• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Generazioni di motori per auto

Motori Mercedes W168

Nel 1997, la prima generazione di Mercedes Classe A (W168) ha rivoluzionato il segmento delle auto compatte e ha imposto Mercedes-Benz in una categoria di veicoli completamente nuova. Durante gli otto anni di produzione, i motori Mercedes W168 sono stati sottoposti a continui sviluppi e miglioramenti tecnici, che hanno gettato le basi per tutte le successive generazioni di Classe A.

Ulteriori informazioni

Motori di Audi Q5 8R

L'Audi Q5 8R si è affermata come SUV medio premium fin dal suo lancio sul mercato nel 2008 e ha offerto un'impressionante gamma di motorizzazioni nel corso dei suoi otto anni di produzione. Questa prima generazione di Q5 combinava la tecnologia Audi di trazione integrale quattro con un'ampia gamma di motori benzina e diesel all'avanguardia.

Ulteriori informazioni

Motori del Fiat Ducato 250

Dal suo lancio nel 2006, il Fiat Ducato 250 si è affermato come leader di mercato nel segmento dei grandi furgoni, offrendo una gamma versatile di motori per un'ampia varietà di applicazioni durante tutta la sua vita produttiva. Lo sviluppo tecnologico dei motori del Fiat Ducato 250 riflette il passaggio dai collaudati motori ad aspirazione naturale ai moderni diesel common-rail con depurazione avanzata dei gas di scarico.

Ulteriori informazioni

Motori BMW E92

La BMW E92 si è affermata come variante coupé della terza generazione della Serie 3 dal 2006 al 2013 e ha rappresentato l'apice di BMW nello sviluppo di motori atmosferici ad alto regime. I motori della BMW E92 comprendevano una gamma impressionante, dai diesel economici al leggendario motore V8 ad aspirazione naturale della M3, con ogni variante di motore caratterizzata da diversi approcci tecnologici e caratteristiche di affidabilità.

Ulteriori informazioni

Motori della Ford Focus Mk2 Kombi

La Ford Focus Mk2 Kombi si è affermata tra il 2004 e il 2011 come una pratica familiare con una gamma versatile di motori, dalle economiche unità a benzina alle potenti unità diesel. Questa seconda generazione di Focus ha apportato significativi progressi tecnologici ed è diventata uno dei modelli più affidabili nella storia della classe compatta di Ford.

Ulteriori informazioni

Motori della Seat Leon 5F8

Dal suo lancio sul mercato nel 2012, la Seat Leon 5F8 si è affermata come una compatta sportiva dal carattere distintivo e offre una gamma versatile di motorizzazioni, dagli economici motori entry-level ai potenti propulsori Cupra. L'evoluzione tecnologica dei motori della Seat Leon 5F8 riflette i cambiamenti dell'industria automobilistica: dai classici motori ad aspirazione naturale alle moderne unità turbo e ai sistemi di trazione elettrificati.

Ulteriori informazioni

Motori della VW Golf 6 Variant

La VW Golf 6 Variant si è affermata come una popolare monovolume compatta dal 2009 al 2013 e ha offerto una vasta gamma di motori, dai diesel economici alle unità sportive GTI. Nel corso dei vari aggiornamenti dei modelli, i motori della VW Golf 6 Variant hanno continuato a evolversi, rivelando i punti di forza e di debolezza caratteristici delle rispettive tecnologie.

Ulteriori informazioni

Motori dell'Audi A4 B5

Dopo la sua introduzione nel 1994, l'Audi A4 B5 si è affermata come moderna vettura di medie dimensioni e ha offerto un'impressionante varietà di motori nel corso dei suoi otto anni di produzione. La prima generazione di A4 combinava i classici motori ad aspirazione naturale con le innovative tecnologie turbo e TDI, gettando le basi per il successo di Audi nel segmento delle vetture medie premium.

Ulteriori informazioni

Motori di Opel Astra J

La Opel Astra J è stata lanciata nel 2009 e si è affermata come una delle vetture compatte di maggior successo della sua generazione, grazie a una gamma di motori versatile. Prodotta tra il 2009 e il 2015, la serie offriva sia motori diesel economici sia potenti motori a benzina e ha segnato un'importante svolta tecnologica nello sviluppo dei motori Opel.

Ulteriori informazioni

Motori dell'Audi A4 B8

L'Audi A4 B8 è stata lanciata nel 2007 come quarta generazione della fortunata serie media e si è rapidamente affermata come concorrente diretta della BMW Serie 3 e della Mercedes Classe C. Per tutto il periodo di produzione, dal 2007 al 2015, Audi ha offerto un'impressionante gamma di motori con innovative unità TFSI e TDI che hanno dimostrato in modo impressionante il progresso tecnologico del marchio.

Ulteriori informazioni

Motori della Ford S-Max WA6

La Ford S-Max WA6 è stata lanciata nel 2006 come un innovativo furgone a sette posti con ambizioni sportive e si è affermata come pioniere nel segmento dei monovolume premium. Nel corso di due generazioni, Ford ha offerto una gamma di motori diversi, dai diesel economici ai potenti motori turbo benzina, che sono stati continuamente sviluppati.

Ulteriori informazioni

Motori dell'Audi A4 B6

L'Audi A4 B6 è stata lanciata nel 2000 e si è affermata come elegante berlina di medie dimensioni con una gamma di motori diversi, dalle economiche unità a quattro cilindri alle potenti unità V6. Questa generazione ha segnato un passo importante nello sviluppo tecnologico di Audi, offrendo per la prima volta l'iniezione diretta FSI e la moderna tecnologia diesel.

Ulteriori informazioni

Motori della Mercedes S203

La Mercedes Classe C S203 è stata introdotta nel 2001 come la prima versione "estate" della Classe C e si è rapidamente affermata come alternativa premium alla BMW Serie 3 Touring e all'Audi A4 Avant. Durante il periodo di produzione, fino al 2007, i motori della Mercedes S203 hanno offerto una gamma diversificata, da economici motori sovralimentati a potenti unità V6 e V8, riflettendo i cambiamenti tecnologici subiti da Mercedes-Benz negli anni 2000.

Ulteriori informazioni

Motori della Mini R56

Seconda generazione della Mini moderna, la Mini R56 ha segnato un'intera epoca dal 2006 al 2013 e si è affermata come icona nel segmento delle auto di piccole dimensioni grazie alla sua caratteristica gamma di motori. Lo sviluppo tecnologico dei motori della Mini R56 riflette la transizione dai tradizionali motori ad aspirazione naturale ai moderni motori turbo, con ogni variante di motore che sviluppa i propri punti di forza e di debolezza.

Ulteriori informazioni

Motori della Ford Focus Mk2

La Ford Focus Mk2 si è affermata come una delle auto compatte più vendute in Europa tra il 2004 e il 2011, offrendo una gamma versatile di motorizzazioni, dai piccoli motori economici alle potenti varianti ad alte prestazioni. La seconda generazione della Focus è stata caratterizzata da innovazioni tecniche come il nuovo concetto di motore Duratec e i motori diesel disponibili per la prima volta, che hanno gettato le basi della moderna tecnologia di guida Ford.

Ulteriori informazioni

Motori di Opel Astra H

L'Opel Astra H si è affermata come una delle vetture compatte di maggior successo in Europa dal 2004 al 2014 e ha offerto un'impressionante varietà di motori nel corso della sua vita. I motori di Opel Astra H si sono evoluti continuamente e hanno rispecchiato il progresso tecnologico degli anni 2000, passando da collaudati motori ad aspirazione naturale a moderne unità turbocompresse.

Ulteriori informazioni

Motori della VW Golf 3 Cabrio

La VW Golf 3 Cabrio è stata introdotta nel 1993 e si è affermata come una popolare decappottabile compatta con una gamma di motori diversi, dagli economici motori a benzina alle potenti unità VR6. Lo sviluppo tecnologico rifletteva la transizione dai classici motori ad aspirazione naturale ai più moderni sistemi di iniezione, con ogni variante di motore che aveva i propri punti di forza e di debolezza.

Ulteriori informazioni

Motori della BMW X3 E83

La BMW X3 E83 si è affermata come pioniere nel segmento dei SUV compatti di classe premium e ha offerto una sofisticata gamma di motori con la collaudata tecnologia BMW dal 2003 al 2010. La prima generazione della BMW X3 era caratterizzata da robusti motori a sei cilindri in linea e da economici diesel a quattro cilindri, che hanno gettato le basi per il successivo successo della serie X3.

Ulteriori informazioni

Motori della VW Golf 4 Variant

La VW Golf 4 Variant è stata introdotta nel 1999 come versione economica della quarta generazione di Golf e si è rapidamente affermata come alternativa pratica per le famiglie. Con la sua robusta gamma di motori e la sua collaudata tecnologia, la Golf 4 Variant offriva una varietà di opzioni di guida, che spaziavano dagli economici diesel agli sportivi motori VR6.

Ulteriori informazioni

Motori della Ford Mondeo Mk4 Turnier

La Ford Mondeo Mk4 Turnier si è affermata come una popolare vettura di medie dimensioni dal 2007 al 2014 e ha offerto una vasta gamma di motori, dai diesel economici ai potenti motori a benzina. Lo sviluppo tecnologico durante il periodo di produzione ha prodotto unità di trasmissione sia collaudate che problematiche.

Ulteriori informazioni

Motori MERCEDES-BENZ W201

La Mercedes-Benz W201, meglio conosciuta come 190, ha rivoluzionato il segmento delle compatte nel 1982 e si è affermata come la prima berlina compatta Mercedes. Per tutto il periodo di produzione fino al 1993, Mercedes ha offerto una gamma diversificata di motori W201, che spaziava dagli economici quattro cilindri a benzina ai potenti sei cilindri. Questa serie di modelli ha segnato il passaggio tecnologico dai sistemi meccanici a quelli elettronici e ha gettato le basi per le moderne auto compatte Mercedes.

Ulteriori informazioni

Motori della BMW F30

La BMW Serie 3 F30 è stata lanciata nel 2012 e si è affermata come la berlina media di maggior successo del suo tempo con una gamma di motori diversi per tutta la durata della sua produzione. Dagli economici motori a benzina a tre cilindri ai potenti diesel a sei cilindri, la generazione F30 ha offerto innovazioni tecnologiche e diversi gradi di affidabilità.

Ulteriori informazioni

Motori della VW Golf 3

La VW Golf 3 è stata lanciata nel 1991 come successore della fortunata Golf 2 e si è rapidamente affermata come bestseller nella classe delle compatte. La terza generazione di Golf offre un'impressionante gamma di motori VW Golf 3 con tecnologie innovative come il primo motore VR6 e i moderni diesel TDI, che gettano le basi per la leadership tecnologica di Volkswagen.

Ulteriori informazioni

Motori del furgone VW T5

Il furgone VW T5 si è affermato come un robusto cavallo di battaglia dal 2003 al 2015, offrendo una sofisticata gamma di motori per applicazioni commerciali per tutto il periodo di produzione. Il continuo sviluppo tecnico ha dato vita a motori diesel e, occasionalmente, a motori a benzina affidabili, appositamente studiati per soddisfare le esigenze di commercianti e trasportatori.

Ulteriori informazioni

Motori MERCEDES-BENZ W212

La Mercedes-Benz Classe E W212 è stata lanciata nel 2009 e si è affermata come riferimento nel segmento medio superiore con una gamma di motori MERCEDES-BENZ W212 eccezionalmente varia. Nell'arco di due generazioni, Mercedes-Benz ha offerto un'impressionante evoluzione tecnologica, dai classici motori ad aspirazione naturale ai modernissimi motori turbo e alle unità ibride.

Ulteriori informazioni

Motori del VW T5 Multivan

Dal 2003 al 2015, il VW T5 Multivan si è affermato come monovolume versatile e, durante il suo periodo di produzione, ha offerto un'ampia gamma di motori VW T5 Multivan per una grande varietà di applicazioni. Lo sviluppo tecnologico ha spaziato dai collaudati motori ad aspirazione naturale ai moderni diesel common-rail con depurazione avanzata dei gas di scarico.

Ulteriori informazioni

Motori del VW Caddy 3

A partire dal 2004, il VW Caddy 3 si è imposto come bestseller versatile nel segmento dei veicoli commerciali compatti e ha offerto un'impressionante gamma di motorizzazioni, dalle economiche unità diesel ai potenti motori a benzina. Durante gli undici anni di produzione, la terza generazione del Caddy è stata sottoposta a diversi sviluppi motoristici e miglioramenti tecnici che hanno gettato le basi per le moderne tecnologie di guida.

Ulteriori informazioni

Motori di Opel Astra J Kombi

La Opel Astra J Kombi, lanciata nel 2010, si è rapidamente affermata come una popolare vettura compatta con una gamma di motori versatile. Nel periodo di produzione, dal 2010 al 2015, il modello ha offerto un'ampia scelta di motori a benzina e diesel, che spaziavano dagli economici motori entry-level alle potenti unità turbo. Lo sviluppo tecnologico dei motori di Opel Astra J Kombi ha rispecchiato il passaggio a propulsori più efficienti ed ecologici.

Ulteriori informazioni

Motori Mercedes W169

La Mercedes Classe A della serie W169 è stata introdotta nel 2004 come seconda generazione della serie di modelli compatti Mercedes e si è rapidamente affermata come alternativa tecnologicamente avanzata alla BMW Serie 1 e all'Audi A3. Con un'ampia gamma di motori, dalle economiche unità diesel ai potenti motori AMG, la W169 ha subito una continua evoluzione tecnica fino al 2012. La tecnologia dei motori si è sviluppata dai tradizionali motori ad aspirazione naturale ai moderni motori a iniezione diretta e ai concetti di Blue Efficiency.

Ulteriori informazioni

Skoda Fabia 2 motori

La Škoda Fabia di seconda generazione, lanciata nel 2007, si è affermata come una piccola auto affidabile in un segmento altamente competitivo. Nei sette anni di produzione, fino al 2014, ha offerto una sofisticata gamma di motori, dalle economiche unità a benzina alle efficienti unità diesel. Lo sviluppo tecnologico ha rispecchiato la transizione dagli standard Euro 4 agli Euro 5 e ha portato la moderna tecnologia common-rail nella classe delle compatte.

Ulteriori informazioni