Indice
Motori della Ford Mondeo Mk4 Turnier
La Ford Mondeo Mk4 Turnier si è affermata come una popolare vettura di medie dimensioni dal 2007 al 2014 e ha offerto una vasta gamma di motori, dai diesel economici ai potenti motori a benzina. Lo sviluppo tecnologico durante il periodo di produzione ha prodotto unità di trasmissione sia collaudate che problematiche.

Motori Ford Mondeo Mk4 Turnier (2007-2014)
La quarta generazione della Ford Mondeo Mk4 Turnier ha segnato una svolta importante nella strategia di Ford in materia di motori, introducendo nella classe delle medie tecnologie moderne come l'iniezione diretta e la sovralimentazione. Il chilometraggio variava notevolmente a seconda del tipo di motore: mentre i collaudati diesel TDCi raggiungevano facilmente i 300.000-450.000 chilometri con una corretta manutenzione, i primi motori a benzina EcoBoost mostravano già i primi punti deboli del turbocompressore e dell'iniezione diretta tra gli 80.000 e i 150.000 chilometri. Le riparazioni più importanti erano previste solo dopo 200.000 chilometri per i motori diesel e molto prima per i motori a benzina. Il motore di punta di questa generazione era il 2.0 TDCi da 163 CV, che combinava in modo ottimale potenza, affidabilità ed economia. I punti salienti dal punto di vista tecnico furono l'introduzione del cambio a doppia frizione PowerShift e del sistema Start-Stop, anche se quest'ultimo ebbe ancora problemi iniziali. In un confronto di mercato, la Mondeo Mk4 Turnier si posizionò tra la VW Passat Variant e la Opel Insignia Sports Tourer come alternativa tecnologicamente avanzata, ma non sempre affidabile.
Motorizzazioni a benzina della Ford Mondeo Mk4 Turnier: (2007-2014)
La gamma di motori a benzina della Ford Mondeo Mk4 Turnier comprendeva sia motori ad aspirazione naturale sia moderni motori turbo a iniezione diretta. Il motore aspirato da 1,6 litri con 81 kW (110 CV) costituiva il livello di ingresso, seguito dal motore aspirato da 2,0 litri con 107 kW (145 CV). Questi collaudati motori Duratec si sono dimostrati affidabili ma assetati. Dal 2010 si aggiunsero i rivoluzionari motori EcoBoost: il 1.6 EcoBoost da 118 kW (160 CV) e successivamente da 134 kW (182 CV) e il 2.0 EcoBoost da 176 kW (240 CV). Tuttavia, i motori EcoBoost della Ford Mondeo Mk4 Turnier soffrivano dei tipici problemi di iniezione diretta: La cokizzazione delle valvole di aspirazione, i danni al turbocompressore dovuti ai depositi carboniosi di olio e i problemi alla pompa ad alta pressione li hanno resi i propulsori più problematici di questa generazione. Il 2.0 EcoBoost, in particolare, mostrava spesso segni di surriscaldamento e danni al motore se guidato in modo sportivo.
Motorizzazioni diesel della Ford Mondeo Mk4 Turnier: (2007-2014)
I motori diesel della Ford Mondeo Mk4 Turnier erano dominati dalla collaudata famiglia TDCi con iniezione common-rail. Il motore più piccolo era il 1.8 TDCi da 92 kW (125 CV), che si è dimostrato economico e affidabile. Il motore principale era il 2.0 TDCi in vari livelli di potenza: 103 kW (140 CV), 120 kW (163 CV) e successivamente 132 kW (179 CV). La Ford Mondeo Mk4 Turnier 2.0 TDCi da 163 CV divenne la preferita in assoluto - soprattutto le varianti prodotte a partire dal 2011 con un migliore post-trattamento dei gas di scarico si dimostrarono estremamente resistenti ed economiche. Esisteva anche un 2.2 TDCi da 147 kW (200 CV), che veniva installato meno frequentemente. Questi motori TDCi della Ford Mondeo Mk4 Turnier erano già conformi alla normativa Euro 5 e offrivano un'eccellente combinazione di prestazioni, risparmio di carburante e affidabilità; solo le valvole di ricircolo dei gas di scarico e i filtri antiparticolato richiedevano una manutenzione occasionale.
Motore della Ford Mondeo Mk4 Touring | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.6 Duratec | 110 CV | 7,8-8,5 l/100km | Consumi elevati, prestazioni ridotte | Media |
2.0 Duratec | 145 CV | 8,2-9,1 l/100km | Assetata, ma affidabile | Media |
1.6 EcoBoost | 160-182 CV | 6,8-7,9 l/100km | Turbocompressore, coking delle valvole | Moderato |
2.0 EcoBoost | 240 CV | 8,7-9,8 l/100km | Surriscaldamento, turbocompressore, pompa ad alta pressione | Problematico |
1.8 TDCi | 125 CV | 5,2-5,8 l/100km | Robusto ed economico | Buono |
2.0 TDCi | 140-179 CV | 5,4-6,2 l/100km | Valvola EGR, molto robusto (163 CV) | Molto buono |
2.2 TDCi | 200 CV | 6,1-6,8 l/100km | Raro, ma potente | Buono |

Conclusione: I migliori motori Turnier della Ford Mondeo Mk4
Lo sviluppo dei motorizzazioni Turnier della Ford Mondeo Mk4 mostra chiaramente le sfide della prima era dell'iniezione diretta del turbo. Mentre i tradizionali diesel TDCi sono rimasti affidabili per tutta la produzione, gli innovativi motori a benzina EcoBoost hanno dovuto affrontare problemi iniziali che sono stati risolti solo nelle generazioni successive. I motorizzazioni a benzina ad aspirazione naturale offrivano una solida affidabilità, ma non riuscivano a tenere il passo della concorrenza in termini di consumi e prestazioni.
- Il miglior motore a benzina della Ford Mondeo Mk4 Turnier:
Il 2.0 Duratec (145 CV) offre la migliore combinazione di affidabilità e usabilità quotidiana, anche se non riesce a stupire in termini di consumi.
- Il miglior motore diesel della Ford Mondeo Mk4 Turnier:
Il 2.0 TDCi (163 CV) rappresenta l'apice assoluto e combina affidabilità, economia e potenza sufficiente per tutti gli scopi.
Per la manutenzione e i ricambi della Ford Mondeo Mk4 Turnier, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida e consulenza di esperti.