Indice
Quando è obbligatorio accendere i fari anabbaglianti nelle gallerie, in autostrada e sulle strade extraurbane?
Tutti i veicoli moderni sono dotati di luci all’esterno, dalle luci diurne, o luci di posizione, ai fari abbaglianti e anabbaglianti, le luci di stop, gli indicatori di direzione ed eventuali fari antinebbia. I comandi per la gestione delle luci sono tutti concentrati vicino al volante, perché devono essere a portata di mano di chi guida. Una delle domande più frequenti tra gli automobilisti è se è obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti nelle gallerie italiane. Vediamo quali sono gli obblighi di legge.
Quando è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti
Il Codice della strada descrive i momenti in cui chi guida deve accendere il proiettore anabbagliante e dove. In generale, ogni volta che si viaggia fuori da un centro abitato, sia di notte che di giorno e in qualunque condizione di visibilità, vige l’obbligo di accendere gli anabbaglianti. Anche le luci di posizione e l’illuminazione della targa vanno accese, ma in genere queste sono automatiche per come si accendono gli anabbaglianti. Ruotando la leva o premendo il pulsante dei fari, anche le luci secondarie si accendono.
Viaggiando invece in un centro abitato, è obbligatorio accendere le luci anabbaglianti mezz'ora dopo il tramonto e fino a mezz’ora prima dell’alba. Questo naturalmente sempre che sia presente una buona illuminazione e che la giornata non sia buia o nebbiosa. Se invece le luci sono scarse o c’è poca visibilità allora è obbligatorio accendere i fari anabbaglianti anche di giorno anche nei centri abitati.
Infine, in molte città capita di percorrere dei tratti stradali coperti, come dei tunnel o dei sottopassaggi. In questo caso, gli anabbaglianti in galleria vanno accesi anche di giorno, perché non è possibile verificare le condizioni di illuminazione all’interno prima di entrare. Ciò vale anche per le tangenziali nei tratti urbani.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
RIDEX Lampadina, faro di profondità
H7 12V 55W PX26d, 4000K, Alogeno, trasparente
RIDEX Lampadina, faro di profondità
H4 12V 60/55W P 45t P45t, Alogeno
TYC Faro anteriore
Dx, H4
HELLA Faro anteriore
Sx, LED, D1S/H7, D1S, H7, LED, Bi-Xeno, 12V
OSRAM Kit faro principale
L'uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio anche nel caso particolare in cui si trasportino dei malati o dei feriti, un’eventualità rara in auto, ma quotidiana per le ambulanze. Infine, quando si parcheggia o si sosta con l’auto, il Codice della strada prevede di spegnere i fari.
Sanzioni previste in caso di infrazione
Come dicevamo, nelle autostrade e strade extraurbane è obbligatorio accendere i fari anabbaglianti anche di giorno. In caso di controllo, se si viene fermati dalle forze dell’ordine, la sanzione prevista per la mancata accensione dei fari va dai 42 € ai 173 €. Inoltre, bisogna anche avere un fusibile auto e le luci di ricambio. Di solito è tutto in un contenitore apposito, nel vano portaoggetti o nel baule.
Oltre a verificare quando è obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti anche di giorno, la polizia può effettuare un controllo delle luci anche quando non sono obbligatorie. Se ad esempio si viene fermati in città, in condizioni ottimali, a fari spenti, ma la lampadina anabbagliante è rotta e non funziona, si rischia una multa che va dagli 87 € ai 344 € perché si sta viaggiando con le luci non funzionanti.
Qualora si bruci una lampadina e la si sostituisca con quella di scorta, bisogna poi provvedere a reintegrare con una nuova lampadina. I costi delle luci sono molto contenuti. Ad esempio, una lampadina anabbagliante per Golf 7 costa meno di 10 €, mentre un kit universale, con luci e fusibili, può costare sui 15-20 €.
Conclusione
È importante accendere le luci anabbaglianti quando è obbligatorio, ogni volta che la visibilità scende e quando si esce dai centri abitati. Inoltre, bisogna sempre verificare che le luci funzionino, altrimenti si rischia una multa salata.
Prodotti TOP sull'argomento: