Indice
Filtro aria sportivo per motori diesel: pro e contro
Ormai ogni automobilista sa cos’è un filtro dell'aria motore auto. In un motore a benzina, contribuisce alla purezza della miscela di aria e carburante che deve entrare nel motore a scoppio. Le prestazioni e le tipologie variano, ma come funziona un filtro aria sportivo? Perché una macchina ad alte prestazioni beneficia di un filtro diverso e speciale?
Vedremo meglio cos’è un filtro aria sportivo per veicolo, come funziona e quali sono le differenze rispetto a un modello standard che si trova sugli altri modelli di auto. Vedremo anche come impatta sui consumi, quali sono i vantaggi e come si effettua il montaggio, con gli attrezzi per cambiare filtro.
Cos’è un filtro aria sportivo?
Rispetto a un modello tradizionale, in un filtro aria sportivo cosa cambia? Un’auto da competizione ha bisogno di un maggiore apporto di aria per potenziare l’aspirazione. Inoltre, la tipologia di carburante utilizzata è sottoposta a un maggiore monitoraggio. Ecco perché è possibile (e necessario) aumentare la portata del filtraggio.
Grazie al montaggio filtro aria sportivo, aumenta l’afflusso di aria e il motore è sovralimentato. L’unica attenzione quando si effettua l’installazione, è che più aria deve anche uscire dagli scarichi per giustificare, bilanciare e persino alimentare la maggiore portata. Quindi anche lo scarico deve essere cambiato.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
K&N Filters Sistema filtraggio aria sportivo
K&N Filters Sistema filtraggio aria sportivo
K&N Filters Sistema filtraggio aria sportivo
CARCOMMERCE Filtro aria sportivo
120-155mm
JP GROUP Sistema filtraggio aria sportivo
L’applicazione di questo filtro speciale è possibile sia nei sistemi alimentati a benzina, che nei sistemi a gasolio. Si tratta di una sostituzione facile, come un qualunque cambio filtro aria. Con un filtro aria sportivo, i consumi sono proporzionali all’aumento della portata. Del resto, per un aumento di prestazioni è logico che ci sia un aumento del lavoro del propulsore.
Vantaggi e svantaggi di un filtro aria per motore sportivo
Installando un filtro aria sportivo per veicolo, i vantaggi sono legati all’aumento di prestazioni del motore stesso. Si usano in particolare per le vetture coinvolte nelle corse o per le auto sportive. La qualità dei materiali è superiore alla media, e ci sono anche modelli lavabili riutilizzabili.
Altrimenti è possibile acquistare un kit di pulizia. Per la manutenzione specifica bisogna fare riferimento alle istruzioni del modello, in genere evitando prodotti chimici non elencati esplicitamente. Qualunque elemento chimico diverso dal carburante, entrando nel motore, altererebbe i rapporti chimici con rischi considerevoli anche per la sicurezza.
Tra gli svantaggi, soprattutto il costo e l’aumento dei consumi, che si giustificano solo quando l’aumento di prestazioni del motore è necessario, per competizioni o per occasioni particolari. Un modello sportivo infatti può costare il quadruplo di un filtro aria comune.
Infine bisogna ricordare che l’aumento del flusso d’aria e della portata del motore va segnalato con una mappatura della centralina motore per auto, che altrimenti rileva un’anomalia. Inoltre, le prestazioni del filtro stesso sono più instabili, perché nel far passare più aria possono passare anche impurità che vanno a depositarsi sul debimetro.
Conclusione
Un filtro aria per motore sportivo è un prodotto che consente una maggiore portata d’aria rispetto a un modello tradizionale. Il costo superiore e l’aumento dei consumi sono giustificati dalla necessità (o dal piacere) di un motore più performante, per questo si usano per auto sportive o da corsa.
Prodotti TOP sull'argomento:
- Filtro aria sportivo Alfa 159
- Filtro aria sportivo Fiat 500
- Filtro aria sportivo Opel Corsa C
- Filtro aria sportivo Ford Fiesta
- Filtro aria sportivo Clio 4