• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #41-9494
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Freni dell'auto

Pastiglie freno Valeo o Bosch: quale preferire?

La scelta di pastiglie freno di qualità permette di mantenere una frenata efficiente per tutta la durata di servizio, evitando che i dischi freno si deformino e che le polveri prodotte dall’attrito si depositino sulle guarnizioni di attrito. Sensori di usura e qualità dei materiali, resistenza alle alte temperature e miscele innovative, ecco cosa distingue le pastiglie migliori.

Ulteriori informazioni

Consigli

Usura delle gomme: tipi, indicatori, sintomi e conseguenze

L’usura delle gomme è un processo che avviene col tempo e può dipendere da diversi fattori, come la qualità degli pneumatici, lo stile di guida e le condizioni stradali. Esistono vari tipi di usura, come quella centrale, irregolare o laterale, che indicano problematiche specifiche. Ma come capire se le gomme sono lisce? Fra i sintomi che fanno capire che gli pneumatici si stanno usurando, vi sono: rumori anomali, vibrazioni, perdita di aderenza.

Ulteriori informazioni

Diametro pneumatici in cm: come calcolare il diametro, tabella misure pneumatici e significato delle misure

Tra i vari parametri di uno pneumatico, anche il diametro del cerchio viene sempre espresso per indicare l’ingombro complessivo della ruota. Il calcolo può risultare scomodo, se si considera che questa dimensione viene espressa in pollici, a cui poi va sommata l’altezza, che però viene espressa in termini percentuali rispetto alla larghezza, a sua volta espressa in millimetri. Vediamo di fare chiarezza.

Ulteriori informazioni

Impianto elettrico per auto

Come togliere la batteria dell’auto

Togliere la batteria dell’auto è un’operazione relativamente semplice ma che richiede attenzione e precauzione per evitare danni o infortuni. Innanzitutto, bisogna spegnere il motore dell’auto e indossare dei guanti di protezione.

Ulteriori informazioni

Le 5 auto plug-in hybrid migliori del 2024

Il mercato dell’auto si sta spostando dai motori a combustione interna all’elettrico con una certa gradualità, aprendo il campo alle auto ibride, che utilizzano sia l’alimentazione convenzionale, sia l’elettrico. Ecco perché è importante conoscere i migliori plug-in hybrid, auto che consentono di utilizzare al meglio entrambe le forme di energia, risparmiando molto e preservando al meglio l’ambiente, senza rivoluzioni.

Ulteriori informazioni

Ricambi popolari

Bridgestone Turanza 6 - Recensioni e test 2025

Il Bridgestone Turanza 6 è un nuovo pneumatico estivo premium nella misura 215/55 R17 98W, testato per la prima volta nel 2024. Nei test attuali, il pneumatico mostra prestazioni miste con un punteggio complessivo di 2,6.

Ulteriori informazioni

Kumho Ecsta PS71 - Recensioni e test 2025

Kumho Ecsta PS71 è uno pneumatico estivo caratterizzato da proprietà di aquaplaning. Nei vari test, lo pneumatico ha mostrato un profilo di prestazioni equilibrato con punti di forza su strade bagnate.

Ulteriori informazioni

Trasmissione auto

Il pedale della frizione rimane abbassato e bloccato

Tra i tanti imprevisti che possono capitare mentre si guida, il pedale della frizione abbassato non è tra i più frequenti e conosciuti. Quali sono le cause e come comportarsi in un frangente del genere? Bisogna fermarsi subito oppure si può risolvere in pochi secondi?

Ulteriori informazioni

I pedali della macchina: frizione, freno e acceleratore

Uno dei primi compiti per chi deve prendere la patente è imparare come usare frizione, freno e acceleratore. Approfondiamo meglio i pedali dell’auto, nomi e consigli per utilizzarli al meglio.

Ulteriori informazioni

Glossario

Plug-in hybrid: cosa significa e come funziona

Nello sviluppo delle auto ibride, che sfruttano la tecnologia dell’elettrico e il motore a combustione, il plug-in hybrid è la versione più completa. Si tratta di veicoli che utilizzano l’alimentazione tradizionale e l’energia elettrica, con una batteria e un motore ausiliario dedicato, come gli ibridi di prima generazione, o mild hybrid, ma con la possibilità di una ricarica esterna. Vediamo meglio nel dettaglio come funziona un’auto plug-in hybrid.

Ulteriori informazioni

Cos'è l'offset di un cerchione

Al momento della ricerca e dell'acquisto di ruote nuove per la nostra vettura, un fattore fondamentale da tenere in considerazione è l'offset dei cerchi. Poiché sul mercato sono presenti molti produttori e modelli di veicoli, l'offset dei cerchi auto necessario dipenderà dal veicolo e dalla larghezza del cerchione che si desidera montare.

Ulteriori informazioni

Aria condizionata per auto

Ricarica del climatizzatore dell'auto: frequenza e costo

L’aria condizionata non è utile solo d’estate, quando fa caldo. La si usa spesso anche durante l’inverno, per ridurre l’umidità ed evitare che si appannino i vetri. Senza condizionatore, nell’abitacolo si può creare un odore sgradevole e la temperatura non si raffredda.

A volte il compressore dell’auto si guasta e va riparato, ma è normale che il sistema vada revisionato e ricaricato ogni anno, al massimo ogni due anni. I malfunzionamenti e i guasti sono descritti in questo articolo: Tutto sulle possibili anomalie del condizionatore d'aria. vediamo invece meglio come funziona la ricarica clima auto.

Ulteriori informazioni

Filtro abitacolo: meglio un filtro antipolline o un filtro ai carboni attivi?

Il filtro antipolline ha un impatto diretto sulla qualità dell’aria che respiriamo mentre viaggiamo in macchina. Nonostante lo sforzo continuo di migliorare le emissioni nell’atmosfera, respirare in strada non è ancora molto salutare. Ecco perché è importante scegliere il filtro antipolline per auto più adatto alle proprie esigenze.

Ulteriori informazioni

Notizie

Codici sconto AUTODOC 2025

Ci sono molti modi per risparmiare su AUTODOC anche senza riscattare un codice sconto. Per conoscere sempre le migliori offerte, promozioni e offerte speciali esclusive, ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter.

Ulteriori informazioni

Ken Block presenta la sua nuova auto

Il poliedrico Ken Block, il famoso pilota rally, imprenditore e stuntman statunitense, ha fatto parlare di nuovo di sé. Il motivo è la sua nuova creatura, ovvero l’Audi S1 E-Tron Quattro Hoonitron, una concept da Gymkhana, realizzata sul modello delle migliori automobili da stuntman, tanto care al nostro personaggio.

Ulteriori informazioni

Diagnostica

Testimone di usura delle gomme: come capire quando è necessario cambiarle?

Le gomme dell’auto garantiscono l’aderenza e la manovrabilità grazie alla superficie di contatto con il manto stradale. Il battistrada però si consuma con l’utilizzo e una volta raggiunto il limite di usura pneumatici questi vanno sostituiti. Non si tratta solo di un obbligo di legge, ma soprattutto di una questione di sicurezza. Vedremo quali sono i limiti imposti dal Codice della strada e dal buon senso per effettuare il cambio gomme.

Ulteriori informazioni

Cos’è uno snodo assiale per auto

L’impianto sterzante di una macchina è un sistema complesso che trasforma la rotazione del volante in torsione delle ruote. Tra i componenti dello sterzo c’è anche il cosiddetto snodo assiale, chiamato anche giunto. Vediamo che cos’è, che funzione ha e come lo si mantiene in condizioni operative ottimali.

Ulteriori informazioni

Infografica

VW Golf IV: punti forti

La Volkswagen Golf IV è una delle auto più note e diffuse in tutto il mondo. Questa generazione è stata presentata nel 1997. Esistono quattro varianti di questo modello: station wagon, convertibile, berlina a 3 e 5 porte. Quest'ultimo modello si distingue per una serie di vantaggi che in Europa sono stati apprezzati da molti proprietari di auto.

Ulteriori informazioni

Problemi dell'auto

Problemi della Mercedes GLA

La Mercedes GLA convince per il suo design moderno e la sua tecnologia, ma richiede una manutenzione regolare. Componenti critici come il sistema 4MATIC o l'elettronica della serie H247 mostrano debolezze a partire da un elevato chilometraggio.

Ulteriori informazioni

Problemi della Mercedes Classe B

La Mercedes Classe B convince per la sua praticità e il suo comfort, ma richiede una manutenzione intensiva dopo un certo chilometraggio. Componenti critici come la catena di distribuzione e il cambio automatico devono essere controllati regolarmente dopo 80.000 km.

Ulteriori informazioni

Motore dell'auto

Olio motore contraffatto: i sintomi da riconoscere per prevenire danni al motore

Oggi parleremo di un problema che gli automobilisti possono riscontrare, ovvero quello dell’olio motore contraffatto. Cercheremo di capire come riconoscerlo, i suoi sintomi, quali sono i rischi per l’auto e cosa fare per evitare danni importanti, sia in termini di prestazioni del motore e sia in termini economici.

Ulteriori informazioni
Iscrizione alla nostra newsletter

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail: