Indice
Le 5 auto plug-in hybrid migliori del 2025
Il mercato dell’auto si sta spostando dai motori a combustione interna all’elettrico con una certa gradualità, aprendo il campo alle auto ibride, che utilizzano sia l’alimentazione convenzionale, sia l’elettrico. Ecco perché è importante conoscere i migliori plug-in hybrid, auto che consentono di utilizzare al meglio entrambe le forme di energia, risparmiando molto e preservando al meglio l’ambiente, senza rivoluzioni.
La dicitura plug-in indica che è possibile ricaricare la batteria dell’elettrico con un collegamento esterno e un cavo di ricarica auto elettrica, come per un veicolo elettrico, mentre per un ibrido tradizionale, o mild hybrid, ciò non è possibile. Allora, quali sono i plug-in hybrid migliori e in base a quali criteri?
Renault Captur
È un modello dai consumi molto contenuti, con un motore da 1600 cc con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Oltre alle tecnologie avanzate, al design moderno e agli interni ben rifiniti, l’autonomia in elettrico è di circa 50 km con due motori elettrici nella versione E-Tech, uno nella versione PHEV. Tra i migliori plug-in hybrid 2025, rispetto ad altri modelli simili, le prestazioni del motore non sono altrettanto sbalorditive e lo spazio nel bagagliaio è piuttosto ridotto per la fascia di prezzo, intorno ai 35.000 €.
Jeep Compass 4XE
Veicolo a trazione integrale con motore elettrico posizionato sull’asse posteriore, il motore è di bassa cilindrata (1300 cc) ma col turbo. La qualità costruttiva è molto solida, con un’ottima capacità di carico, mentre la trazione integrale elettrica aumenta notevolmente le prestazioni fuoristrada. È tra i SUV plug-in hybrid migliori. I consumi del motore a combustione non sono particolarmente contenuti e lo spazio interno non è tantissimo, per un prezzo non certo alla portata di tutti, sui 50.000 €.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
MATCAVI Cavo di ricarica
Mode 3, Spina di carico tipo 2, Connettore di carica tipo 2, 32A, 22KW, 5m, Fasi 3, 400V, IP44
GYS Carrello, Caricatore / Avviatore batteria
HELLA Cavo di ricarica
3, Spina di carico tipo 2, 3,7KW, Fasi 1, IP67
VEMO Stazione di ricarica
230V 16A, Mode 2, IP66
GYS Carrello, Caricatore / Avviatore batteria
Volvo V60 PHEV
Il motore è di alta cilindrata, 2000 cc e i consumi possono incidere sui costi per riempire il serbatoio di carburante. Il modello è disponibile in due versioni, T6 e T8 a trazione integrale. Oltre all’efficienza e alle prestazioni offerte dal motore è interessante l’autonomia di 50 km in elettrico per un’auto certamente non piccola. Gli interni sono di lusso e la vettura è dotata di sistemi di sicurezza all’avanguardia. La batteria prende spazio nel bagagliaio e il peso del veicolo non consente manovre di agilità. Il prezzo è superiore alla media, circa 65.000 €.
Toyota Prius
Da sempre all’avanguardia nell’avanzamento tecnologico, Toyota offre una tecnologia ibrida matura e affidabile, efficiente nel risparmio di carburante. Il motore da 1800 cc ha prestazioni discrete e il modello ha uno stile molto particolare. Tra i migliori plug-in hybrid 2025, lo spazio nel bagagliaio è un po’ sacrificato a causa del volume della batteria. La versione plug-in costa sui 43.000 € ma è disponibile anche una versione ibrida full sui 33.000 €.
Audi A3 Sportback e-tron
Il motore da 1400 cc consumo molto poco in simbiosi con l’elettrico, mentre è meno prestante in modalità solo benzina. L’interno è di alta qualità ed elegante, mentre la tecnologia di infotainment è molto sviluppata. Tra gli aspetti da considerare, uno spazio interno non adattissimo a un quinto passeggero e un peso complessivo che la rende poco agile. Tra le migliori auto plug-in hybrid sportive, il prezzo sui 43.000 € non è eccessivo per un modello che promette un carattere deciso.
Conclusione
La scelta del mild hybrid è molto conveniente soprattutto per chi può installare una stazione di ricarica per veicoli elettrici sotto casa. Tra i migliori SUV plug-in hybrid e le berline, la scelta si sta sempre più ampliando ed è possibile scegliere il veicolo con il carattere giusto per le proprie esigenze. Per maggiori informazioni: Plug in hybrid: cosa significato, come funziona.
Prodotti TOP sull'argomento: