Indice
Motori di Audi Q5 8R
L'Audi Q5 8R si è affermata come SUV medio premium fin dal suo lancio sul mercato nel 2008 e ha offerto un'impressionante gamma di motorizzazioni nel corso dei suoi otto anni di produzione. Questa prima generazione di Q5 combinava la tecnologia Audi di trazione integrale quattro con un'ampia gamma di motori benzina e diesel all'avanguardia.

Motori Audi Q5 8R (2008-2016)
La prima generazione di Audi Q5 8R è stata la risposta di Audi al crescente mercato dei SUV premium ed è stata caratterizzata da motori di alta qualità ma ad alta manutenzione. Il chilometraggio dei robusti diesel TDI raggiungeva regolarmente i 400.000-500.000 chilometri, mentre i più complessi motori a benzina TFSI richiedevano spesso riparazioni importanti tra i 200.000 e i 300.000 chilometri. Gli intervalli di riparazione tipici erano di 150.000-200.000 chilometri per turbocompressori, catene di distribuzione e pompe ad alta pressione. Il motore di punta di questa generazione era il 3.0 TDI da 245 CV, che combinava magistralmente potenza, affidabilità ed efficienza. Innovazioni tecniche come l'iniezione diretta FSI e la tecnologia bi-turbo hanno posizionato l'Audi Q5 8R ben al di sopra di concorrenti come la BMW X3 o la Mercedes GLK.
Motorizzazioni a benzina di Audi Q5 8R (2008-2016)
La gamma di motori a benzina dell'Audi Q5 8R era composta esclusivamente da motori TFSI con sovralimentazione e iniezione diretta. Il motore di base era un 2.0 TFSI da 155 kW (211 CV), sostituito dal 2012 da una versione rivista da 169 kW (230 CV). Questi motori dell'Audi Q5 8R soffrivano dei tipici problemi dell'EA888: Problemi alla catena di distribuzione tra gli 80.000 e i 120.000 chilometri, aumento del consumo di olio dovuto all'usura delle fasce elastiche e occasionali danni al turbocompressore durante la guida sportiva. Il motore a benzina più potente dell'Audi Q5 8R era il 3.0 TFSI da 200 kW (272 CV) a 245 kW (333 CV) nell'SQ5, decisamente più affidabile grazie alla sovralimentazione (fino al 2012) e alla successiva tecnologia bi-turbo, ma con consumi elevati.
Motorizzazioni diesel dell'Audi Q5 8R (2008-2016)
I motori diesel dell'Audi Q5 8R erano dominati dal collaudato 2.0 TDI con vari livelli di potenza da 105 kW (143 CV) a 140 kW (190 CV). L'Audi Q5 8R 2.0 TDI da 125 kW (170 CV) si è trasformato nel motore più affidabile dell'intera generazione: le varianti prodotte a partire dal 2011 con iniezione common-rail di terza generazione e filtro antiparticolato di serie si sono dimostrate eccezionalmente resistenti. Il motore top di gamma era il 3.0 TDI con potenze da 176 kW (239 CV) a 180 kW (245 CV), potente e affidabile grazie alla tecnologia bi-turbo e alla robusta struttura V6. Questi motori TDI di Audi Q5 8R soddisfano già la norma Euro 5 e offrono un'eccellente combinazione di prestazioni, consumi e durata.
Motori Audi Q5 8R a trazione ibrida (2008-2016)
A partire dal 2011, Audi ha offerto la Q5 hybrid 2.0 TFSI quattro con una potenza di sistema di 180 kW (245 CV). Questa Audi Q5 8R hybrid combinava un 2.0 TFSI da 155 kW (211 CV) con un motore elettrico da 40 kW e offriva un'autonomia puramente elettrica di circa 3 chilometri. La trazione ibrida si è rivelata tecnicamente complessa e ad alta manutenzione, con occasionali problemi di raffreddamento della batteria e dell'unità di controllo ibrida.
Motore dell'Audi Q5 8R | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
2.0 TFSI | 211-230 CV | 8,5-9,2 l/100km | Catena di distribuzione, consumo d'olio, turbocompressore | Moderato |
3.0 TFSI | 272-333 CV | 10,1-12,8 l/100km | Consumi elevati, per il resto robusto | Buono |
2.0 TDI | 143-190 CV | 6,2-7,1 l/100km | Molto affidabile dal 2011 in poi | Molto buono |
3.0 TDI | 239-245 CV | 6,8-7,5 l/100km | Bi-Turbo molto robusto | Molto buono |
2.0 TFSI ibrido | 245 CV | 6,9 l/100km | Raffreddamento della batteria, centralina ibrida | Media |

Conclusione: I migliori motori di Audi Q5 8R di tutte le generazioni
Lo sviluppo dei motorizzazioni dell'Audi Q5 8R dimostra chiaramente la superiorità della tecnologia TDI in termini di affidabilità ed efficienza. I motori a benzina TFSI, con iniezione diretta e turbocompressore, hanno offerto prestazioni impressionanti, ma hanno sempre avuto problemi di progettazione. I motorizzazioni V6 si sono generalmente dimostrati più robusti delle loro controparti a quattro cilindri.
- Il miglior motore a benzina dell'Audi Q5 8R:
Il 3.0 TFSI da 272 CV offre la migliore combinazione di prestazioni, affidabilità e cultura di guida, anche se i consumi sono elevati.
- Miglior motore diesel Audi Q5 8R:
Il 3.0 TDI da 245 CV combina un'affidabilità eccezionale con una potente erogazione di potenza e un consumo di carburante moderato: l'apice assoluto dell'era Q5 8R.
- Il miglior motore ibrido della Audi Q5 8R:
Il 2.0 TFSI ibrido era in anticipo sui tempi, ma soffriva della tecnologia ibrida ancora immatura della prima generazione.
Per la manutenzione e i ricambi dell'Audi Q5 8R, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida e consulenza di esperti.