Indice
Motori dell'Audi A4 B8
L'Audi A4 B8 è stata lanciata nel 2007 come quarta generazione della fortunata serie media e si è rapidamente affermata come concorrente diretta della BMW Serie 3 e della Mercedes Classe C. Per tutto il periodo di produzione, dal 2007 al 2015, Audi ha offerto un'impressionante gamma di motori con innovative unità TFSI e TDI che hanno dimostrato in modo impressionante il progresso tecnologico del marchio.

Motori Audi A4 B8 (2007-2015)
La generazione Audi A4 B8 ha segnato un passo significativo nello sviluppo dei motori Audi e ha offerto una delle gamme di motori più diverse dell'epoca. Con una corretta manutenzione, la maggior parte dei motori dell'Audi A4 B8 raggiunge facilmente i 250.000-350.000 chilometri, con riparazioni importanti che si verificano in genere tra i 150.000 e i 200.000 chilometri, soprattutto per quanto riguarda le catene di distribuzione sui motori TFSI e i sistemi di iniezione sulle varianti TDI. Il fiore all'occhiello di questa generazione è stato il 3.0 TDI da 240 CV, che coniuga perfettamente potenza, efficienza e affidabilità ed è ancora oggi considerato uno dei migliori motori diesel V6. Dal punto di vista tecnico, Audi rivoluzionò il segmento con l'introduzione dell'iniezione diretta FSI per i motori a benzina e della tecnologia common-rail per i diesel, mentre allo stesso tempo furono effettuati i primi esperimenti ibridi con la A4 hybrid. In un confronto di mercato, la A4 B8 si è posizionata come pioniere tecnologico, superando nettamente BMW e Mercedes in termini di varietà e innovazione dei motori.
Motorizzazioni a benzina dell'Audi A4 B8 (2007-2015)
La gamma di motori dell'Audi A4 B8 iniziava con il collaudato 1.8 TFSI (118 kW/160 PS), che si affermò come affidabile motore di base. Al di sopra di questo c'era il 2.0 TFSI in vari livelli di potenza da 132 kW (180 PS) a 155 kW (211 PS), con quest'ultimo utilizzato nella linea sportiva S. Per gli affamati di potenza, Audi offriva il potente 3.0 TFSI V6 da 200 kW (272 CV) e, successivamente, addirittura 245 kW (333 CV) nella S4. Tuttavia, questi motori dell'Audi A4 B8 soffrivano dei tipici problemi del TFSI: Catena di distribuzione che si allungava a partire da circa 120.000 chilometri, coking delle valvole di aspirazione dovuto all'iniezione diretta e problemi occasionali con le pompe ad alta pressione. Il 1.8 TFSI si è rivelato il motore a benzina più affidabile, mentre le potenti unità V6 offrivano prestazioni notevoli, ma causavano anche costi di manutenzione più elevati.
Motorizzazioni diesel dell'Audi A4 B8 (2007-2015)
I motori dell'Audi A4 B8 erano dominati dal 2.0 TDI in varie versioni da 88 kW (120 CV) a 130 kW (177 CV). C'erano anche il più piccolo 1.8 TDI da 88 kW (120 CV) e il potente 3.0 TDI V6 con potenze che andavano da 150 kW (204 CV) agli impressionanti 180 kW (245 CV) della S4 TDI. L'Audi A4 B8 2.0 TDI da 105 kW (143 CV) si è trasformato nel motore più venduto e più affidabile dell'intera serie di modelli - in particolare le varianti prodotte a partire dal 2008 con sistema common-rail rivisto e filtro antiparticolato di serie si sono dimostrate eccezionalmente longeve. Questi motori dell'Audi A4 B8 soddisfacevano già la norma Euro 5 e offrivano consumi di carburante compresi tra 4,9 e 5,4 litri per 100 chilometri, pur essendo estremamente adatti all'uso quotidiano.
Audi A4 B8 a trazione ibrida (2007-2015)
A partire dal 2011, Audi ha introdotto la A4 hybrid, la prima full hybrid della serie. Questa combinava un 2.0 TFSI da 155 kW (211 CV) e un motore elettrico da 33 kW (45 CV) per ottenere una potenza di sistema di 180 kW (245 CV). L'Audi A4 B8 ibrida offriva un'autonomia elettrica fino a 3 chilometri e un consumo di carburante combinato di soli 6,2 litri, ma non fu molto utilizzata a causa della sua elevata complessità e dello spazio limitato nel bagagliaio.
Motore dell'Audi A4 B8 | Potenza erogata | Consumo di carburante | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.8 TFSI | 160 CV | 6,8-7,4 l/100km | Catena di distribuzione da 120.000 km | Buono |
2.0 TFSI | 180-211 CV | 7,2-8,1 l/100km | Catena di distribuzione, coking delle valvole | Media |
3.0 TFSI | 272-333 CV | 8,9-10,2 l/100km | Pompa ad alta pressione, costi di manutenzione elevati | Moderato |
1.8 TDI | 120 CV | 5,1-5,6 l/100km | Non molto comune | Media |
2.0 TDI | 120-177 CV | 4,9-5,8 l/100km | Molto robusto (variante da 143 CV) | Molto buono |
3.0 TDI | 204-245 CV | 5,7-6,4 l/100km | Affidabilità eccellente | Molto buona |
2.0 ibrido | 245 CV | 6,2 l/100km | Complesso, bagagliaio piccolo | Buono |

Conclusione: I migliori motori Audi A4 B8 di tutti i tempi
Lo sviluppo dei motorizzazioni dell'Audi A4 B8 dimostra in modo impressionante la forza innovativa di Audi nella tecnologia dei motori. Mentre i motorizzazioni TDI hanno sempre impressionato per la loro affidabilità ed efficienza, i motori a benzina TFSI hanno avuto problemi tipici dell'iniezione diretta. La tecnologia ibrida era all'avanguardia, ma non è riuscita ad affermarsi a causa della sua complessità.
- Il miglior motore a benzina dell'Audi A4 B8:
Il 1.8 TFSI (160 CV) offre il miglior equilibrio tra prestazioni, consumi e affidabilità tra i motori a benzina.
- Miglior motore diesel dell'Audi A4 B8:
Il 3.0 TDI (240 CV) unisce prestazioni impressionanti a una durata eccezionale ed è considerato uno dei migliori motori diesel V6 in circolazione.
- Miglior motore ibrido dell'Audi A4 B8:
Il 2.0 ibrido (245 CV) è tecnologicamente avanzato, ma adatto all'uso quotidiano solo in misura limitata a causa della sua complessità.
Per la manutenzione e i ricambi di tutti i motori dell'Audi A4 B8, AUTODOC offre una gamma completa di ricambi originali e di qualità con consegna rapida e affidabile.