
Pezzi di ricambio per FIAT PANDA


Le Ricambi auto per 3 modelli del marchio FIAT PANDA:
Le categorie di ricambi auto più richieste per FIAT PANDA
-
Dischi freno
-
Olio motore
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Fari anteriori
-
Filtro aria
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Catalizzatore
-
Tergicristalli
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
-
Alternatore
-
Candela di accensione
-
Sonda lambda
-
Turbina
-
Radiatore raffreddamento motore
Catalogo pezzi di ricambio per FIAT PANDA
Accessori per FIAT PANDA
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici per FIAT PANDA più venduti
Informazioni sui modelli FIAT PANDA per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Fiat PandaLa Fiat Panda è una piccola city car realizzata dall'azienda italiana a partire dal 1980. I modelli Fiat Panda vengono assemblati in Italia e Polonia. Il modello di seconda generazione della Fiat Panda venne riconosciuto come miglior macchina europea nel 2004.
Fiat Panda: I generazioneAlla fine degli anni '70 il dipartimento design di Fiat ricevette il compito di sviluppare un'auto economica per il mercato Europeo per sostituire la vecchia Fiat 126. La presentazione della Fiat Panda hatchback a tre porte, progettata sulla base del prototipo a trazione anteriore Fiat Typo Zero dallo studio Italdesign, avvenne nel 1980 in occasione del salone dell'auto di Ginevra Nel 1982 venne presentata la versione Panda Super che si distingueva per una dotazione più ricca. L'anno successivo la Fiat presentò la Panda 4x4: la prima city car con trazione integrale.
Nel 1990 il modello venne dotata di motore elettrico, tuttavia la produzione di questa versione, chiamata Panda Elletra, durò solo tre anni a causa della sua bassa efficienza.
Fiat Panda: i restyling della I generazioneLa prima generazione di Fiat Panda venne prodotta per 23 anni e subì solo due restyling.
In 1986, oltre ad alcuni cambiamenti esterni, la gamma di motorizzazioni disponibili venne ampliata. Inoltre vennero cambiate le sospensioni posteriori.
In occasione del restyling del 1991 i motori vennero nuovamente aggiornati.
Fiat Panda: II generazioneLa produzione della seconda generazione di Fiat Panda venne avviata nel 2003. Il prototipo prese il nome di Fiat Gingo, tuttavia, a causa della similarità con il nome della nuova Renault Twingo, venne utilizzato il nome Panda, ma con il prefisso "Nuova" per sottolineare le considerevoli modifiche apportate al modello. Il modello di nuova generazione venne sviluppato sul telaio della Fiat Mini e venne presentato in versione hatchback a cinque porte e van. Un anno più tardi venne lanciata una versione aggiornata della Fiat Panda a trazione integrale.
L'assemblaggio dei modelli Fiat Panda di seconda generazione venne portato avanti nella città di Tychy, in Polonia. Queste auto sono molto diffuse in ambito pubblico come per esempio nella polizia (Polonia), nell'esercito (Italia) e nel servizio postale (Svizzera).
Fiat Panda: III generazioneL'ultima generazione della Fiat Panda a trazione anteriore venne presentata nel 2011 a Francoforte ed un anno dopo apparve anche la versione aggiornata della Panda 4х4. L'esterno dell'auto appariva più longilineo e poteva vantare delle migliori caratteristiche aerodinamiche. Il gruppo ottico anteriore e la griglia del radiatore vennero cambiati, il paraurti posteriore divenne più largo. Sul tettuccio venne collocato un portapacchi decorativo.
La Fiat Panda nei mercati di diversi paesiIn Spagna, tra il 1980 ed il 1986, la Fiat Panda venne prodotta come SEAT Panda/Marbella.
FIAT PANDA Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare filtro carburante su FIAT Panda II Hatchback (169) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.96 mb
-
PDFCome cambiare dischi freno della parte anteriore su FIAT Panda III Hatchback (312, 319) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 3.17 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su FIAT 500X (334) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.2 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su FIAT Sedici (FY) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.96 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su FIAT Ducato III Van (250, 290) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.97 mb
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte anteriore su Fiat Panda 169 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.63 mb

Sondaggio clienti riguardo a FIAT PANDA
Voto medio clienti
/5
da 591 recensioni
-
Prezzo
7 -
Qualità assemblaggio
9 -
Design carrozzeria
18 -
Altezza libera da terra
14 -
Qualità verniciatura
4 -
Vista dall'interno
17 -
Comfort di seduta
10 -
Ergonomia
16 -
Regolazione volante
5 -
Qualità materiali
6 -
Computer di bordo
4 -
Capienza vano bagagli
14 -
Comfort sedili posteriori
8 -
Transformazione abitacolo
9 -
Impianto di climatizzazione
17 -
Comfort sedili anteriori
18 -
Spazio abitacolo
14 -
Fari anteriori
4 -
Isolamento antirumore
12 -
Prestazioni della sospensione
16 -
Reattività dello sterzo
19 -
Comodo per viaggiare
6 -
Avviamento a freddo
8 -
Consumo carburante
41 -
Consumo olio
4 -
Prestazioni del veicolo
27 -
Freno
9 -
Settaggi volante
19 -
Cambio
13 -
Tenuta di strada
17 -
Manovrabilità
34 -
Efficienza del sistema di sicurezza
5 -
Costo di manutenzione
10 -
Scompartimenti extra
4
Prodotto affidabile, lo scelgo da anni per il tagliando della mia auto.