Indice
Motori della BMW F30
La BMW Serie 3 F30 è stata lanciata nel 2012 e si è affermata come la berlina media di maggior successo del suo tempo con una gamma di motori diversi per tutta la durata della sua produzione. Dagli economici motori a benzina a tre cilindri ai potenti diesel a sei cilindri, la generazione F30 ha offerto innovazioni tecnologiche e diversi gradi di affidabilità.

Motori BMW F30 (2012-2019)
La generazione BMW F30 ha rappresentato un salto di qualità tecnologico rispetto al predecessore E90 ed è stata caratterizzata da tecnologie motoristiche moderne, ma in alcuni casi non ancora del tutto mature. Il chilometraggio variava notevolmente a seconda del tipo di motore: mentre i collaudati diesel a sei cilindri della BMW F30 raggiungevano facilmente i 400.000-500.000 chilometri con una corretta manutenzione, i primi motori a benzina a tre cilindri richiedevano spesso costose riparazioni alla catena di distribuzione o al sistema di iniezione tra i 150.000 e i 200.000 chilometri. Il motore di punta assoluto di questa generazione era la 330d con il suo sei cilindri diesel da 3,0 litri, che produceva 258 CV e combinava in modo ottimale potenza, affidabilità ed economia. Gli intervalli di riparazione tipici per la maggior parte dei motori erano compresi tra 120.000 e 180.000 chilometri per gli interventi di manutenzione più importanti.
Motorizzazioni a benzina della BMW F30 (2012-2019)
La gamma di motori a benzina della BMW F30 comprendeva un'ampia scelta di motori a tre, quattro e sei cilindri. Si inizia con la 316i (136 CV) con motore a quattro cilindri da 1,6 litri, seguita dalla rivoluzionaria 318i con motore a tre cilindri da 1,5 litri (136 CV dal 2015). Tuttavia, questi motori BMW F30 della famiglia TwinPower Turbo hanno sofferto dei tipici problemi di avviamento: stiramento della catena di distribuzione, consumo di olio e problemi occasionali con la pompa ad alta pressione. La 320i con motore a quattro cilindri da 2,0 litri (184 CV, in seguito 156 CV) divenne il motore a benzina più equilibrato della serie. Le varianti a sei cilindri 325i (218 CV), 328i (245 CV) e 335i (306 CV) offrivano eccellenti prestazioni di guida, ma occasionalmente presentavano problemi agli ugelli di iniezione e ai turbocompressori durante l'uso intensivo.
Motorizzazioni diesel BMW F30 (2012-2019)
I diesel della BMW F30 erano dominati dalla collaudata tecnologia a quattro cilindri con la 316d (116 CV), la 318d (143 CV, poi 150 CV) e la 320d (184 CV, poi 190 CV). Questi turbodiesel BMW F30 TwinPower con iniezione common-rail e filtro antiparticolato si dimostrarono eccezionalmente affidabili ed economici. La BMW F30 320d si è trasformata nel bestseller dell'intera generazione - in particolare le varianti prodotte a partire dal 2015 con depurazione ottimizzata dei gas di scarico hanno dimostrato un'eccezionale durata nel tempo. I motori diesel a sei cilindri 325d (218 CV), 330d (258 CV) e il più recente 335d (313 CV) offrivano prestazioni sportive con consumi ridotti ed erano considerati i punti di forza tecnici dei motori della BMW F30.
Motorizzazioni ad alte prestazioni della BMW F30 (2012-2019)
La BMW M3 F80 (431 CV) e la M4 F82/F83 (431 CV) ricevettero il motore S55, un sei cilindri biturbo da 3,0 litri considerato uno dei motori più potenti della BMW F30. Inoltre, c'era la 340i con motore B58 (326 CV dal 2015), che si è affermata come un motore ad alte prestazioni particolarmente affidabile.
Motore BMW F30 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
316i/318i | 136 CV | 5,8-6,4 l/100km | Catena di distribuzione, vibrazioni dei tre cilindri | Media |
320i | 156-184 CV | 6,1-6,8 l/100km | Pompa ad alta pressione occasionale | Buono |
328i/335i | 245-306 CV | 7,2-8,1 l/100km | Iniettori, turbocompressore | Buono |
316d/318d | 116-150 CV | 4,1-4,6 l/100km | Molto robusto | Molto buono |
320d | 184-190 CV | 4,3-4,8 l/100km | Eccezionalmente affidabile | Molto buono |
330d/335d | 258-313 CV | 5,1-5,8 l/100km | Sportivo ed economico | Molto buono |
M3/M4 S55 | 431 CV | 8,8-9,4 l/100km | Complesso, ma robusto | Buono |

Motori BMW F30 generazione LCI (2015-2019)
Il facelift della BMW F30 (LCI - Life Cycle Impulse) del 2015 ha portato con sé motori rivisti e una maggiore affidabilità. La maggior parte dei motori in questa fase può facilmente raggiungere i 300.000-450.000 chilometri con una corretta manutenzione, e i motori diesel rivisti sono considerati particolarmente resistenti. I guasti gravi al motore sono diventati più rari, soprattutto grazie alla migliore qualità dei materiali e all'ottimizzazione del software di controllo. Il fiore all'occhiello è stata la 330d rivista con 258 CV, che è diventata ancora più efficiente grazie a un'iniezione perfezionata e a una depurazione dei gas di scarico ottimizzata. Per la prima volta è stata introdotta di serie anche la moderna tecnologia BMW EfficientDynamics con start-stop automatico e recupero dell'energia in frenata.
Motori a benzina della BMW F30 LCI: Generazione (2015-2019)
La gamma di motori a benzina della BMW F30 rivisitata ricevette la nuova 318i con il tre cilindri TwinPower-Turbo da 1,5 litri (136 CV), che funzionava in modo sorprendentemente fluido nonostante il suo design compatto. La BMW F30 320i fu portata a 184 CV e ricevette un'iniezione diretta migliorata. Una novità fu la 340i con il moderno motore a sei cilindri B58 (326 CV), che si affermò come uno dei motori BMW F30 più affidabili. Questi motori a benzina della BMW F30 LCI hanno mostrato un numero significativamente inferiore di problemi rispetto ai loro predecessori, con solo occasionali problemi alla pompa del carburante o alle bobine di accensione dopo un elevato chilometraggio.
Motori diesel della BMW F30 LCI: Generazione (2015-2019)
I motori diesel della BMW F30 LCI sono stati tutti aggiornati in termini di prestazioni: Il 318d è stato portato a 150 CV, il 320d a 190 CV. Tutti i diesel della BMW F30 erano dotati di iniezione common-rail all'avanguardia con pressione di iniezione fino a 2.500 bar e catalizzatore SCR. La BMW F30 320d LCI da 190 CV si è dimostrata il motore più equilibrato dell'intera generazione F30, con un consumo di prova di soli 4,3-4,6 litri per 100 km e un'affidabilità eccezionale. I diesel a sei cilindri 330d (258 CV) e 335d (313 CV) hanno mantenuto le loro caratteristiche eccezionali e hanno continuato a essere considerati il riferimento del segmento.
Motori ad alte prestazioni BMW F30 LCI: Generazione (2015-2019)
La BMW M3 F80 LCI e la M4 F82/F83 LCI ricevettero un aumento di potenza a 450 CV con il motore S55. La nuova 340i con motore B58 (326 CV) si è trasformata in una punta di diamante tra i motori della BMW F30: offriva prestazioni quasi da M con un'usabilità e un'affidabilità di tutti i giorni nettamente migliori.
Motore BMW F30 LCI | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
318i | 136 CV | 5,6-6,1 l/100km | Carattere a tre cilindri | Buono |
320i | 184 CV | 6,0-6,5 l/100km | Molto affidabile | Molto buono |
340i B58 | 326 CV | 6,8-7,4 l/100km | Affidabilità eccellente | Molto buona |
318d | 150 CV | 4,0-4,4 l/100km | Molto robusto | Molto buono |
320d | 190 CV | 4,3-4,6 l/100km | Diesel di riferimento | Molto buono |
330d | 258 CV | 5,0-5,4 l/100km | Sportivo ed efficiente | Molto buono |
335d | 313 CV | 5,6-6,1 l/100km | Potente ed economico | Molto buono |
M3/M4 S55 | 450 CV | 8,6-9,2 l/100km | Molto complesso, ma robusto | Buono |

Conclusione: I migliori motori BMW F30 di tutte le generazioni
Lo sviluppo dei motorizzazioni della BMW F30 dimostra chiaramente l'esperienza bavarese nella costruzione di motori: mentre i motori diesel della BMW F30 sono rimasti eccezionalmente affidabili per tutto il periodo di produzione, anche i motorizzazioni a benzina si sono trasformati in unità mature e resistenti. I modelli facelift dal 2015 in poi rappresentano l'apice tecnico della generazione F30 e offrono un equilibrio ideale tra prestazioni, efficienza e affidabilità.
- Il miglior motore a benzina della BMW F30:
La BMW F30 340i con motore B58 (326 CV, LCI) combina prestazioni di guida eccezionali con un'affidabilità straordinaria e un consumo di carburante moderato.
- Miglior motore diesel BMW F30:
La BMW F30 320d LCI (190 CV) offre la migliore combinazione di affidabilità, economia e usabilità quotidiana dell'intera generazione F30.
- Miglior motore BMW F30 ad alte prestazioni:
La BMW F30 330d (258 CV), con la sua combinazione unica di prestazioni sportive ed efficienza diesel, è considerata un capolavoro tecnico.
Per la manutenzione e i ricambi di tutte le generazioni di BMW F30, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida e consulenza di esperti.