Indice
Motori MERCEDES-BENZ W212
La Mercedes-Benz Classe E W212 è stata lanciata nel 2009 e si è affermata come riferimento nel segmento medio superiore con una gamma di motori MERCEDES-BENZ W212 eccezionalmente varia. Nell'arco di due generazioni, Mercedes-Benz ha offerto un'impressionante evoluzione tecnologica, dai classici motori ad aspirazione naturale ai modernissimi motori turbo e alle unità ibride.

Motori MERCEDES-BENZ W212 (2009-2013)
La prima generazione W212 ha segnato una svolta per Mercedes-Benz e ha introdotto numerose nuove tecnologie per i motori, non tutte immediatamente mature. Il chilometraggio variava notevolmente a seconda del tipo di motore: mentre i collaudati diesel V6 raggiungevano facilmente i 400.000-500.000 chilometri, i primi motori a benzina CGI richiedevano spesso costose riparazioni al sistema di iniezione diretta o ai fasatori dell'albero a camme tra i 150.000 e i 200.000 chilometri. I motori M271, in particolare, soffrivano di problemi alla catena di distribuzione e al compressore. Il motore di punta assoluto di questa generazione era la E 350 CDI con il suo V6 diesel da 3,0 litri (265 CV), che combinava perfettamente potenza, affidabilità ed economia ed è considerato uno dei migliori diesel di tutti i tempi.
Motorizzazioni a benzina MERCEDES-BENZ W212 (2009-2013)
La gamma di motori a benzina MERCEDES-BENZ W212 comprendeva un'ampia scelta di motori da quattro a otto cilindri. Il modello di base era la E 200 con motore sovralimentato da 1,8 litri (184 CV, M271), che però soffriva di problemi cronici alla catena di distribuzione e al compressore. La E 250 con motore turbo da 1,8 litri (204 CV, M274), introdotta solo nel 2011, si è dimostrata molto più affidabile. I motori a iniezione diretta CGI E 200 CGI (184 CV) ed E 250 CGI (204 CV) offrivano una tecnologia moderna, ma erano soggetti a coking delle valvole di aspirazione e a problemi con le pompe ad alta pressione. La E 350 (272 CV, M272) con il suo motore V6 da 3,5 litri ad aspirazione naturale era considerata uno dei motori a benzina più affidabili, mentre il motore V8 della E 500 (388 CV, M273), nonostante la sua potenza, era soggetto a problemi con i fasatori degli alberi a camme.
Motorizzazioni diesel MERCEDES-BENZ W212 (2009-2013)
La collaudata serie OM642 dominava la gamma di motori diesel MERCEDES-BENZ W212. La E 220 CDI iniziò con un quattro cilindri da 2,1 litri (170 CV, OM651), che si dimostrò robusto, ma occasionalmente ebbe problemi con il filtro antiparticolato. I diesel V6 costituivano la spina dorsale della serie: E 250 CDI (204 CV), E 300 CDI (231 CV) e la già citata E 350 CDI (265 CV), tutti con motore OM642 da 3,0 litri. Questi motori MERCEDES-BENZ W212 erano considerati eccezionalmente durevoli ed economici, con consumi di circa 6,0 litri per 100 km. I problemi si sono verificati soprattutto quando la manutenzione è stata trascurata, in particolare per quanto riguarda le candelette e il controllo della valvola EGR.
Motori Motorizzazioni MERCEDES-BENZ W212 AMG (2009-2013)
Le varianti AMG offrivano prestazioni impressionanti con la E 63 AMG (525 CV, successivamente 557 CV) e il suo motore V8 aspirato da 6,2 litri (M156). Questo motore MERCEDES-BENZ W212 motoren si è trasformato in uno dei propulsori AMG più caratteristici, ma ha sofferto di costosi problemi con i solenoidi del fasatore dell'albero a camme e di occasionali danni alla guarnizione della testa sotto carico elevato.
Motore MERCEDES-BENZ W212 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
E 200 Compressore | 184 CV | 8,1 l/100km | Catena di distribuzione, compressore | Problematico |
E 250 CGI | 204 CV | 7,4 l/100km | Coking delle valvole, pompa ad alta pressione | Moderato |
E 350 | 272 CV | 8,9 l/100km | Molto robusto | Molto buono |
E 500 | 388 CV | 10,1 l/100km | Albero a camme a fascio | Buono |
E 220 CDI | 170 CV | 5,1 l/100km | Filtro antiparticolato | Buono |
E 350 CDI | 265 CV | 6,0 l/100km | Eccezionalmente robusto | Molto buono |
E 63 AMG | 525-557 CV | 11,9 l/100km | Magneti per alberi a camme | Buono |

Motori MERCEDES-BENZ W212 (2013-2016)
La generazione facelift ha portato un significativo miglioramento della qualità del motore ed è considerata la variante W212 più matura. La maggior parte dei motori MERCEDES-BENZ W212 di questa generazione può facilmente raggiungere i 300.000-450.000 chilometri con una corretta manutenzione, con i diesel V6 rivisti che sono ancora considerati il punto di riferimento per la longevità. I maggiori miglioramenti sono stati riscontrati nei motori a benzina: i nuovi motori turbo a quattro cilindri M274 si sono dimostrati significativamente più affidabili dei loro predecessori, mentre i motori V8 AMG sono stati convertiti alla moderna tecnologia biturbo. Il fiore all'occhiello è stato il nuovo E 350 CDI con depurazione dei gas di scarico ottimizzata e un'efficienza ancora migliore. Anche la tecnologia ibrida ha fatto il suo debutto con la E 300 BlueTEC Hybrid.
Motori a benzina MERCEDES-BENZ W212 (2013-2016)
I motori a benzina MERCEDES-BENZ W212 rivisti hanno mostrato significativi miglioramenti qualitativi. La E 200 ricevette il nuovo 2,0 litri turbo (184 CV, M274), che eliminò i problemi cronici del motore sovralimentato. La E 250 (211 CV, M274) si dimostrò particolarmente riuscita e si trasformò nel motore a benzina a quattro cilindri più affidabile della serie. I motori V6 E 300 (245 CV) ed E 400 (333 CV) erano basati sulla nuova serie M276 con iniezione diretta e turbocompressore, ma occasionalmente mostravano problemi con i turbocompressori ad alto chilometraggio. La E 500 fu sostituita dalla E 400, mentre AMG passò alla nuova tecnologia biturbo da 4,0 litri (M177) con 571 CV nella E 63 AMG S.
Motori diesel MERCEDES-BENZ W212 (2013-2016)
I motori diesel MERCEDES-BENZ W212 sono stati ottimizzati soprattutto in termini di depurazione dei gas di scarico. L'E 220 CDI (170 CV, OM651) è stato rivisto e si è dimostrato ancora più robusto, mentre i diesel V6 E 250 CDI (204 CV), E 300 CDI (231 CV) ed E 350 CDI (258 CV) hanno mantenuto la loro comprovata affidabilità. Una novità è stata la E 350 BlueTEC con tecnologia AdBlue, che ha soddisfatto la norma Euro 6 e ha mantenuto la sua leggendaria longevità nonostante la più complessa depurazione dei gas di scarico. Questi motori MERCEDES-BENZ W212 hanno continuato a essere considerati il punto di riferimento per i motori diesel della classe media superiore.
Motori MERCEDES-BENZ W212 a trazione ibrida (2013-2016)
La E 300 BlueTEC Hybrid combinava il diesel da 2,1 litri con un motore elettrico per una potenza di sistema di 231 CV. Questo motore ibrido MERCEDES-BENZ W212 offriva un'efficienza impressionante con un consumo standard di soli 4,1 litri per 100 km, ma occasionalmente mostrava problemi con la complessa elettronica e la batteria ibrida dopo elevati chilometraggi.
Motore MERCEDES-BENZ W212 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
E 200 | 184 CV | 6,8 l/100km | Significativamente migliorato | Buono |
E 250 | 211 CV | 6,9 l/100km | Molto robusta | Molto buono |
E 300 | 245 CV | 7,4 l/100km | Turbocompressore occasionale | Buono |
E 400 | 333 CV | 8,1 l/100km | Turbocompressore con elevato chilometraggio | Buono |
E 220 CDI | 170 CV | 4,5 l/100km | Molto robusto | Molto buono |
E 350 BlueTEC | 258 CV | 5,3 l/100km | Affidabilità leggendaria | Molto buona |
E 300 BlueTEC ibrido | 231 CV | 4,1 l/100km | Elettronica complessa | Buono |
E 63 AMG S | 571 CV | 10,5 l/100km | Nuova tecnologia biturbo | Buono |

Conclusione: I migliori motori MERCEDES-BENZ W212 di tutte le generazioni
Lo sviluppo dei motorizzazioni MERCEDES-BENZ W212 mostra il passaggio di Mercedes-Benz dalla tecnologia tradizionale a quella moderna. Mentre i primi motori a benzina avevano ancora problemi di avviamento, i successivi motori turbo si sono trasformati in unità di potenza affidabili. I diesel V6 sono rimasti il punto di forza della serie di modelli e hanno stabilito standard di durata ed efficienza. I motorizzazioni AMG hanno subito una completa evoluzione, passando dai motori V8 atmosferici alle moderne unità biturbo.
- Il miglior motore a benzina MERCEDES-BENZ W212:
La E 250 (211 CV, M274, II generazione) combina la moderna tecnologia turbo con un'eccellente affidabilità e consumi ragionevoli.
- Miglior motore diesel MERCEDES-BENZ W212:
La E 350 CDI/BlueTEC (258-265 CV, OM642) offre la perfetta combinazione di prestazioni, affidabilità e durata in entrambe le generazioni.
- Miglior motore ibrido MERCEDES-BENZ W212:
L'E 300 BlueTEC Hybrid (231 CV) con un consumo di carburante eccezionalmente basso e una solida idoneità all'uso quotidiano nonostante la tecnologia complessa.
Per la manutenzione e i ricambi di tutte le generazioni di motori MERCEDES-BENZ W212, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida e consulenza di esperti.