Indice
Motori di Opel Astra G CC
Opel Astra G CC è stata introdotta nel 1998 come versione coupé della fortunata serie Astra G e si è rapidamente affermata come un'interessante alternativa sportiva nel segmento delle compatte. La gamma di motori di Opel Astra G CC comprendeva sia collaudati motori ad aspirazione naturale sia moderne unità turbocompresse, che sono state costantemente sviluppate nel periodo di produzione dal 1998 al 2009.

Motori Opel Astra G CC (1998-2009)
L'unica generazione di Opel Astra G CC era caratterizzata da motori robusti, ma tecnicamente ancora convenzionali, che potevano facilmente raggiungere i 250.000-350.000 chilometri con una corretta manutenzione. I motori a benzina più grandi e il diesel 2.0 DTI in particolare si sono dimostrati durevoli, mentre le unità più piccole hanno spesso richiesto riparazioni importanti tra i 180.000 e i 220.000 chilometri. Il motore di punta assoluto di questa generazione era il 2.0 Turbo da 192 CV, che univa prestazioni sportive a un'affidabilità accettabile. In termini di tecnologia, Opel si affidò a concetti già collaudati: I motori a benzina erano basati sulla famiglia Ecotec, mentre il diesel proveniva da Isuzu. Rispetto a concorrenti come la VW Golf o la Ford Focus, l'Astra G CC offriva un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo, ma presentava punti deboli in termini di qualità costruttiva.
Motori a benzina di Opel Astra G CC (1998-2009)
La gamma di motori a benzina di Opel Astra G CC iniziava con il motore 1,6 litri ad aspirazione naturale (X16XEL) da 75 kW (102 CV), che fungeva da motore di base ma che spesso veniva percepito come poco potente. Molto più popolare era il 1,8 litri (X18XE1) da 85 kW (116 CV), che offriva un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Per gli automobilisti più sportivi c'era il motore 2,0 litri ad aspirazione naturale (X20XEV) da 100 kW (136 CV), che si è dimostrato particolarmente affidabile. Il fiore all'occhiello dei motori di Opel Astra G CC, tuttavia, era il 2.0 Turbo (Z20LET) da 141 kW (192 CV), disponibile dal 2002, che conferiva alla coupé qualità da vera auto sportiva. Tuttavia, questa variante di Opel Astra G CC Turbo soffriva dei tipici problemi del turbocompressore e di un maggiore consumo di olio in condizioni di carico elevato. Tutti i motori a benzina erano dotati di iniezione multipoint e rispettavano la norma Euro 3, successivamente Euro 4.
Motorizzazioni diesel di Opel Astra G CC (1998-2009)
Il 2.0 DTI (Y20DTH) da 74 kW (100 CV), prodotto da Isuzu e dimostratosi estremamente robusto, dominava i diesel di Opel Astra G CC. Questo motore era noto per la sua longevità e spesso raggiungeva oltre 400.000 chilometri con una corretta manutenzione. L'Opel Astra G CC 2.0 DTI era dotato di iniezione diretta con camera di turbolenza e pompa di iniezione meccanica, che lo rendeva meno soggetto a guasti elettronici rispetto ai moderni sistemi common-rail. Le candelette e la pompa di iniezione presentavano occasionalmente problemi se la manutenzione veniva trascurata. A partire dal 2003 è stata offerta una versione rivista con 81 kW (110 CV), che offriva una potenza leggermente superiore con la stessa affidabilità.
Motore di Opel Astra G CC | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.6 X16XEL | 102 CV | 7,8-8,5 l/100km | Sottopotenza, gioco di valvole | Media |
1.8 X18XE1 | 116 CV | 8,2-9,0 l/100km | Bobine di accensione, pompa dell'acqua | Buono |
2.0 X20XEV | 136 CV | 8,8-9,5 l/100km | Molto robusto, pochi problemi | Molto buono |
2.0 Turbo Z20LET | 192 CV | 9,5-11,0 l/100km | Turbocompressore, consumo di olio, intercooler | Moderato |
2.0 DTI Y20DTH | 100-110 CV | 6,0-6,8 l/100km | Candelette, pompa di iniezione | Molto buono |

Conclusione: I migliori motori di Opel Astra G CC
La Opel Astra G CC ha offerto una solida gamma di motorizzazioni nel corso dei suoi undici anni di produzione, con le unità più grandi in particolare che hanno impressionato per la loro affidabilità. Mentre i motori a benzina più piccoli sono stati spesso percepiti come deboli, i motori più grandi ad aspirazione naturale e il diesel si sono trasformati in veri e propri propulsori di lunga durata. Sebbene il motore turbo a benzina offrisse prestazioni sportive, portava con sé i problemi tipici dei motori turbo.
- Il miglior motore a benzina di Opel Astra G CC:
Il 2,0 litri X20XEV (136 CV) combina una potenza sufficiente con un'elevata affidabilità e un consumo di carburante moderato, ideale per gli automobilisti che apprezzano la longevità.
- Il miglior motore diesel di Opel Astra G CC:
Il 2.0 DTI Y20DTH (100-110 CV) è considerato uno dei motori diesel più affidabili dell'epoca e offre un'ottima resa chilometrica con consumi ridotti.
- Il motore più sportivo di Opel Astra G CC:
Il 2.0 Turbo Z20LET (192 CV) trasforma la coupé in una vera auto sportiva, ma richiede una manutenzione intensiva e controlli regolari dei componenti del turbocompressore.
Per la manutenzione e i ricambi di Opel Astra G CC, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida per garantire la longevità di questi motori collaudati.