Indice
Motori della VW Golf 3
La VW Golf 3 è stata lanciata nel 1991 come successore della fortunata Golf 2 e si è rapidamente affermata come bestseller nella classe delle compatte. La terza generazione di Golf offre un'impressionante gamma di motori VW Golf 3 con tecnologie innovative come il primo motore VR6 e i moderni diesel TDI, che gettano le basi per la leadership tecnologica di Volkswagen.

Motori VW Golf 3 (1991-1997)
La generazione 3 della VW Golf è stata un'epoca di scoperte tecniche in Volkswagen e ha prodotto tecnologie motoristiche rivoluzionarie che hanno un impatto ancora oggi. Il chilometraggio dei vari motori variava notevolmente: mentre i robusti motori diesel 1.9 TDI raggiungevano facilmente i 400.000-500.000 chilometri con una corretta manutenzione, i più complessi motori VR6 richiedevano spesso riparazioni importanti alle catene di distribuzione o alle guarnizioni delle testate tra i 200.000 e i 300.000 chilometri. I semplici motori ad aspirazione naturale, come l'1,6 litri, si dimostrarono particolarmente longevi e superarono regolarmente i 300.000 chilometri. Il motore di punta assoluto di questa generazione era il 1.9 TDI da 90 CV, che combinava perfettamente economia, affidabilità e potenza sufficiente e divenne la pietra miliare del successo diesel di Volkswagen.
VW Golf 3 a benzina (1991-1997)
La gamma di motori a benzina della VW Golf 3 comprendeva un'ampia scelta di motori ad aspirazione naturale e il rivoluzionario VR6. Il motore di base era l'1,4 litri da 44 kW (60 CV), seguito dal popolare 1,6 litri da 55 kW (75 CV) e successivamente da 74 kW (100 CV). La VW Golf 3 da 1,8 litri era disponibile con diversi livelli di potenza, da 66 kW (90 CV) a 90 kW (125 CV). Questi motori della VW Golf 3 si distinguevano per la loro semplicità e affidabilità - il 1,6 litri, in particolare, si trasformò nel long runner per eccellenza. Il fiore all'occhiello, tuttavia, era il motore VR6 con una cilindrata di 2,8 litri e 128 kW (174 CV), che convinceva per il suo suono caratteristico e la fluidità di marcia, ma attirava anche l'attenzione a causa dei costi di manutenzione più elevati e dei problemi occasionali con la catena di distribuzione.
Motorizzazioni diesel della VW Golf 3 (1991-1997)
Volkswagen rivoluzionò il mercato dei motori diesel della VW Golf 3 con l'introduzione della tecnologia TDI. Inizialmente era ancora disponibile il collaudato 1.9 D da 47 kW (64 CV), ma fu rapidamente sostituito dal più moderno 1.9 TD da 55 kW (75 CV). La svolta avvenne nel 1993 con la VW Golf 3 1.9 TDI, che non solo offriva una potenza significativamente maggiore, pari a 66 kW (90 CV), ma era anche più economica rispetto ai modelli precedenti. A questo modello seguì una versione TDI più potente da 81 kW (110 CV). La VW Golf 3 TDI da 90 CV divenne il motore più affidabile ed economico dell'intera serie: l'iniezione diretta e il turbocompressore lo resero il punto di riferimento per i diesel economici e consolidarono la reputazione di Volkswagen come pioniere del diesel.
Caratteristiche speciali della VW Golf 3 (1991-1997)
Una caratteristica particolare dei motori della VW Golf 3 fu l'introduzione del catalizzatore come standard per tutti i motori a benzina e il passaggio graduale alla benzina senza piombo. Per la prima volta Volkswagen offrì anche una Golf a metano (CNG) con il motore da 1,6 litri, anche se fu prodotta solo in piccole quantità.
Motore della VW Golf 3 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1,4 8V | 60 CV | 6,8-7,2 l/100km | Poca potenza, per il resto robusto | Media |
1,6 8V | 75-100 CV | 6,5-7,8 l/100km | Molto affidabile | Molto buono |
1,8 8V/16V | 90-125 CV | 7,2-8,5 l/100km | Guarnizione della testata occasionale | Buono |
2.8 VR6 | 174 CV | 9,5-11,2 l/100km | Catena di distribuzione, costi di manutenzione | Buono |
1,9 D | 64 CV | 5,5-6,2 l/100km | Rumoroso, poca potenza | Media |
1,9 TD | 75 CV | 5,8-6,5 l/100km | Usura del turbocompressore | Buono |
1.9 TDI | 90-110 CV | 4,5-5,8 l/100km | Molto robusto ed economico | Molto buono |

Conclusione: I migliori motori della VW Golf 3
Con la sua gamma di motorizzazioni, la VW Golf 3 ha gettato le basi per molti sviluppi tecnici in Volkswagen. La tecnologia TDI e il motore VR6, in particolare, hanno plasmato le generazioni successive e stabilito nuovi standard nella classe delle compatte. L'affidabilità della maggior parte dei motorizzazioni della VW Golf 3 li rende ancora oggi auto usate molto apprezzate.
- Il miglior motore a benzina della VW Golf 3:
La VW Golf 3 1.6 8V con 100 CV offre un equilibrio ottimale tra affidabilità, risparmio e potenza sufficiente per la guida quotidiana.
- Miglior motore diesel VW Golf 3:
La VW Golf 3 1.9 TDI con 90 CV ha rivoluzionato il mercato dei diesel e rimane tuttora un punto di riferimento per economia e durata.
- Miglior motore sportivo della VW Golf 3:
La VW Golf 3 2.8 VR6 con 174 CV ha offerto prestazioni di guida uniche e un suono inconfondibile che ancora oggi entusiasma gli appassionati.
Per la manutenzione e i ricambi della VW Golf 3, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida per mantenere questi classici in funzione in modo affidabile.