Pezzi di ricambio Fiat:
Venga a scoprire i pezzi di ricambio FIAT più adatti. Scelga il modello della Sua auto.
Le categorie di autoricambi FIAT più richieste
Catalogo ricambi FIAT online
Accessori FIAT
Sostituire FIAT auto ricambi autonomamente — tutorial video sulla riparazione da AUTODOC
Ricambi la tua automobile FIAT
La gamma dei modelli Fiat comprende vari tipi di carrozzerie: hatchback, monovolume, berlina, SUV, station wagon e furgone. L'azienda è molto attiva anche in altri settori, producendo camion, macchinari agricoli e ricambi per uso industriale. Al suo interno vi sono inoltre divisioni impegnate nella progettazione di prodotti aerospaziali. La casa automobilistica Fiat ha più volte dimostrato al mondo di essere altamente competitiva. I suoi modelli hanno conquistato in multiple occasioni il titolo di "Automobile europea dell'anno".
TOP modelli Fiat
- FIAT Panda II Hatchback (169)
- FIAT Grande Punto Hatchback (199)
- FIAT Punto II Hatchback (188)
- FIAT Panda III Hatchback (312, 319)
- FIAT 500 Hatchback (312)
- FIAT Panda I Hatchback (141)
- FIAT Ducato III Van (250, 290)
- FIAT Bravo II Hatchback (198)
- FIAT Punto III Hatchback (199)
- FIAT 500L (351, 352)
- FIAT Punto Evo Hatchback (199)
- FIAT Seicento / 600 Hatchback (187)
- FIAT 500X (334)
- FIAT Freemont (345)
- FIAT Multipla (186)
Pregi delle automobili Fiat
- buone caratteristiche di guida;
- elevate prestazioni off-road;
- ottima manovrabilità;
- buona stabilità;
- design attraente;
- abitacolo confortevole;
- consumo di carburante relativamente basso;
- motori ecologici;
- elevata qualità dei componenti e materiali di finizione.
Persino nella dotazione di serie, i modelli Fiat sono equipaggiati con impianti di climatizzazione a doppia zona, specchietti retrovisori dotati di comando elettrico e riscaldamento, dispositivi alzacristalli nella parte anteriore e posteriore, sedili anteriori riscaldabili, computer di bordo, sistemi "Follow me home" e "My Car".
Ricambi Fiat: selezione e acquisto
I ricambi Fiat sono progettati dagli stessi ingegneri che hanno sviluppato i veicoli a cui sono destinati. Oltre a una vestibilità perfetta, garantiscono standard di collaudo più severi e materiali di alta qualità, preservando nel tempo il valore dell’auto. Sono gli stessi ricambi utilizzati quando Fiat richiama auto per difetti tecnici da risolvere, le parti che si trovano solo dal concessionario.
Tipi di ricambi Fiat: Originali vs OEM vs Aftermarket
Il catalogo ricambi Fiati comprende varie opzioni: parti originali, parti OEM e parti aftermarket per la messa a punto. Le parti originali sono marchiate dalla stessa casa produttrice della vettura, che le fabbrica o le reperisce dai produttori delle dotazioni originali. È disponibile anche la linea SUSTAINera, con ricambi rigenerati a un costo inferiore.
I ricambi OEM Fiat sono prodotti seguendo gli stessi parametri, spesso dagli stessi produttori, che inseriscono le parti sul mercato direttamente, o le forniscono ad altri canali professionali. I ricambi aftermarket sono compatibili con un veicolo, ma hanno parametri diversi in termini di prestazioni: sospensioni con risposta diversa, regolabili, una batteria più potente o freni dalle prestazioni superiori.
Vantaggi e svantaggi
Vediamo quali sono i pro e i contro nella scelta dei ricambi OEM Fiat rispetto agli originali o alle controparti aftermarket in termini di prezzo, qualità, garanzia, scelta, marchio, compatibilità, valore e imballaggio.
| OEM | Originali | Aftermarket | |
|---|---|---|---|
| Prezzo | Costano meno delle parti originali. | Il marchio Fiat aumenta il costo. | Dipende molto dalle differenze nei parametri.. |
| Qualità | È garantita a un livello almeno pari alle parti originali. | È la qualità di riferimento delle parti OEM. | Dipende molto dai produttori. |
| Garanzia | Oltre alla garanzia di legge, alcuni produttori offrono garanzie estese. | Coperte dalla garanzia Fiat. | Solitamente sono coperte dalla garanzia di legge. |
| Scelta | Si trovano su più mercati e siti e c’è ampia disponibilità. | Si trovano dai concessionari Fiat o dai rivenditori autorizzati. | Si trovano nei negozi specializzati in messa a punto dell’auto. |
| Marchio | Riportano il marchio del produttore, ma non il marchio Fiat. | Riportano sempre il marchio Fiat. | Non riportano il marchio Fiat, ma quello del produttore del pezzo. |
| Compatibilità | Si verifica con l’apposito codice OEM. | È garantita solo per i modelli Fiati a cui la parte è destinata. | Dipende dalle parti e va verificata usando il numero di telaio. |
| Valore | Non influiscono sul valore commerciale dell’auto. | Aumentano il valore commerciale. | L’auto è modificata rispetto ai parametri originali, il valore potrebbe cambiare. |
| Confezione | Confezione standard. | Confezione con marchio Fiat. | Confezione standard. |
Quando vanno cambiati i pezzi di ricambio Fiat?
Gli intervalli di sostituzione dei ricambi Fiat dipendono molto dalle parti. Alcune si sostituiscono regolarmente, altre solo in base all’usura, altre solo se si rompono, oppure se si decide di cambiare l’assetto dell’auto. Ecco i casi specifici.
- Usura. Alcuni componenti si usurano con l’utilizzo, ad esempio le pastiglie freno o i filtri, mentre altri si usurano in particolare se ci sono dei malfunzionamenti, come il filtro antiparticolato. Gli intervalli di sostituzione si trovano sul manuale d’uso e manutenzione Fiat.
- Danno accidentale. Un urto durante il rifornimento, un piccolo incidente, la ruota contro il marciapiede, sono tutti casi in cui si provocano dei danni che costringono a sostituire alcune parti, come ad esempio lo sportello del bocchettone di rifornimento, oppure il cerchione.
- Prestazioni deludenti. L’auto perde potenza o non risponde bene a causa del malfunzionamento o del funzionamento inadeguato di un componente, che va sostituito con uno migliore. Non sempre questi difetti vengono risolti con una campagna di richiamo Fiat.
- Manutenzione ordinaria. Comprende il cambio dei filtri o dei fluidi tecnici, il controllo e l’eventuale sostituzione dei componenti frenanti e delle gomme. La manutenzione della Fiat è descritta nel manuale tecnico del veicolo.
- Difetti e richiami del produttore. A volte Fiat richiama alcuni modelli a causa di componenti difettose sotto garanzia di conformità.
- Tecnologie migliori. Le parti prodotte più di recente sfruttano materiali e tecnologie più performanti.
Ricambi Fiat che devono essere sostituiti regolarmente
Alcuni componenti si cambiano regolarmente, in base ai sintomi di usura e malfunzionamento, o in base alla riduzione delle prestazioni. Vediamo quali sono gli esempi più ricorrenti di ricambi originali Fiat da sostituire spesso.
| Parte | Durata di servizio | Sintomi di fine servizio |
|---|---|---|
| Filtro dell’olio | 15.000 km | Prestazioni ridotte del motore |
| Pastiglie freno | 30.000-45.000 km | Cigolio e frenata meno efficace |
| Filtro dell’aria | 15.000-20.000 km | Ridotta efficienza del carburante |
| Candele | 40.000-60.000 km | Motore che perde i colpi |
| Cinghia di distribuzione | 100.000-150.000 km | Rumori nella zona del motore e malfunzionamento |
| Filtro del carburante | 20.000-30.000 km | Il motore borbotta o perde i colpi |
| Batteria | 3-5 anni | Difficoltà ad avviare il motore, batteria scarica |
| Radiatore | 8-10 anni | Difficoltà a raffreddare il motore, che si surriscalda |
| Pneumatici | 20.000-30.000 km | Spessore ridotto, usura visibile, minor tenuta di strada |
| Spazzole tergicristallo | 6-12 mesi | La pulizia del vetro è meno efficace, rimangono aloni |
Affidabilità dei modelli Fiat
Anche in casa Fiat, l’affidabilità delle vetture non è una costante: ci sono modelli di maggiore successo e modelli più sfortunati e meno affidabili. Vediamo alcuni esempi delle Fiat più o meno affidabili in circolazione. Nei decenni, la Panda si è rivelata la migliore Fiat in circolazione, mentre Punto e Grande Punto sono tra i modelli che visitano più spesso il meccanico.
| Modelli Fiat più affidabili | Modelli Fiat meno affidabili |
|---|---|
| 1. Fiat Panda, la Fiat migliore | 1. Fiat Grande Punto |
| 2. Fiat 500 | 2. Fiat 500X |
| 3. Fiat Tipo | 3. Fiat Punto |
| 4. Fiat Uno | 4. Fiat Stilo |
| 5. Fiat 124 Spider | 5. Fiat 500L, che ha subito molti richiami ufficiali Fiat. |
Come scegliere i ricambi Fiat
Per trovare i ricambi giusti nel catalogo di ricambi originali Fiat online più adatti alle proprie esigenze, ci sono dei passaggi indispensabili. Oltre a tener conto della compatibilità, bisogna considerare l’utilizzo del veicolo e le condizioni generali, oltre che il budget.
- Nome. Individuare il nome esatto del ricambio per fare una ricerca precisa online. Se necessario, distinguere tra anteriore e posteriore, destro o sinistro.
- Parametri. Esaminare i parametri del pezzo da sostituire, le prestazioni, le dimensioni, gli attacchi. Soprattutto se si intende fare una sostituzione alla pari con un pezzo identico. Avere a portata di mano i numeri OEM Fiat è un aiuto.
- Compatibilità. Scegliere tra i filtri di ricerca il proprio veicolo, possibilmente con targa o numero di telaio, o almeno con motorizzazione esatta. Se viene offerto, approfittare del servizio di controllo compatibilità da parte del venditore.
- Caratteristiche. Si tratta di un ricambio originale, pari all’originale (OEM), oppure ha caratteristiche diverse per la messa a punto? È un ricambio più avanzato, offre prestazioni diverse? Sono le prestazioni che servono alla propria auto, per come la si utilizza?
- Recensioni. Controllare il feedback di altri acquirenti è sempre un buon modo per verificare che il venditore e il pezzo non abbiano deluso, o meglio, abbiano accontentato gli acquirenti precedenti.
- Venditore. Oltre alle recensioni, che livello di serietà e affidabilità offre il venditore? Che tipo di garanzie o servizio di assistenza? Che volume di affari e che offerte propone rispetto a una concessionaria auto Fiat?
Come scegliere i ricambi OEM quando i pezzi originali non sono disponibili?
Se un ricambio non è più disponibile nel catalogo ricambi originali Fiat, oppure se non si trova, o se costa troppo, è sempre possibile scegliere una parte OEM, che garantisce gli stessi parametri in termini di prestazioni e di qualità. Tra i vari ricambi OEM, ci sono differenze nei materiali di produzione, che determinano differenze nella resistenza e nelle prestazioni, che possono essere anche superiori al pezzo originale del service Fiat.
Le dimensioni di una parte per Fiat affidabile devono essere le stesse del pezzo in dotazione originale, ma ci sono differenze nelle modalità e nelle località di produzione. Poter risalire al produttore è un indizio in più della serietà. Spesso si tratta della stessa azienda che rifornisce le case automobilistiche. Anche il prezzo dei ricambi OEM Fiat è un indicatore: dovrebbe essere inferiore rispetto ai pezzi originali, ma una parte che costa troppo poco è sempre sospetta: la qualità ha sempre un prezzo.
Utilizzo del Finder per Ricambi Fiat
Il Finder per Ricambi Fiat è uno strumento di ricerca presente sul sito AUTODOC, strumento che consente di trovare tutti i ricambi di un certo tipo che siano adatti al modello Fiat specifico. Basta inserire nel finder ricambi Fiat il modello che interessa, seguito dalla motorizzazione esatta, per visualizzare tutti i ricambi adatti e compatibili.
Nel nostro catalogo di ricambi Fiat online, è possibile trovare tutti i modelli attualmente in circolazione, dalla 124 alla 1500, dalla Argenta alla X 1/9. Dopo aver scelto il modello, ad esempio la Fiat Bravo I Hatchback (1995-2001), è importante scegliere anche la versione in base all’alimentazione, alla motorizzazione e all’anno di produzione. Queste informazioni si trovano sul libretto dell’auto.
Quanto costano i ricambi Fiat?
I ricambi originali Fiat sono sul mercato a prezzi abbordabili, ma bisogna fare attenzione all’anno di produzione. Il costo del concessionario è sempre lo stesso, ma i ricambi prodotti dieci anni prima possono essere già usurati prima ancora di essere installati, per via della tendenza naturale delle componenti in gomma a perdere elasticità col tempo.
Vediamo alcuni esempi, per una Fiat Tipo. La coppia di dischi freno anteriori originali dalla concessionaria Fiat costa sui 200 €, mentre dei ricambi OEM possono costare dai 30 € in su. Un kit frizione originale costa sui 500-600 €, mentre la controparte OEM può costare dai 150-200 € in su. Alcuni produttori di ricambi OEM offrono prezzi più competitivi, mentre i produttori che forniscono le stesse parti alla casa automobilistica hanno prezzi più alti.
I pezzi di ricambio Fiat sono economici?
Da sempre, Fiat ha puntato a produrre veicoli alla portata di tutti, e lo stesso vale per i ricambi disponibili presso un concessionario Fiat. D’altra parte, il mercato dei ricambi OEM è più affollato per altri marchi, come Opel o Volkswagen, mentre i ricambi per Ford o BMW si attestano sulla stessa fascia di prezzo. Al momento dell’acquisto, conviene sempre confrontare i prezzi e le offerte speciali online, per valutare la convenienza di una scelta sull’altra.
Dove acquistare ricambi Fiat?
Sul sito AUTODOC, ci sono centinaia di migliaia di ricambi OEM Fiat compatibili per ogni modello Fiat. Ad esempio, cercando parti per Ducato III Van (250/290), in versione 130 Multijet 2.3 D 4x4, si trovano 20 kit completi di dischi e pastiglie freno, con prezzi variabili dai 70 € ai 160 €, con la possibilità di scegliere 259 coppie diverse di dischi freno e 252 set di pastiglie freno.
Oltre all’ampia gamma di ricambi a disposizione nel magazzino ricambi Fiat, i vantaggi nella scelta del nostro sito sono numerosi, sia in termini di prezzi che di garanzie e di assistenza ai clienti. Vediamo nel dettaglio alcuni di questi vantaggi esclusivi.
- Catalogo. Ampia gamma di ricambi compatibili per ogni modello in circolazione.
- Ricerca. Il sistema di ricerca per veicolo e modello, ma anche per numero di targa, rende molto rapida la ricerca di parti compatibili.
- Prezzo. È possibile scegliere tra parti OEM a prezzi contenuti e ricambi di produttori come Brembo, Bosch, Stark, che forniscono anche le case automobilistiche.
- Personalizzazione. È possibile creare gratuitamente un account personale, tenendo in memoria i propri veicoli e i propri acquisti. Inoltre, l’account premium (Plus) offre ulteriori sconti sulla spedizione, sugli articoli e sull’assicurazione dell’ordine.
- Assistenza. È possibile contattare il centro di assistenza direttamente dal sito tramite live chat, con informazioni sugli ordini, sulla spedizione, ma anche sulla compatibilità dei pezzi e sulle condizioni di reso.
- Garanzie. Oltre alle garanzie dei produttori, è possibile assicurare l’ordine con l’opzione Securizzato, prolungando notevolmente i tempi di reso. Le condizioni sono chiare, in italiano, e tutti i documenti che contano si trovano direttamente a piè di pagina, in ogni pagina.
- App mobile. Oltre alla navigazione su internet, è possibile scaricare l’App per dispositivi mobili, che offre ulteriori sconti e offerte.
Come acquistare ricambi Fiat online?
Prima di procedere, conviene fare un elenco delle parti che servono o che serviranno presto, pensando al programma di manutenzione Fiat. Acquistare in blocco è sempre più conveniente, può dare diritto alla spedizione gratuita o a ulteriori sconti. Inoltre, è importante scegliere, in base al proprio budget e all’utilizzo del veicolo, se dare la priorità a parti più economiche o a parti più di livello, possibilmente le stesse utilizzate da Fiat.
- Selezionare sul sito o nell’App il veicolo indicando nel Finder la marca Fiat, il modello e la motorizzazione, ad esempio: Fiat Fiorino III Van 1.4 benzina (73CV, prodotto dal 2007). Questi dati si trovano sulla carta di circolazione. In alternativa, inserire nell’apposito campo la targa del veicolo. È utile anche avere a portata di mano i codici OEM Fiat.
- Per ciascun ricambio che serve, cercare nel menù a tendina di sinistra il sistema a cui appartiene (freni, motore, impianto di scarico, ecc.). Il menù propone un sottomenù. Ad esempio, per gli scarichi si va dal catalizzatore alla turbina. Cliccando sul ricambio che interessa, si visualizza la pagina dei risultati.
- È possibile visualizzare tutti i risultati, oppure cliccare sul logo dei diversi produttori. Inoltre, ci possono essere altre sottocategorie. Ad esempio, scegliendo “Sonda lambda” si possono visualizzare solo le sonde, oppure gli utensili necessari per la sostituzione.
- Una volta individuato l’articolo che interessa, se ne controlla a colpo d’occhio la disponibilità, il prezzo e l’eventuale offerta. Si regola la quantità e si aggiunge al carrello, per poi procedere agli altri articoli.
- Una volta esaurito l’elenco, si passa alla fase finale dell’ordine, in cui si conferma l’indirizzo di consegna e si effettua il pagamento.
Al momento non è possibile acquistare ricambi direttamente dal catalogo ricambi Fiat. Ci sono alcuni siti che offrono parti originali, ma in generale queste si trovano solo dal concessionario o arrivano alle officine autorizzate su ordinazione, per uso interno.
Sono parti di ricambio prodotte dalle stesse aziende che hanno prodotto le dotazioni originali del veicolo. Questi ricambi vengono marchiati da Fiat per essere utilizzati solo sui veicoli per cui sono stati prodotti e vengono recapitati ai concessionari Fiat Italia.
L’acquisto di ricambi OEM Fiat e aftermarket è pratica comune, specialmente quando il veicolo è fuori dal periodo di garanzia. Si trovano più alternative ed è possibile scegliere ricambi più performanti.
- Gruppo: Stellantis Europe SPA
- Anno di fondazione: 1899
- Lancio del primo modello: 1900
- Primo modello: Corso Dante 35
- Numero di modelli: 68
- Numero di versioni: 174
- Forma costruttiva particolare: 22
- 2 volumi /Coda spiovente: 604
- Station wagon: 230
- Cassone / Furgonato / Promiscuo: 71
- MPV / Space wagon: 132
- Cabriolet: 75
- Fuoristrada chiuso: 13
- Furgonato: 242
- Tre volumi: 290
- Coupé: 32
- Autobus: 103
- Pianale piatto/Telaio: 112
- Pick-up: 86
- Cassone / coda spiovente: 8
- Cassone/Limousine spaziosa: 10
- SUV: 7
- Furgone: 1
- 1000er-Serie
- 133
- 1400
- 1900
- 241
- OGGI
- PANORAMA
- PENNY VAN
- PUNTO EVO
- Alcol: 25
- Benzina: 1061
- Benzina / Etanolo / Metano: 2
- Benzina/Elettrico: 10
- Benzina/Etanolo: 149
- Benzina/Gas naturale (GNC): 44
- Benzina/Gasauto (GPL): 26
- Diesel: 687
- Elettrico: 27
- Flexfuel: 4
- GNC: 3
Prodotti automobilistici e pezzi di ricambio FIAT più venduti
Vendita effettuata da AUTODOC
VALEO 837039 Kit frizione
con volano a doppia massa, Con viti del volano, con kit bulloni di sicurezza, con cuscinetto disinnesto, 230mm
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
FAST FT37701 Calotta, Carter filtro aria
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
MAGNETI MARELLI SND8041-10 Candela accensione
M12 x 1.25, Apertura chiave: 16 mm
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio FIAT: dove comprarli?
I ricambi Fiat di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 2.99 a 368.5 €.
Quali ricambi FIAT sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Fiat sono ricambi auto di marche quali:
Gli articoli più popolari sui ricambi auto per FIAT: informazioni importanti da non perdere
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio FIAT senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 100 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni