori dell’abitacolo.

Ulteriori informazioni

Retrocamera per auto: consigli per la scelta, prezzi e scelta dei modelli migliori

Una delle manovre che preoccupa sempre tutti è il parcheggio. Ormai molte auto sono dotate di sensori che segnalano la distanza dal veicolo dietro, i sensori di parcheggio posteriori. I modelli più dotati hanno sensori a 360° per monitorare anche le distanze dall’anteriore e agli angoli.

Sullo schermo del computer di bordo si possono vedere proiezioni, disegni o segnali visivi come una striscia verde che diventa gialla e poi rossa avvicinandosi, ma l’apparecchio che più di tutti trasmette la massima visibilità è la telecamera posteriore per auto.

 
Ulteriori informazioni

Motorino del tergicristallo: funzionamento e costi di sostituzione

Un tergicristallo funzionante consente di non perdere mai la visibilità dal parabrezza o dal lunotto posteriore. Il liquido di pulizia deve essere presente nel serbatoio e l’attuatore deve funzionare. Come funziona il motorino del tergicristallo? Cosa succede se si rompe e quanto costa sostituirlo?

 
Ulteriori informazioni

Che differenza c’è tra luci abbaglianti e anabbaglianti

Come sicuramente ogni automobilista già saprà i fari anteriori LED e Xenon possono funzionare in due modalità, ovvero anabbagliante ed abbagliante. Quello che molte volte invece non è chiaro sono gli scenari e le situazioni in cui è obbligatorio o opportuno utilizzare l’uno o l’altro tipo di luce.

Ulteriori informazioni