Indice
Motori della Smart 451
La Smart 451 è stata lanciata nel 2007 come seconda generazione della leggendaria city runabout e si è rapidamente affermata come oggetto di culto urbano con una gamma di motorizzazioni caratteristiche. Nel corso degli otto anni di produzione, la tecnologia dei motori della Smart 451 si è sviluppata costantemente e ha offerto diverse varianti a benzina e diesel per le diverse esigenze di guida.

Motori della Smart 451 (2007-2014)
La generazione Smart 451 ha segnato un significativo salto di qualità rispetto al modello precedente e ha offerto un'affidabilità di tutto rispetto per un veicolo di piccole dimensioni. Con una corretta manutenzione, la maggior parte dei motori della Smart 451 raggiungeva facilmente i 150.000-200.000 chilometri, con riparazioni importanti da effettuare in genere tra gli 80.000 e i 120.000 chilometri. Il motore di punta di questa generazione era il 1.0 MHD da 71 CV, che combinava in modo ottimale economia, affidabilità e potenza sufficiente. I punti salienti della tecnica sono stati l'introduzione del sistema automatico start-stop a partire dal 2009 e l'ulteriore sviluppo del cambio manuale automatizzato. Rispetto a concorrenti come la Fiat 500 o la VW up! la Smart 451 si è posizionata come un veicolo tecnicamente più sofisticato, ma anche più impegnativo dal punto di vista della manutenzione.
Motorizzazioni a benzina della Smart 451 (2007-2014)
La gamma di motori a benzina della Smart 451 comprendeva diversi motori a tre cilindri di Mitsubishi. Il motore di base era un 1,0 litri ad aspirazione naturale (M132) da 52 kW (71 CV), disponibile in versione MHD (Micro Hybrid Drive) con start-stop automatico. Questo motore della Smart 451 si è dimostrato il più affidabile dell'intera serie, con problemi di serie minimi e bassi requisiti di manutenzione. Per le esigenze più sportive, la Smart 451 Brabus era disponibile con un turbo da 1,0 litri (M132 Turbo) da 75 kW (102 CV), che tuttavia era più soggetto a danni al turbocompressore e a un maggiore consumo di olio. La variante più potente era la Smart 451 Brabus Xclusive da 90 kW (122 CV), che occasionalmente presentava problemi ai supporti del motore e al sistema di raffreddamento a causa del carico elevato.
Motorizzazioni diesel della Smart 451 (2007-2014)
La Smart 451 cdi aveva un motore diesel a tre cilindri da 0,8 litri (OM660) da 33 kW (45 CV), sviluppato da Mercedes-Benz. Questo motore diesel della Smart 451 era estremamente economico, con un consumo di carburante di soli 3,3 litri per 100 chilometri, ma soffriva dei tipici problemi dei piccoli diesel, come l'intasamento del filtro delle particelle di fuliggine nei frequenti viaggi brevi e occasionali problemi di iniezione. La Smart 451 cdi si è dimostrata un pendolare ideale per le lunghe distanze, ma meno adatta alla guida in città. La fluidità di marcia era notevolmente buona, anche per un diesel a tre cilindri, e con una guida regolare in autostrada il motore ha raggiunto facilmente i 250.000 chilometri.
Motore Smart 451 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.0 MHD | 71 CV | 4,3-4,7 l/100km | Molto robusto, problemi minimi | Molto buono |
1.0 Turbo | 102 CV | 5,1-5,8 l/100km | Danni al turbocompressore, consumo di olio | Media |
1.0 Turbo Xclusive | 122 CV | 5,8-6,2 l/100km | Supporti motore, sistema di raffreddamento | Moderato |
0.8 cdi | 45 CV | 3,3-3,8 l/100km | Filtro antiparticolato, iniezione | Buono |

Motori della Smart 451: Variante elettrica (2012-2014)
In qualità di pioniere dell'elettromobilità, Smart ha introdotto nel 2012 la Smart 451 elettrica, che combinava un motore elettrico da 55 kW (75 CV) con una batteria agli ioni di litio da 17,6 kWh. Questa variante elettrica della Smart 451 raggiungeva un'autonomia di 145 chilometri e richiedeva circa 8 ore per una ricarica completa da una presa domestica. Il motore elettrico si è dimostrato praticamente esente da manutenzione, ma le prime batterie hanno iniziato a perdere capacità dopo appena 80.000-100.000 chilometri. Il recupero in frenata era efficace e l'accelerazione da 0 a 60 km/h in 6,5 secondi superava tutti i motori a combustione della serie. I problemi sono stati gli occasionali errori di software nel sistema di gestione della batteria e l'elevato costo della sostituzione della batteria dopo il periodo di garanzia.
Smart 451 Electric Drive: Dettagli tecnici (2012-2014)
La Smart 451 electric drive utilizzava un motore sincrono a eccitazione permanente con 55 kW (75 CV) di potenza e 130 Nm di coppia. La batteria Tesla aveva una capacità nominale di 17,6 kWh ed era a temperatura controllata. Il consumo di energia era di circa 15,1 kWh per 100 chilometri, con costi di esercizio di circa 4 euro per 100 chilometri. La velocità massima era limitata elettronicamente a 125 km/h. Particolarmente degna di nota era la potenza di recupero fino a 15 kW, che estendeva notevolmente l'autonomia nel tipico traffico cittadino stop-and-go.
Smart 451 Elettrica | Prestazioni | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
Azionamento elettrico | 75 CV | 15,1 kWh/100km | Capacità della batteria, software | Buono |

Conclusione: I migliori motori della Smart 451 di tutte le varianti
Lo sviluppo dei motorizzazioni della Smart 451 mostra una costante attenzione all'efficienza e all'ottimizzazione della guida in città. Mentre i motori a benzina offrivano una solida idoneità alla guida di tutti i giorni, il motore diesel era il re dei consumi e il motore elettrico era un'anticipazione del futuro. I vari motori della Smart 451 sono stati in grado di soddisfare in modo ottimale i diversi tipi di guidatore.
- Il miglior motore a benzina della Smart 451:
La Smart 451 1.0 MHD (71 CV) ha convinto per l'eccezionale affidabilità, i bassi costi di manutenzione e la potenza sufficiente per la guida in città.
- Migliore Smart 451 diesel:
La Smart 451 0.8 cdi (45 CV) offre un'imbattibile economia dei consumi ed è ideale per i pendolari di lungo corso che guidano regolarmente in autostrada.
- Miglior motore elettrico della Smart 451:
La Smart 451 electric drive (75 CV) era in anticipo sui tempi e offriva una pratica mobilità elettrica per uso urbano già nel 2012.
Per la manutenzione e i ricambi di tutti i motori Smart 451, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida e consulenza di esperti.