• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Ricambi popolari

Tipos de Enganches para Remolques: Guía Completa para Elegir el Mejor

Los tipos de enganches para remolques se dividen principalmente en tres categorías: ganchos de traino rígidos, removibles y giratorios. Cada tipo ofrece ventajas específicas según las necesidades del conductor, desde la facilidad de instalación hasta la capacidad de traino y los aspectos de seguridad.

Ulteriori informazioni

Gancio Traino in Caso di Incidente: Responsabilità e Normativa 2025

Il gancio traino in caso di incidente solleva questioni importanti sulla responsabilità e copertura assicurativa. La presenza di questo dispositivo sul veicolo non modifica le regole base della responsabilità civile: chi tampona rimane sempre responsabile dell'incidente, anche se il gancio di traino causa danni maggiori al veicolo tamponante.

Ulteriori informazioni

Spazzole tergicristallo rumorose: quali sono le cause e cosa fare

Le spazzole del tergicristalli sono elementi consumabili e vanno cambiate regolarmente a seconda dell’utilizzo. A volte capita di sentire un cigolio quando si attiva il tergicristalli. Vediamo cosa causa questo rumore strano e come intervenire.

Ulteriori informazioni

Specchietti della moto: diametro, regolazione e problemi

Saper regolare gli specchietti della moto è importante per avere il massimo controllo del traffico circostante. L’impostazione può cambiare in varie occasioni: cambiando moto o sostituendo gli specchietti, ma anche dopo un urto accidentale, o dopo aver prestato la moto. È importante anche scegliere dei ricambi adatti, se necessario.

Ulteriori informazioni

Filtro dell’aria condizionata auto: dove si trova e come cambiarlo

Tra i vari filtri di un’auto, oltre all’olio, al carburante e all’aria per il motore, il filtro abitacolo ha un ruolo importante non tanto per le prestazioni del veicolo, quanto per la salute di chi viaggia. Dove si trova e che manutenzione richiede?

Ulteriori informazioni

Pompa freno della moto: funzionamento e sintomi di guasto

I motoveicoli sono generalmente dotati di due impianti frenanti (anteriore e posteriore), il cui cuore pulsante è rappresentato dalla pompa freno della moto. La pompa dell’impianto anteriore ha la forma di un piccolo dispositivo cilindrico collegato alla leva del freno sul manubrio e viene attivata dal pilota tirando la leva. Solitamente le pompe anteriori, come ad esempio una pompa freno per moto BMW si dividono in radiali ed assiali. Nell’impianto frenante posteriore è presente anche una pompa montata sul lato destro del telaio della moto, azionabile tramite un pedale adiacente al telaio stesso.

Ulteriori informazioni

Differenziale auto: funzionamento e sintomi

Che cos’è un differenziale auto, quali sono gli elementi che lo compongono e a cosa serve? Come può guastarsi e quali sono i sintomi di un malfunzionamento? Dove si trova e come si ripara? Che varianti ci sono? Vediamo come nasce l’esigenza che ha determinato la nascita di questo componente.

Ulteriori informazioni

Accessori interni e tuning per VW T-Roc

Volkswagen T-Roc è un SUV di grande successo, tanto da essere stato il più venduto in Italia nel 2018, l’anno del debutto sul mercato. Dopo il restyling del 2021, con ritocchi anche sulle finiture interne, trovare degli aspetti da migliorare non è certo semplice. Ecco una guida agli accessori e ai dispositivi utili e necessari per un’esperienza di guida di massimo livello.

Ulteriori informazioni

Tergicristallo per auto: Bosch o Valeo?

I tergicristalli dell’auto sono elementi essenziali per mantenere una buona visibilità quando piove. Sono anche elementi consumabili, quindi si cambiano regolarmente, e spesso ci si trova a dover scegliere che modello comprare, quale marca e quale prodotto siano i più adatti alle condizioni operative dell’auto.

Ulteriori informazioni

Filtro dell’aria moto: pulizia, sintomi e quando cambiarlo

Come mai è importante conoscere meglio il filtro aria moto e perché questo è diverso dal corrispondente per automobili? Come si fa la manutenzione e quando è ora di sostituirlo? Gli esperti AUTODOC ci spiegano nel dettaglio come mantenere sempre il motore della moto al massimo delle prestazioni, con pochi ma importanti consigli.

Ulteriori informazioni

Come funzionano le sospensioni pneumatiche

Vedremo meglio cosa sono le sospensioni pneumatiche, quali sono i componenti e come funzionano; vedremo anche il ruolo del compressore sospensioni pneumatiche per auto, la riparazione sospensioni pneumatiche e le differenze con il sistema tradizionale.

Ulteriori informazioni

Che cosa sono i braccetti delle auto e a che cosa servono

Molto spesso nelle discussioni e negli scambi di opinioni sui blog relativi a parti generali o essenziali che compongono un veicolo, sussiste la tendenza a tralasciare completamente o comunque trascurare il termine "braccetto", portando quindi a chiedersi cosa siano i cosiddetti braccetti auto.

Ulteriori informazioni

Come scegliere le barre portatutto

Molte macchine sono dotate di barre portapacchi longitudinali. Per poter sfruttare al massimo la capacità di carico sul tettuccio, è possibile aggiungere delle barre portatutto, chiamate mancorrenti o railing.

Ulteriori informazioni

Come smontare, pulire, montare e regolare il carburatore di una moto

La moto non accelera o non raggiunge le stesse velocità di punta? Il motore non fa più lo stesso rumore e sembra più acuto e non tiene il minimo? La carburazione moto non è più la stessa e c’è da fare pulizia. Vediamo come procedere.

Ulteriori informazioni

Sensore di temperatura dell'aria di aspirazione: localizzazione, sintomi di malfunzionamento e cause

In ogni motore a combustione interna, la temperatura della miscela di carburante e aria è un fattore essenziale per il raggiungimento del rapporto ideale di scoppio. Un carburante troppo freddo non brucia come dovrebbe, ad esempio nei primi secondi dopo l’accensione possono uscire fumi dagli scarichi.

Vedremo cos’è e come funziona un sensore temperatura aria aspirata, come riconoscerlo e come accorgersi se non funziona come dovrebbe. Vedremo anche come acquistare un ottimo sensore temperatura aria aspirata per auto e come funziona la sostituzione.

Ulteriori informazioni

Regolatore di pressione benzina e diesel: funzionamento e sintomi

Il sistema di alimentazione è fondamentale per il funzionamento di ogni motore a combustione interna. Un elemento importante è il regolatore pressione carburante. Vedremo meglio dove si trova e che funzione ha, in combinazione con la pompa di benzina carburante e gasolio.

Vedremo anche come riconoscere il regolatore pressione benzina e gasolio e come fare in modo che non si guasti, cos’è uno schema di montaggio regolatore pressione benzina, come riconoscere i sintomi di un malfunzionamento e come intervenire, quanto costa e come risparmiare.

Ulteriori informazioni

Rumore punterie motore diesel: i sintomi da conoscere

Cosa sono le punterie motore, dove si trovano e come mai fanno rumore? Stiamo parlando di alcuni componenti vitali nel funzionamento del motore, che servono ad azionare l’apertura e la chiusura delle valvole compensando i giochi di tolleranza necessari per la reazione degli elementi metallici agli sbalzi termici.

Ulteriori informazioni

Radiatore di raffreddamento del motore: funzioni, problematiche e sintomi di malfunzionamento

Il radiatore auto è un componente essenziale dell’impianto di raffreddamento e serve a favorire lo scambio di calore tra il fluido del raffreddamento e l’ambiente esterno, solitamente il flusso d’aria proveniente dall’anteriore, quando la macchina è in movimento.

Vedremo meglio come funziona un radiatore auto ad acqua e come si ripara un radiatore auto danneggiato, oltre ai sintomi di un malfunzionamento nel caso i circuiti si intasino o si sporchino. La salute del radiatore e del raffreddamento protegge il motore stesso!

 
Ulteriori informazioni

Cuscinetti ammortizzatori: sintomi, come lubrificare e prezzo ricambi

La macchina non risponde bene alle buche e ai dossi? Le sospensioni sono brusche? Si sentono rumori strani e l’abitacolo dondola? Significa che c’è un problema agli ammortizzatori. Non necessariamente al pezzo in sé: può trattarsi del supporto ammortizzatore, ossia dei cuscinetti ammortizzatori.

Ulteriori informazioni

Valvola di controllo del minimo: funzionamento e pulizia

Come fa il motore a mantenere il regime minimo senza spegnersi? Che funzione ha la valvola del minimo e come si pulisce? Cosa succede se la valvola regolazione minimo si rompe o se funziona male?

Ulteriori informazioni

Cos'è uno spinterogeno elettronico: funzionamento e sintomi di guasto

Lo spinterogeno è l’impianto che produce e distribuisce l’alta tensione alle candele dei motori a scoppio. Vedremo meglio come funziona lo spinterogeno elettronico per auto, quali possono essere i difetti e come intervenire. Vedremo anche come funziona per capire meglio come conservarlo.

Ulteriori informazioni