Ricambi auto 9 modelli del marchio FIAT FIORINO
Le categorie di autoricambi FIAT FIORINO più richieste
Catalogo ricambi FIAT FIORINO online
Accessori FIAT FIORINO
Pezzi di ricambio FIAT FIORINO più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 9 modelli FIAT FIORINO disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio FIAT troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile FIAT FIORINO.
Il nostro negozio online vanta non solo un'ampia selezione di ricambi per il marchio FIAT FIORINO, ma anche un servizio clienti di prima classe. Assicuratevi della sua efficienza oggi stesso. L'aiuto che vi serve è garantito giorno e notte. Le vostre domande saranno trattate con il massimo riguardo. Il nostro staff sa il suo non solo per quanto riguarda le questioni ordine-pagamento, ma anche in quanto alle caratteristiche tecniche dei modelli FIAT FIORINO. Fidatevi dei professionisti!

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio FIAT FIORINO: dove comprarli?
I ricambi Fiat FIORINO di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 2.78 a 244.71 €.
Quali ricambi FIAT FIORINO sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Fiat FIORINO sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per FIAT FIORINO e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli FIAT FIORINO per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Fiat FiorinoLa produzione della Fiat Fiorino iniziò nel 1977 e dura tutt'ora. Il modello era disponibile in versione van, pick-up e minivan. L'azienda italiana realizzò tre generazioni e tre restyling del modello.
Fiat Fiorino: I generazioneLa produzione della prima generazione del modello durò dal 1977 al 1987. Le auto venivano assemblate in Brasile ed argentina. Con l'aspetto esterno di un van, il piccolo compartimento da carico si estendeva sopra il tettuccio dell'abitacolo. L'idea venne scelta da altri produttori europei e venne usata per la costruzione di diversi modelli. Sul tettuccio della Fiat Fiorino era presente uno scompartimento bagagli aggiuntivo che migliorava le caratteristiche aerodinamiche dell'auto.
Il paraurti posteriore ed anteriore venne realizzato in plastica nera. Su ogni lato della carrozzeria era presenti delle modanature. La parte posteriore risultava piana, con fari verticali rettangolari.
L'abitacolo era compatto e presentava una griglia di separazione dal cofano.
In Europa ed in Brasile il modello venne inoltre prodotto in versione pick-up.
Fiat Fiorino: i restyling della I generazioneNel 1980 i produttori effettuarono un restyling del modello aggiungendo un vetro sul portello del cofano. La distanza tra i fari e la loro dimensione vennero aumentate. Inoltre, venne cambiato il design della targhetta con il logo aziendale posizionata sul paraurti.
Gli interni dell'auto non subirono modifiche.
Nel 1983 venne cambiato il design del muso dell'auto.
Fiat Fiorino: II generazioneNel 1987 iniziò la produzione della seconda generazione della Fiat Fiorino e durò sino al 2013. L'automobile venne creata sulle basi della Fiat Uno ma venne dotata di un design più moderno. Vennero rese disponibili tre versioni: pick-up, van e minivan. Sino al 2000, in Europa, vennero venduti più di 250.000 esemplari. Successivamente la produzione venne interrotta.
In Sud America il modello venne venduto sino al 2013.
Fiat Fiorino: i restyling della II generazioneIn 1992 venne portato avanti il restyling della seconda generazione del modello. Il pannello anteriore diventò più sottile, mentre venne modificata la forma dei fari anteriori. La capacità di carico venne aumentata a 620 kg.
Nel 1997 i progettisti cambiarono le dimensioni della griglia del radiatore e la forma delle prese d'aria.
Fiat Fiorino: III generazioneLa terza generazione della Fiat Fiorino venne prodotta nel 2007. La presentazione del modello ebbe luogo durante il salone dell'auto di Milano. L'azienda italiana venne coinvolta nello sviluppo dell'auto assieme alla francese PSA Peugeot Citroën. L'assemblaggio di questi modelli venne organizzato in Turchia.
Questa generazione del modello presentava un design più moderno. Le caratteristiche aerodinamiche vennero considerevolmente migliorate e le linee della carrozzeria divennero più morbide. Nel 2008 la gamma di carrozzerie disponibili venne allargata con l'introduzione del minivan Fiat Fiorino Qubo. L'auto è tuttora in produzione.
La Fiat Fiorino nei mercati di diversi paesiI modelli Fiat Fiorino vennero realizzati in Spagna con il nome di Emelba 127 Poker e successivamente Seat Primo. In Brasile, il pick-up di prima generazione prendeva il nome di Fiat 147 City. In Francia, la terza generazione del modello venne denominata Citroën Nemo e Peugeot Bipper.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione FIAT FIORINO


Sondaggio clienti riguardo a FIAT FIORINO
Voto medio clienti
da 139 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio FIAT FIORINO senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni