Indice
Motori di Opel Astra J Kombi
La Opel Astra J Kombi, lanciata nel 2010, si è rapidamente affermata come una popolare vettura compatta con una gamma di motori versatile. Nel periodo di produzione, dal 2010 al 2015, il modello ha offerto un'ampia scelta di motori a benzina e diesel, che spaziavano dagli economici motori entry-level alle potenti unità turbo. Lo sviluppo tecnologico dei motori di Opel Astra J Kombi ha rispecchiato il passaggio a propulsori più efficienti ed ecologici.

Motori di Opel Astra J Kombi - Prima generazione incentrata sull'efficienza (2010-2015)
La prima e unica generazione di Astra J Kombi è stata caratterizzata da una sofisticata gamma di motori che si è concentrata sia sul risparmio che sulle prestazioni. La maggior parte dei motori raggiungeva facilmente chilometraggi compresi tra 250.000 e 350.000 chilometri con una corretta manutenzione. Le riparazioni più importanti si verificano in genere solo dopo 150.000-200.000 chilometri e riguardano principalmente i turbocompressori, i sistemi di iniezione e le catene di distribuzione.
Il 1.6 CDTI da 136 CV è considerato l'apice assoluto della generazione, in quanto combina prestazioni eccezionali con un'economia eccezionale. I punti di forza tecnici di quest'epoca sono stati la moderna tecnologia diesel common-rail, gli efficienti motori turbo benzina e i motori aspirati ottimizzati. In un confronto di mercato, l'Astra J station wagon si è posizionata con successo rispetto a concorrenti come la VW Golf Variant e la Ford Focus Turnier, con i motori diesel in particolare che hanno impressionato per la loro fluidità ed efficienza.
Motorizzazioni a benzina di Opel Astra J Kombi: Prima generazione (2010-2015)
I motori a benzina dell'Astra J Kombi comprendevano sia i collaudati motori ad aspirazione naturale sia le moderne unità turbo. Il motore 1.4 entry-level da 87 CV (codice motore A14XER) offriva una solida potenza di base per i clienti attenti al prezzo, mentre il 1.4 Turbo da 120 CV (A14NET) si distingueva come il miglior motore a benzina della gamma. Il motore 1.6 aspirato da 115 CV (A16XER) completava la fascia alta della gamma, ma si dimostrava meno efficiente.
Le bobine di accensione e le sonde lambda sono i tipici punti deboli dei motori a benzina a partire da circa 120.000 chilometri. Il motore turbo è occasionalmente soggetto a problemi con l'intercooler dopo 180.000 chilometri. I suoi punti di forza sono la tecnologia sofisticata, la fluidità di funzionamento e la buona disponibilità di ricambi. Il 1.4 Turbo colpisce soprattutto per l'equilibrato rapporto tra prestazioni e consumi.
Motorizzazioni diesel di Opel Astra J Kombi: Prima generazione (2010-2015)
La gamma diesel dell'Astra J Kombi era particolarmente varia e tecnicamente avanzata. Il 1.3 CDTI da 95 CV (A13DTC) fungeva da diesel economico di base, mentre il 1.6 CDTI era offerto in due livelli di potenza da 110 CV (A16DM) e 136 CV (A16DTH). Il modello finale era il 1.7 CDTI da 125 CV (A17DTJ), disponibile solo per un breve periodo.
Il 1.6 CDTI da 136 CV è senza dubbio il miglior motore diesel della serie e combina eccellenti prestazioni di guida con un consumo di carburante di soli 4,2 litri per 100 chilometri. I motori diesel hanno problemi frequenti dopo 150.000 chilometri con il ricircolo dei gas di scarico e i filtri antiparticolato. Il 1.3 CDTI presenta occasionalmente dei punti deboli nella pompa ad alta pressione dopo 200.000 chilometri. I punti di forza dei motori CDTI sono la fluidità di funzionamento, il basso consumo di carburante e la robustezza della struttura di base.
Opel Astra J Kombi motori GPL: prima generazione (2010-2015)
Opel ha offerto l'Astra J Kombi anche con motori GPL come alternativa ecologica. Il 1.4 GPL da 140 CV (A14NET) si basava sul collaudato motore turbo a benzina ed era predisposto per il funzionamento a GPL. Questa variante ha consentito di ottenere costi di carburante di soli 3-4 euro per 100 chilometri, con prestazioni di guida pressoché invariate.
Il motore GPL mostra i suoi punti di forza soprattutto con i conducenti abituali, che beneficiano dei bassi costi di esercizio. I tipici punti deboli riguardano l'impianto GPL stesso, con il vaporizzatore e le valvole di iniezione che richiedono manutenzione dopo circa 100.000 chilometri. L'autonomia è di circa 500 chilometri in modalità GPL più altri 150 chilometri con la benzina come riserva.
Motore | Potenza (PS) | Consumo (l/100km) | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.4 Benzina | 87 | 6,8 | Bobine di accensione, sonde lambda | Media |
1.4 Turbo | 120 | 6,2 | Intercooler | Buono |
1.6 Benzina | 115 | 7,1 | Consumi più elevati | Media |
1.3 CDTI | 95 | 4,5 | Pompa ad alta pressione | Buono |
1.6 CDTI 110 CV | 110 | 4,3 | Valvola EGR, DPF | Buono |
1.6 CDTI 136 CV | 136 | 4,2 | Valvola EGR, DPF | Molto buono |
1.7 CDTI | 125 | 4,4 | Turbocompressore | Buono |
1.4 GPL | 140 | 8,5/4,5* | Vaporizzatore GPL | Buono |
*Consumo di benzina/GPL

Motori di Opel Astra J Kombi - aggiornamento del modello con Euro-6 (2014-2015)
Con l'aggiornamento del modello 2014, i motori di Opel Astra J Kombi hanno ricevuto importanti aggiornamenti per soddisfare la norma Euro 6 sulle emissioni. Questa fase è stata caratterizzata da affinamenti tecnici e miglioramenti dell'efficienza delle unità esistenti. L'affidabilità è rimasta al solito livello elevato, con percorrenze fino a 300.000 chilometri. Le riparazioni hanno continuato a concentrarsi sulle aree già note, con la tecnologia Euro 6 che ha reso più complesso il post-trattamento dei gas di scarico.
Il 1.6 CDTI da 136 CV nella versione Euro 6 ha mantenuto la sua posizione di miglior motore della serie ed è diventato ancora più economico. Le innovazioni tecniche comprendono principalmente l'ottimizzazione del post-trattamento dei gas di scarico e il perfezionamento del controllo del motore. L'Astra J Kombi continuò a mantenere la sua posizione sul mercato, anche se la concorrenza stava recuperando terreno con i modelli più recenti.
Opel Astra J Kombi motori a benzina Euro 6: aggiornamento del modello (2014-2015)
I motori a benzina Euro 6 dell'Astra J Kombi hanno ricevuto principalmente aggiornamenti del software e sistemi di scarico ottimizzati. Le caratteristiche prestazionali del 1.4 Turbo da 120 CV (A14NET) sono state perfezionate e hanno rispettato le più severe normative sulle emissioni senza alcuna perdita di prestazioni. Il motore aspirato da 1,6 litri con 115 CV (A16XER) è rimasto in gran parte invariato, ma ha ricevuto anche la certificazione Euro 6.
I punti di forza dei motori a benzina Euro 6 risiedono nella loro tecnologia matura e nella migliore compatibilità ambientale. Non c'erano nuovi punti deboli, ma i sistemi di scarico più complessi richiedevano una manutenzione più precisa. Il 1.4 Turbo è rimasto il motore a benzina più raccomandabile, con prestazioni e consumi equilibrati.
Motori diesel Opel Astra J Kombi Euro 6: aggiornamento del modello (2014-2015)
I motori diesel hanno ricevuto modifiche più estese per l'Euro 6 rispetto ai motori a benzina. Il 1.6 CDTI è stato rivisto in entrambi i livelli di potenza e dotato di una migliore tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction). Il 1.3 CDTI è stato eliminato dalla gamma, mentre il 1.7 CDTI è stato dismesso prima.
Il 1.6 CDTI da 136 CV nella versione Euro 6 raggiungeva un consumo di carburante ancora più basso, pari a 3,9 litri per 100 chilometri, e rimaneva il top assoluto della gamma. La tecnologia SCR richiedeva rifornimenti regolari di AdBlue, ma funzionava in modo affidabile. I problemi tipici dell'Euro 6 riguardavano soprattutto il più complesso post-trattamento dei gas di scarico dopo circa 120.000 chilometri.
Motore | Potenza (PS) | Consumo (l/100km) | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.4 Turbo Euro-6 | 120 | 5,9 | Sistema di scarico | Buono |
1.6 Benzina Euro-6 | 115 | 6,8 | Consumi più elevati | Media |
1.6 CDTI 110 PS Euro-6 | 110 | 4,0 | Sistema SCR, DPF | Buono |
1.6 CDTI 136 CV Euro-6 | 136 | 3,9 | Sistema SCR, DPF | Molto buono |

Conclusione: I migliori motori di Opel Astra J Kombi di tutte le generazioni
Lo sviluppo dei motorizzazioni della Opel Astra J Kombi mostra una costante attenzione all'efficienza e all'affidabilità. Dal lancio sul mercato nel 2010 alla sua sostituzione nel 2015, questa serie di modelli ha dimostrato le sue qualità grazie a una tecnologia sofisticata e a costi di gestione contenuti. Il continuo sviluppo fino alla norma Euro 6 sottolinea l'impegno di Opel per una guida ecologica.
- Il miglior motore a benzina di Opel Astra J station wagon:
1.4 Turbo da 120 CV - offre il miglior equilibrio tra prestazioni, consumi e affidabilità tra i motori a benzina.
- Miglior motore diesel di Opel Astra J Kombi:
1.6 CDTI da 136 CV - convince per le eccellenti prestazioni di guida, i consumi minimi e l'elevata fluidità di marcia.
- Motore Opel Astra J Kombi più economico:
1.6 CDTI da 136 CV Euro-6 con un consumo di carburante di soli 3,9 litri - ideale per chi guida spesso e ha esigenze di massima efficienza.
Su AUTODOC troverete ricambi e pezzi di usura di alta qualità per tutti i motori di Opel Astra J Kombi a prezzi ragionevoli.