Indice
Motori BMW E92
La BMW E92 si è affermata come variante coupé della terza generazione della Serie 3 dal 2006 al 2013 e ha rappresentato l'apice di BMW nello sviluppo di motori atmosferici ad alto regime. I motori della BMW E92 comprendevano una gamma impressionante, dai diesel economici al leggendario motore V8 ad aspirazione naturale della M3, con ogni variante di motore caratterizzata da diversi approcci tecnologici e caratteristiche di affidabilità.

Motori BMW E92 (2006-2013)
La singola generazione della BMW E92 è stata caratterizzata dal periodo di transizione tra la collaudata tecnologia ad aspirazione naturale e la moderna sovralimentazione, che si rifletteva in una straordinaria varietà di motori. Il chilometraggio variava notevolmente a seconda del tipo di motore: mentre i robusti motori diesel raggiungevano facilmente i 400.000-500.000 chilometri con una corretta manutenzione, i più complessi motori a benzina richiedevano spesso costose riparazioni alla pompa ad alta pressione o al controllo delle valvole tra i 150.000 e i 250.000 chilometri. Il motore di punta assoluto di questa generazione era il V8 da 4,0 litri della M3 con 420 CV, un capolavoro tecnico con un regime nominale di 8.400 giri al minuto, considerato uno dei migliori motori atmosferici di tutti i tempi. Gli intervalli di riparazione tipici per i motori ad aspirazione naturale erano compresi tra 120.000 e 180.000 chilometri per gli interventi di manutenzione più importanti, mentre i primi motori turbo richiedevano interventi più estesi a partire da 100.000 chilometri. In un confronto di mercato, la E92 si posizionò come pioniere tecnologico rispetto all'Audi A5 e alla Mercedes Classe C Coupé.
Motorizzazioni a benzina della BMW E92 (2006-2013)
La gamma di motori a benzina della BMW E92 era eccezionalmente varia e comprendeva sia motori ad aspirazione naturale che turbo. L'N52B25 con una cilindrata di 2,5 litri e 160 kW (218 CV) nella 325i era il motore di base, seguito dall'N52B30 con 3,0 litri e 190 kW (258 CV) nella 330i. Entrambi i motori ad aspirazione naturale erano considerati molto affidabili, ma occasionalmente soffrivano di problemi con il controllo delle valvole (Valvetronic) e il sistema di ventilazione del basamento. La BMW E92 335i ricevette il rivoluzionario N54B30, un sei cilindri in linea da 3,0 litri con sovralimentazione biturbo e 225 kW (306 CV), che fu poi sostituito dall'N55B30 con turbo singolo e 225-240 kW (306-326 CV). Tuttavia, questi primi motori turbo BMW erano soggetti a guasti alla pompa ad alta pressione, danni al turbocompressore e problemi agli iniettori del carburante. L'apice assoluto era l'S65B40 della M3, un V8 da 4,0 litri con 309 kW (420 CV) che, nonostante la sua complessità, era considerato molto longevo a condizione che le valvole a farfalla fossero pulite regolarmente.
Motorizzazioni diesel della BMW E92 (2006-2013)
I diesel della BMW E92 erano dominati dalla collaudata architettura a sei cilindri in linea con vari livelli di potenza. La 320d ricevette l'M47D20 da 2,0 litri e 120 kW (163 CV), poi il più moderno N47D20 con iniezione common-rail migliorata. La BMW E92 325d era equipaggiata con l'M57D30, un motore da 3,0 litri con 145 kW (197 CV), che si è rivelato uno dei diesel BMW più affidabili di tutti i tempi. Per le esigenze più elevate, le 330d e 335d erano disponibili con l'M57D30TÜ2, un diesel biturbo da 3,0 litri con rispettivamente 180 kW (245 CV) e 210 kW (286 CV). Questi motori della BMW E92 erano considerati estremamente robusti ed economici, con problemi tipici solo del ricircolo dei gas di scarico e occasionali danni al turbocompressore dovuti a una manutenzione trascurata. Il motore M57 è diventato il miglior diesel di questa generazione, offrendo un perfetto equilibrio tra prestazioni, consumi e longevità.
Motore BMW E92 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
N52B25 (325i) | 218 CV | 8,1-8,7 l/100km | Valvetronic, ventilazione del basamento | Buono |
N52B30 (330i) | 258 CV | 8,4-9,1 l/100km | Valvetronic, pompa dell'acqua occasionale | Buono |
N54B30 (335i) | 306 CV | 9,1-10,2 l/100km | Pompa ad alta pressione, turbocompressore, iniettori | Problematico |
N55B30 (335i) | 306-326 CV | 8,7-9,8 l/100km | Turbocompressore, coking delle valvole | Moderato |
S65B40 (M3) | 420 CV | 12,8-14,5 l/100km | Valvole dell'acceleratore, molto robuste durante la manutenzione | Molto buono |
M47D20 (320d) | 163 CV | 5,8-6,4 l/100km | Valvola EGR, deflettori | Media |
N47D20 (320d) | 163-184 CV | 5,5-6,2 l/100km | Catena di distribuzione, sistema EGR | Moderato |
M57D30 (325d) | 197 CV | 6,1-6,8 l/100km | Molto robusto, EGR occasionale | Molto buono |
M57D30TÜ2 (330d/335d) | 245-286 CV | 6,8-7,6 l/100km | Turbocompressore con elevato chilometraggio | Molto buono |

Conclusione: I migliori motori BMW E92 di tutte le generazioni
I motorizzazioni della BMW E92 rappresentano un'epoca unica nello sviluppo dei motori BMW, in cui sono stati utilizzati sia gli ultimi grandi motori ad aspirazione naturale sia i primi moderni motori turbo. Mentre i motori atmosferici hanno impressionato per la loro longevità e il caratteristico suono BMW, i primi motori turbo hanno portato più potenza, ma anche costi di manutenzione significativamente più elevati. I motori diesel stabilirono standard in termini di efficienza e affidabilità che sono ancora oggi il punto di riferimento.
- Il miglior motore a benzina della BMW E92:
Il V8 S65B40 della M3, con 420 CV, è considerato un capolavoro di tecnologia motoristica: un motore aspirato ad alto regime di giri, con una longevità eccezionale con una corretta manutenzione e un suono indimenticabile.
- Il miglior motore diesel della BMW E92:
L'M57D30 della 325d con 197 CV offre una combinazione ottimale di affidabilità, economia e prestazioni di guida: un motore che raggiunge facilmente gli oltre 400.000 chilometri.
- Il miglior motore di tutti i giorni della BMW E92:
L'N52B30 della 330i con 258 CV combina una cultura di marcia atmosferica con un'affidabilità accettabile e costi di manutenzione moderati per l'uso quotidiano.
Per la manutenzione e i ricambi di tutte le generazioni di BMW E92, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida e consulenza di esperti.