Indice
Motori della Mercedes S211
Dal 2003 al 2009, la Mercedes Classe E S211 si è affermata come variante turistica di lusso della generazione W211 e ha offerto una gamma impressionante di motori, dai diesel economici alle potenti unità V8. Questa generazione ha segnato una svolta nella tecnologia dei motori Mercedes con l'introduzione di modernissimi diesel common-rail e di potenti motori a benzina V6 e V8.

Motori Mercedes S211 (2003-2009)
La generazione Mercedes S211 è stata caratterizzata da innovazioni tecnologiche che, tuttavia, non sempre hanno portato a un'affidabilità ottimale. Mentre i collaudati motori Mercedes S211, come il diesel OM642 V6, raggiungevano facilmente i 400.000-500.000 chilometri con una corretta manutenzione, alcune unità a benzina mostravano costosi problemi dopo soli 150.000-200.000 chilometri. I primi motori M272 V6, in particolare, soffrivano di problemi all'albero di bilanciamento e alle guarnizioni del coperchio delle valvole, che dovevano essere sostituite tra i 120.000 e i 180.000 chilometri. Il motore di punta assoluto di questa generazione era l'OM642 V6 diesel da 3,0 litri con 224 CV, che coniugava perfettamente potenza, affidabilità ed economia. Mercedes introdusse per la prima volta il cambio automatico 7G-TRONIC che, insieme ai moderni motori, offriva una nuova dimensione del comfort di guida.
Motorizzazioni a benzina Mercedes S211 (2003-2009)
La gamma di motori a benzina della Mercedes S211 comprendeva un'ampia scelta di motori a quattro, sei e otto cilindri. Il motore di base era il quattro cilindri M271 con una cilindrata di 1,8 litri e sovralimentazione (163 CV), ma fu disponibile solo nei primi anni. Il carico principale era sostenuto dai motori V6 della serie M272: la E280 con 231 CV e la E350 con 272 CV dominavano la gamma. Questi motori Mercedes S211 erano tecnicamente avanzati grazie all'iniezione diretta e alla fasatura variabile delle valvole, ma soffrivano dei problemi tipici della prima generazione M272. Particolarmente critici erano gli alberi di bilanciamento, i cui cuscinetti si rompevano tra i 100.000 e i 150.000 chilometri e potevano causare danni al motore. Il motore a benzina più potente era l'M113 5,4 litri V8 della E55 AMG con 476 CV, che nonostante la sua complessità è considerato uno dei motori ad alte prestazioni più affidabili di quest'epoca.
Motorizzazioni diesel Mercedes S211 (2003-2009)
I diesel Mercedes S211 erano inizialmente dominati dal collaudato cinque cilindri OM647 da 2,7 litri della E270 CDI con 177 CV (2003-2005), ma questo fu rapidamente sostituito dal più moderno V6 diesel OM642. Il V6 diesel OM642 da 3,0 litri si affermò come il cuore della gamma diesel con vari livelli di potenza: 211 CV nella E320 CDI e 224 CV nella E280 CDI. Questi motori Mercedes S211 si distinguevano per l'eccezionale fluidità di marcia, l'elevata affidabilità e il basso consumo di carburante. L'OM642 è diventato il miglior motore dell'intera generazione S211, in particolare le varianti prodotte a partire dal 2005 con iniezione common rail ottimizzata e ricircolo dei gas di scarico migliorato si sono dimostrate estremamente durature. I problemi tipici si sono limitati all'usura delle candelette e a occasionali coking della valvola EGR dopo un elevato chilometraggio.
Motorizzazioni Mercedes S211 AMG (2003-2009)
Le varianti della Mercedes S211 AMG offrivano prestazioni spettacolari con il V8 da 5,4 litri M113 nella E55 AMG (476 CV) e successivamente con il V8 da 6,2 litri M156 nella E63 AMG (514 CV). L'M113 con sovralimentazione era considerato molto affidabile, mentre l'M156, nonostante le prestazioni impressionanti, aveva occasionalmente problemi con gli anelli delle sedi delle valvole. Questi motori Mercedes S211 rappresentavano l'apice della tecnologia AMG dell'epoca.
Motore Mercedes S211 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
M271 1.8 Compressore | 163 CV | 8,2-8,8 l/100km | Sovralimentatore, catena di distribuzione | Media |
M272 V6 2.5/3.0/3.5 | 204-272 CV | 8,5-10,2 l/100km | Alberi di bilanciamento, coperchi valvole | Moderato |
M113 V8 5.4 AMG | 476 CV | 12,8-13,5 l/100km | Molto robusto per gli standard AMG | Buono |
M156 V8 6.2 AMG | 514 CV | 13,2-14,1 l/100km | Inserti delle sedi delle valvole | Media |
OM647 2.7 CDI | 177 CV | 6,8-7,2 l/100km | Iniettori, deflettori | Buono |
OM642 V6 3.0 CDI | 211-224 CV | 6,2-7,1 l/100km | Valvola EGR, candelette | Molto buono |

Conclusione: I migliori motori Mercedes S211 di tutte le generazioni
I motorizzazioni della Mercedes S211 hanno mostrato chiare differenze in termini di affidabilità e idoneità a lungo termine. Mentre i motori diesel, in particolare il V6 diesel OM642, erano considerati eccezionalmente robusti ed economici, i primi motori a benzina M272 avevano problemi di progettazione. I motorizzazioni AMG offrivano prestazioni spettacolari con un'affidabilità accettabile per unità ad alte prestazioni.
- Il miglior motore a benzina Mercedes S211:
L'M113 V8 AMG da 5,4 litri combinava prestazioni impressionanti con un'affidabilità elevata per gli standard AMG e si dimostrava duraturo.
- Miglior motore diesel Mercedes S211:
L'OM642 V6 diesel da 3,0 litri (224 CV) ha offerto la perfetta combinazione di prestazioni, economia, fluidità e affidabilità eccezionale.
- Il motore Mercedes S211 più affidabile:
L'OM642 V6 diesel si è affermato come il motore di gran lunga migliore dell'intera generazione S211, con chilometraggi che superano regolarmente i 400.000 chilometri.
Per la manutenzione e i ricambi di tutte le generazioni di Mercedes S211, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità, con consegne rapide e consulenza di esperti.