Indice
Motori della Mercedes S203
La Mercedes Classe C S203 è stata introdotta nel 2001 come la prima versione "estate" della Classe C e si è rapidamente affermata come alternativa premium alla BMW Serie 3 Touring e all'Audi A4 Avant. Durante il periodo di produzione, fino al 2007, i motori della Mercedes S203 hanno offerto una gamma diversificata, da economici motori sovralimentati a potenti unità V6 e V8, riflettendo i cambiamenti tecnologici subiti da Mercedes-Benz negli anni 2000.

Motori Mercedes S203 (2001-2007)
La Mercedes S203 ha rappresentato un periodo di pionierismo tecnico per Mercedes-Benz ed è stata caratterizzata da un'innovativa tecnologia di sovralimentazione, non ancora completamente sviluppata. Il chilometraggio variava notevolmente a seconda del motore: mentre i collaudati motori diesel raggiungevano facilmente i 400.000-500.000 chilometri con una corretta manutenzione, i primi motori a compressore richiedevano spesso costose riparazioni al compressore o al comando valvole tra i 150.000 e i 200.000 chilometri. I danni al motore dovuti alla rottura della catena di distribuzione non erano rari se la manutenzione veniva trascurata. Il motore di punta assoluto di questa generazione era il C 320 CDI con il suo V6 diesel da 3,0 litri, che combinava in modo ottimale potenza, affidabilità e consumi moderati per l'epoca. I motori della Mercedes S203 rappresentavano il passaggio dalla tradizionale tecnologia dei motori ad aspirazione naturale alla moderna sovralimentazione.
Motorizzazioni a benzina Mercedes S203 (2001-2007)
La gamma di motori a benzina della Mercedes S203 comprendeva sia motori ad aspirazione naturale che l'innovativa tecnologia di sovralimentazione. Il modello di base era la C 180 con motore da 1,8 litri e 95 kW (129 CV), seguita dalla C 200, anch'essa da 1,8 litri ma con 120 kW (163 CV). I motori Mercedes S203 con tecnologia a compressore iniziarono con la C 180 Kompressor (105 kW/143 CV) e la C 200 Kompressor (120 kW/163 CV). Tuttavia, questi primi motori sovralimentati soffrivano dei tipici problemi di avviamento: Danni al compressore, problemi con il comando delle valvole e un maggiore consumo di olio li resero i motori più problematici della serie. Il motore a benzina più potente della Mercedes S203 era il C 55 AMG con il suo V8 da 5,4 litri e 270 kW (367 CV), che offriva prestazioni impressionanti ma si distingueva per l'elevato consumo di carburante e per gli occasionali problemi di misurazione della massa d'aria.
Motorizzazioni diesel Mercedes S203 (2001-2007)
I diesel della Mercedes S203 erano inizialmente dominati dal collaudato CDI da 2,2 litri con vari livelli di prestazioni. La C 200 CDI iniziava con 85 kW (116 CV), successivamente affiancata dalla C 220 CDI con 105 kW (143 CV). Dal 2003, Mercedes ha rivoluzionato la tecnologia diesel con il C 270 CDI (125 kW/170 CV) e il già citato C 320 CDI (150 kW/204 CV) con la moderna iniezione common-rail. Il Mercedes S203 C 220 CDI si è trasformato nel motore più affidabile dell'intera serie di modelli - in particolare le varianti prodotte a partire dal 2003 con un sistema di iniezione rivisto si sono dimostrate eccezionalmente durevoli ed economiche. Questi motori Mercedes S203 soddisfacevano già la norma Euro 4 e offrivano un'eccezionale combinazione di prestazioni, consumi e affidabilità che ancora oggi non ha rivali.
Motore Mercedes S203 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
C 180 | 129 CV | 8,5-9,2 l/100km | Catena di distribuzione, lentezza | Media |
C 200 | 163 CV | 8,8-9,5 l/100km | Catena di distribuzione, consumo di olio | Media |
C 180 Compressore | 143 CV | 8,2-8,8 l/100km | Compressore, controllo valvole | Moderato |
C 200 Compressore | 163 CV | 8,6-9,2 l/100km | Compressore, consumo di olio | Moderato |
C 230 Compressore | 192 CV | 9,1-9,8 l/100km | Compressore, sensore di flusso d'aria di massa | Moderato |
C 32 AMG Compressore | 354 CV | 11,5-12,8 l/100km | Sovralimentatore, consumo elevato | Medio |
C 55 AMG | 367 CV | 12,8-14,2 l/100km | Sensore di flusso d'aria di massa, consumo | Consumo medio |
C 200 CDI | 116 CV | 5,8-6,2 l/100km | Turbocompressore occasionale | Buono |
C 220 CDI | 143 CV | 5,9-6,4 l/100km | Molto robusto, durevole | Molto buono |
C 270 CDI | 170 CV | 6,2-6,8 l/100km | Robusto, buone prestazioni | Molto buono |
C 320 CDI | 204 CV | 6,8-7,4 l/100km | Eccellente, molto potente | Molto buono |

Motori Varianti Mercedes S203 facelift (2004-2007)
Con il facelift del 2004, Mercedes ha rivisto molti motorizzazioni della Mercedes S203 e ha introdotto nuove varianti. Il C 350 da 200 kW (272 CV) ha sostituito il C 320 come motore a benzina top di gamma, mentre il C 200 CDI ha ricevuto un aumento di potenza a 90 kW (122 CV). I motori sovralimentati rivisti si dimostrarono molto più affidabili, ma non raggiunsero mai la longevità delle unità diesel. Il nuovo C 280, in particolare, con 170 kW (231 CV), si trasformò in un motore a benzina ben equilibrato e con meno problemi dei suoi predecessori. I motorizzazioni della Mercedes S203 della fase facelift sono generalmente considerati più maturi e meno soggetti ai problemi tipici dei primi anni di produzione.
Motori a benzina della Mercedes S203 facelift (2004-2007)
I motori a benzina della Mercedes S203 rivisti hanno mostrato miglioramenti significativi rispetto ai loro predecessori. La nuova C 280 con V6 da 3,0 litri e 170 kW (231 CV) si è dimostrata molto più affidabile dei primi motori sovralimentati. La C 350 con 200 kW (272 CV) offriva prestazioni sportive con un'affidabilità accettabile. I motori sovralimentati C 200 Kompressor e C 230 Kompressor hanno ricevuto compressori rivisti e hanno mostrato meno guasti, ma sono rimasti più suscettibili dei motori ad aspirazione naturale o dei diesel.
Motori diesel della Mercedes S203 facelift (2004-2007)
La gamma diesel è stata ampliata con il C 200 CDI, con una potenza maggiore di 90 kW (122 CV). Tutti i motori Mercedes S203 della serie diesel furono perfezionati nel sistema di iniezione e nel turbocompressore. Il C 220 CDI rimase il punto di riferimento per l'affidabilità, mentre il C 320 CDI entrò nella storia della Mercedes come uno dei migliori motori diesel V6 di tutti i tempi.

Conclusioni: I migliori motori Mercedes S203 di tutti i tempi
Lo sviluppo dei motori della Mercedes S203 mostra chiaramente la fase di transizione di Mercedes-Benz verso le moderne tecnologie di guida. Mentre i motori diesel offrivano sempre la massima affidabilità, gli innovativi propulsori sovralimentati hanno avuto problemi di avviamento, che sono stati ampiamente risolti solo con il facelift. La Mercedes S203 ha stabilito degli standard di durata e di comfort di guida che continuano a rappresentare dei punti di riferimento ancora oggi.
- Il miglior motore a benzina della Mercedes S203:
Il C 280 (231 CV, dal 2004) combinava prestazioni sportive con un'affidabilità notevolmente migliorata rispetto ai primi motori sovralimentati ed è considerato il motore a benzina più equilibrato della serie.
- Il miglior motore diesel della Mercedes S203:
Il C 220 CDI (143 CV) offre la migliore combinazione di affidabilità, economia e idoneità all'uso quotidiano: un motore che percorre regolarmente oltre 400.000 chilometri senza problemi di rilievo.
- Il miglior motore per prestazioni della Mercedes S203:
Il C 320 CDI (204 CV) combina prestazioni potenti con la leggendaria affidabilità dei diesel Mercedes ed è considerato uno dei migliori motori diesel V6 di tutti i tempi.
Per la manutenzione e i ricambi di tutti i motori Mercedes S203, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida e consulenza di esperti.