Ricambi auto 8 modelli del marchio FIAT 500
Le categorie di autoricambi FIAT 500 più richieste
Catalogo ricambi FIAT 500 online
Accessori FIAT 500
Pezzi di ricambio FIAT 500 più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 8 modelli FIAT 500 disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio FIAT troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile FIAT 500.
Il nostro negozio online vanta non solo un'ampia selezione di ricambi per il marchio FIAT 500, ma anche un servizio clienti di prima classe. Assicuratevi della sua efficienza oggi stesso. L'aiuto che vi serve è garantito giorno e notte. Le vostre domande saranno trattate con il massimo riguardo. Il nostro staff sa il suo non solo per quanto riguarda le questioni ordine-pagamento, ma anche in quanto alle caratteristiche tecniche dei modelli FIAT 500. Fidatevi dei professionisti!

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio FIAT 500: dove comprarli?
I ricambi Fiat 500 di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.33 a 939.78 €.
Quali ricambi FIAT 500 sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Fiat 500 sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per FIAT 500 e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli FIAT 500 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Fiat 500La produzione di questa utilitaria compatta venne avviata nel 1957 nelle città italiane di Torino, Dezio e Palermo. L'auto è tuttora in produzione. In totale sono state prodotte due generazioni di Fiat 500 in versione 3 porte hatchback, cabriolet e minivan.
Fiat 500: I generazioneUna delle più piccole auto al mondo, la Fiat Topolino realizzata dal 1936 al 1954, rappresenta il modello precedente alla Fiat 500.
Durante la guerra e nel dopoguerra gli italiani non potevano permettersi nemmeno delle auto poco costose, così la FIAT pensò a un nuovo progetto. L'idea venne da un impiegato della filiale tedesca noto come Hans Peter Bauhof. Quest'ultimo inviò all'azienda Italiana il progetto per una due posti con motore posteriore. L'idea venne accolta con entusiasmo dalla direzione dell'azienda e la Fiat 500 venne prodotta, la prima generazione di quest'auto venne realizzata dal 1957 al 1975. È considerata una delle prime city car.
Dal 1957 al 1960 il modello venne prodotto in versione hatchback a tre porte con tettuccio in tessuto apribile per metà. Il modello modificato venne chiamato Nuova 500.
Dal 1960 al 1965 venne realizzato il modello Fiat 500 D. Il modello presentava due differenze essenziali: un motore potente ed una forma inclinata del tettuccio. Nello stesso periodo venne lanciata la versione minivan: la Fiat Giardiniera.
Dal 1965 al 1973 venne prodotta la Fiat 500 F. Sull'auto vennero installate delle nuove portiere incernierate posteriormente (apertura a vento). Il design interno era lo stesso della prima auto realizzata nel 1957.
La Fiat 500 L venne prodotta dal 1968 al 1972. si trattava di un modello hatchback a tre porte con cruscotto aggiornato. Gli elementi cromati della carrozzeria diventarono un tratto distintivo dell'auto.
L'ultimo modello della prima generazione fu la Fiat 500 R. Nonostante il design sia esterno che interno fosse molto semplice, risultava comunque elegante e confortevole.
Fiat 500: II generazioneIn occasione dell'uscita della seconda generazione del modello, nel 2008, venne presentata una nuova gamma di motori benzina. L'azienda riuscì ad unire la miglior tradizione automobilistica degli ultimi 50 anni con le innovazioni dell'industria moderna. Nel 2008 la Fiat 500 di seconda generazione ricevette il premio come "Auto Europea dell'Anno".
Il modello aggiornato hatchback a tre porte venne lanciato sul mercato. Il design esterno cambiò radicalmente: i fari vennero sostituiti con delle versioni meno espressive e vennero aggiunti degli elementi cromati e dei cerchioni più grandi. Nello scompartimento passeggeri vennero installati dei nuovi sedili ergonomici. Il cruscotto venne dotato di una protezione solare che rese i dispositivi più leggibili. I tasti e le leve di comando vennero posizionate ad una distanza ottimale dal guidatore.
Dal 2010 venne prodotta la versione cabriolet con tettuccio leggero, mentre nel 2012 venne presentata la monovolume a sette posti Fiat 500 L. Questo modello era considerevolmente diverso dalla versione compatta e venne costruito con un interasse più lungo. I sedili posteriori potevano essere abbassati per aumentare il volume del bagagliaio. Sull'auto venne installato un sistema di sicurezza completo di airbag laterali. Le principali caratteristiche esterne della Fiat 500 rimasero pressoché inalterate, ma vennero aggiunti alcuni particolari: montanti più larghi sulle portiere, un paraurti posteriore cromato ed il logo sul cofano.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione FIAT 500







Sondaggio clienti riguardo a FIAT 500
Voto medio clienti
da 197 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio FIAT 500 senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni