Indice
Motori Mercedes W168
Nel 1997, la prima generazione di Mercedes Classe A (W168) ha rivoluzionato il segmento delle auto compatte e ha imposto Mercedes-Benz in una categoria di veicoli completamente nuova. Durante gli otto anni di produzione, i motori Mercedes W168 sono stati sottoposti a continui sviluppi e miglioramenti tecnici, che hanno gettato le basi per tutte le successive generazioni di Classe A.

Motori Mercedes W168 (1997-2004)
La prima generazione di Mercedes Classe A è stata un esperimento coraggioso per Mercedes-Benz e ha portato con sé sia soluzioni innovative che i tipici problemi di dentizione. Con una corretta manutenzione, i motori Mercedes W168 raggiungevano una media di 250.000-350.000 chilometri, con le versioni diesel decisamente più longeve di quelle a benzina. Le riparazioni più importanti erano di solito necessarie tra i 150.000 e i 200.000 chilometri, in genere per problemi alla guarnizione della testa del cilindro nei motori a benzina o per difetti alla pompa di iniezione nei primi diesel. Il motore di punta di questa generazione era la A 190 CDI con il suo robusto diesel da 1,9 litri, che combinava in modo ottimale affidabilità ed economia. I motori della Mercedes W168 furono pionieri per il design a sandwich, in cui il motore e la trasmissione erano disposti sotto l'abitacolo: un design che caratterizza ancora oggi la Mercedes.
Motorizzazioni a benzina Mercedes W168 (1997-2004)
La gamma di motori a benzina della Mercedes W168 comprendeva diversi motori a quattro cilindri della serie M. L'entry-level A 140 montava un motore da 1,4 litri (M 166 E14) da 60 kW (82 CV), seguito successivamente da una versione più potente da 61 kW (83 CV). La A 160 utilizzava un motore da 1,6 litri (M 166 E16) da 75 kW (102 CV), mentre la A 190 completava la gamma con un'unità da 1,9 litri (M 166 E19) e 92 kW (125 CV). Questi motori Mercedes W168 soffrivano dei problemi tipici della fine degli anni '90: difetti alla guarnizione della testa del cilindro, perdita di olio e occasionali problemi alla catena di distribuzione. La più potente A 210 Evolution da 103 kW (140 CV) era disponibile solo in piccole quantità e oggi è considerata una rarità.
Motorizzazioni diesel Mercedes W168 (1997-2004)
Il collaudato motore CDI da 1,9 litri (OM 668) dominava i diesel della Mercedes W168. Il modello A 160 CDI iniziava con 44 kW (60 CV), seguito dal modello A 170 CDI con 66 kW (90 CV) e dal modello di punta A 190 CDI con 75 kW (102 CV). Questi motori Mercedes W168 utilizzavano la moderna tecnologia common-rail ed erano considerati molto economici, con consumi di carburante compresi tra 4,2 e 5,8 litri per 100 chilometri. L'A 190 CDI si è trasformato nel motore più affidabile dell'intera serie W168: in particolare, le varianti prodotte a partire dal 2001 con un sistema di iniezione migliorato si sono dimostrate estremamente durature e spesso hanno superato i 400.000 chilometri senza bisogno di grandi riparazioni.
Motore Mercedes W168 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
A 140 (1,4l benzina) | 82-83 CV | 6,8-7,5 l/100km | Guarnizione della testa del cilindro, perdita di olio | Media |
A 160 (1,6 l benzina) | 102 CV | 7,2-8,1 l/100km | Catena di distribuzione, bobine di accensione | Media |
A 190 (1,9 l benzina) | 125 CV | 7,8-8,6 l/100km | Guarnizione della testa del cilindro, sistema di raffreddamento | Moderato |
A 210 Evoluzione | 140 CV | 8,2-9,1 l/100km | Raro, usura elevata | Moderato |
A 160 CDI | 60 CV | 4,2-4,8 l/100km | Pompa di iniezione (primi modelli) | Buono |
A 170 CDI | 90 CV | 4,8-5,4 l/100km | Robusto turbocompressore occasionale | Molto buono |
A 190 CDI | 102 CV | 5,2-5,8 l/100km | Molto affidabile dal 2001 | Molto buono |

Conclusione: I migliori motori Mercedes W168
I motorizzazioni della Mercedes W168 hanno plasmato un'intera generazione di auto compatte e hanno gettato le basi del successo di Mercedes in questo segmento. Mentre i motorizzazioni a benzina avevano certamente i loro punti deboli, i diesel CDI si sono affermati come motori eccezionalmente affidabili ed economici, apprezzati ancora oggi.
- Il miglior motore a benzina della Mercedes W168:
La A 160 con motore da 1,6 litri (102 CV) offriva il miglior equilibrio tra prestazioni e affidabilità, anche se non era esente da problemi tipici.
- Miglior motore diesel Mercedes W168:
L'A 190 CDI da 102 CV è considerato il motore più affidabile e duraturo dell'intera gamma W168, un vero e proprio bolide per le lunghe percorrenze con una fluidità di marcia eccezionale.
- Motori ibridi:
La generazione di Mercedes W168 non offriva ancora motorizzazioni ibride: questa tecnologia è stata introdotta solo nelle generazioni successive di Classe A.
Per la manutenzione e i ricambi dei motori Mercedes W168, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida per tutte le varianti di motore di questa leggendaria prima generazione di Classe A.