Indice
Motori MERCEDES-BENZ W201
La Mercedes-Benz W201, meglio conosciuta come 190, ha rivoluzionato il segmento delle compatte nel 1982 e si è affermata come la prima berlina compatta Mercedes. Per tutto il periodo di produzione fino al 1993, Mercedes ha offerto una gamma diversificata di motori W201, che spaziava dagli economici quattro cilindri a benzina ai potenti sei cilindri. Questa serie di modelli ha segnato il passaggio tecnologico dai sistemi meccanici a quelli elettronici e ha gettato le basi per le moderne auto compatte Mercedes.

Motori Mercedes-Benz W201 (1982-1993)
La serie di modelli Mercedes W201 è stata una pietra miliare nella storia della Mercedes ed è stata caratterizzata da un'eccezionale longevità. Con una corretta manutenzione, la maggior parte dei motori W201 raggiungeva facilmente i 400.000-600.000 chilometri, con i motori diesel che arrivavano a percorrere oltre 800.000 chilometri. Le riparazioni più importanti erano in genere necessarie tra i 200.000 e i 300.000 chilometri, di solito limitate alle guarnizioni delle testate dei cilindri o alle pompe di iniezione dei motori diesel. Il motore di punta assoluto di questa generazione era il 2.5-16V (190 E 2.5-16), che combinava una tecnologia collaudata negli sport motoristici con l'idoneità all'uso quotidiano. Dal punto di vista tecnico, innovazioni come l'assale posteriore multilink, l'ABS e più tardi l'ASR diedero forma al veicolo, mentre i robusti motori M102 e OM601 consolidarono la reputazione di affidabilità di Mercedes.
Motorizzazioni a benzina Mercedes-Benz W201 (1982-1993)
La gamma di motori a benzina della Mercedes W201 era basata principalmente sul collaudato motore a quattro cilindri M102 in diverse varianti di cilindrata. La 190 (W201) iniziò nel 1982 con il motore da 2,0 litri (M102.962) con 90 CV, seguito dal 1,8 litri (M102.910) con 109 CV dal 1984. Il Mercedes W201 2.0 litri si dimostrò particolarmente affidabile ed economico, mentre l'1.8 litri impressionò per le sue caratteristiche di vivacità. Dal 1985 fu aggiunto il potente 2,3 litri (M102.985) con 136 CV, sebbene fosse più soggetto a problemi alla testata. Il fiore all'occhiello era la 190 E 2.5-16 (1984-1988) con il motore M102.983 (204 CV) e, successivamente, la 190 E 2.5-16 Evolution (1989-1991) con una potenza massima di 235 CV: entrambi i motori erano considerati praticamente indistruttibili e superavano facilmente i 300.000 chilometri. I motori a benzina della Mercedes W201 soffrivano principalmente di problemi alla guarnizione della testa del cilindro ad alti chilometraggi e di problemi occasionali con l'iniezione meccanica.
Motorizzazioni diesel Mercedes-Benz W201 (1982-1993)
Il leggendario motore OM601 ha dominato i diesel della Mercedes W201 in varie fasi di sviluppo. La 190 D iniziò nel 1983 con il diesel 2.0 litri ad aspirazione naturale (OM601.911) da 72 CV, non veloce ma praticamente indistruttibile. Dal 1985 seguì la 190 D 2.5 con il diesel 2.5 litri ad aspirazione naturale (OM602.911) da 90 CV, che offriva più coppia e migliori prestazioni. Il fiore all'occhiello fu la 190 D 2.5 Turbo (1988-1993) con motore OM602.962 e 122 CV, il primo turbodiesel della classe compatta Mercedes. Questi motori Mercedes W201 TDI erano considerati praticamente indistruttibili, con percorrenze tipiche comprese tra 600.000 e 800.000 chilometri. I problemi principali si limitavano all'usura delle pompe di iniezione (Bosch) dopo circa 250.000-350.000 chilometri e a problemi occasionali con le candelette. Il Mercedes W201 2.5 Turbo è diventato il motore più affidabile ed economico dell'intera serie.
Motore Mercedes W201 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
M102 1,8L | 109 CV | 8,5-9,2 l/100km | Guarnizione della testa del cilindro | Buono |
M102 2.0L | 90 CV | 8,2-8,8 l/100km | Molto robusto, pochi problemi | Molto buono |
M102 2.3L | 136 CV | 9,1-9,8 l/100km | Problemi alla testa del cilindro | Media |
M102 2.5-16V | 204-235 CV | 10,5-12,0 l/100km | Praticamente senza problemi | Molto buono |
OM601 2.0D | 72 CV | 6,5-7,2 l/100km | Lento, ma indistruttibile | Buono |
OM602 2.5D | 90 CV | 6,8-7,5 l/100km | Pompa di iniezione dopo 300.000 km | Molto buono |
OM602 2.5 Turbo | 122 CV | 7,2-8,0 l/100km | Pompa di iniezione, candelette | Molto buono |

Conclusione: I migliori motori Mercedes-Benz W201 di tutte le generazioni
La gamma di motorizzazioni Mercedes W201 rappresenta un'epoca di affidabilità e longevità senza pari, che rimane tuttora leggendaria. Mentre tutti i motori di questa generazione hanno impressionato per la loro robustezza, i motorizzazioni diesel e il 2.5-16V collaudato per gli sport motoristici si sono distinti in particolare. La W201 ha dimostrato che Mercedes non è scesa a compromessi in termini di qualità e durata, nemmeno nella classe delle compatte.
- Il miglior motore a benzina della Mercedes W201:
Il Mercedes W201 2.5-16V (M102.983), con 204 CV, combinava una tecnologia collaudata a livello motoristico con un'affidabilità eccezionale ed è considerato uno dei migliori motori a quattro cilindri di tutti i tempi.
- Il miglior motore diesel Mercedes W201:
La Mercedes W201 2.5 Turbo (OM602.962) con 122 CV ha offerto il perfetto equilibrio tra prestazioni, economia e la leggendaria affidabilità del diesel Mercedes con una percorrenza di oltre 600.000 chilometri.
- Il miglior motore a tutto tondo della Mercedes W201:
Il Mercedes W201 2.0 litri (M102.962) con 90 CV ha dimostrato di essere il motore più equilibrato della serie: economico, affidabile e con poca manutenzione per decenni.
AUTODOC offre una gamma completa di ricambi di qualità e parti originali per la manutenzione e la riparazione dei motori classici Mercedes W201, per mantenere in vita queste leggende automobilistiche ancora oggi.