Indice
Quanto costa un cambio d'olio in una Fiat nel 2025?
Questo articolo aiuterà a comprendere le principali questioni relative al cambio dell'olio dell'auto: quando è necessario cambiare l'olio motore, dopo quanti chilometri è necessaria la sostituzione, qual è il costo della procedura di cambio dell'olio e quanto tempo richiede questa procedura.
Quanto costa cambiare l'olio motore in una Fiat?
Nel 2025, il cambio dell'olio di un'auto Fiat costerà in media tra i 115 e i 230 euro, a patto che ci si rechi in un'officina, dove il prezzo è determinato da due fattori: il costo dell’olio e la quantità di tempo dedicata dal meccanico. Il costo varia a seconda del produttore scelto e delle caratteristiche specifiche dell'olio motore.
Cambio olio Fiat: tabella dei prezzi per il 2025
Il prezzo include il costo dell'olio motore e del cambio d'olio.
Modello Fiat | Cambio olio completo | Codice modello |
---|---|---|
Fiat 500 | 115–160 € | (312, 500X) |
Fiat Panda | 115–160 € | (169, 319) |
Fiat Tipo | 125–170 € | 356 |
Fiat Punto | 115–160 € | (199, EVO) |
Fiat Bravo | 125–170 € | 198 |
Fiat Doblo | 130–185 € | 263 |
Fiat Ducato | 140–195 € | (250, 290) |
Fiat Fiorino | 125–170 € | 225 |
Fiat Scudo | 140–195 € | (222, 270) |
Fiat Freemont | 155–215 € | 345 |
Fiat 124 Spider | 145–205 € | 348 |
Fiat Ulysse | 165–230 € | (179, 179 AX) |
ELF Olio motore
5W-30, 5l
MANNOL Olio motore
0W-30, 5l
CASTROL Olio motore
5W-30, 1l
MOTUL Olio motore
5W-40, 5l
CASTROL Olio motore
5W-30, 4l
Quanto costa il cambio dell'olio di una Fiat in officina?
Nel 2025, il costo medio di un cambio d'olio per una Fiat in un'officina (esclusi i materiali di consumo) sarà compreso tra 45 e 90 euro. Il prezzo di un cambio d'olio può variare a seconda della sede del centro di assistenza in cui verrà effettuato l'intervento.
Modello Fiat | Costo | Codice modello | Tempo medio di sostituzione (minuti) |
---|---|---|---|
Fiat 500 | 45–65 € | (312, 500X) | 25–40 |
Fiat Panda | 45–65 € | (169, 319) | 25–40 |
Fiat Tipo | 50–70 € | 356 | 30–45 |
Fiat Punto | 45–65 € | (199, EVO) | 25–40 |
Fiat Bravo | 50–70 € | 198 | 30–45 |
Fiat Doblo | 50–75 € | 263 | 30–45 |
Fiat Ducato | 55–80 € | (250, 290) | 35–50 |
Fiat Fiorino | 50–70 € | 225 | 30–45 |
Fiat Scudo | 55–80 € | (222, 270) | 35–50 |
Fiat Freemont | 60–85 € | 345 | 40–55 |
Fiat 124 Spider | 55–80 € | 348 | 35–50 |
Fiat Ulysse | 65–90 € | (179, 179AX) | 45–60 |
Questi prezzi non includono il costo degli oli stessi.
Ogni quanto va cambiato l'olio motore della mia Fiat?
L'intervallo indicato dal produttore per il cambio olio motore nei motori Fiat, sia benzina che diesel, è di 10-15 mila chilometri o una volta all'anno, a seconda delle condizioni di funzionamento e del tipo di olio utilizzato.. Tuttavia, potrebbero essere necessari cambi d'olio più frequenti se l'auto viene utilizzata in condizioni difficili, a regimi più elevati o se si utilizza carburante di scarsa qualità.
È inoltre importante tenere d'occhio la spia di cambio olio sul cruscotto. Questa spia di solito si accende quando si inserisce l'accensione. Se la spia non si spegne o continua a lampeggiare dopo l'avviamento del motore, significa che c'è un problema nel sistema di lubrificazione del motore.
Quanto tempo ci vuole per cambiare l'olio in una Fiat?
La procedura di cambio dell'olio per le auto Fiat richiede in genere tra una e due ore, ma si tratta solo di una media. La sostituzione può richiedere più o meno tempo a seconda di molti fattori diversi.
La durata è influenzata in modo significativo dalle caratteristiche costruttive del motore, che differiscono da un modello Fiat all'altro. Se si utilizzano oli e filtri sintetici di alta qualità, può essere necessario un tempo supplementare per installarli e sostituirli correttamente.
Le condizioni tecniche dell'auto rivestono un ruolo importante nel determinare i tempi di lavoro. Nei casi in cui è richiesto il prelavaggio del motore, la durata totale della procedura di cambio dell'olio aumenta significativamente.
Cambiare l'olio in una Fiat: meglio da soli o in un' officina?
Chi ha le conoscenze tecniche e le competenze necessarie potrà cambiare l'olio dell'auto risparmiando tra i 45 e i 90 euro. Tuttavia, senza la sicurezza o le capacità necessarie, è meglio affidare questa procedura a meccanici professionisti presso un centro tecnico specializzato.
Modello Fiat | Costi (fai da te) | Costi (officina) |
---|---|---|
Fiat 500 | 70–95 € | + 45–65 € |
Fiat Panda | 70–95 € | + 45–65 € |
Fiat Tipo | 75–100 € | + 50–70 € |
Fiat Punto | 70–95 € | + 45–65 € |
Fiat Bravo | 75–100 € | + 50–70 € |
Fiat Doblo | 80–110 € | + 50–75 € |
Fiat Ducato | 85–115 € | + 55–80 € |
Fiat Fiorino | 75–100 € | + 50–70 € |
Fiat Scudo | 85–115 € | + 55–80 € |
Fiat Freemont | 95–130 € | + 60–85 € |
Fiat 124 Spider | 90–125 € | + 55–80 € |
Fiat Ulysse | 100–140 € | + 65–90 € |
MOTUL Olio motore
5W-30, 5l
MANNOL Olio motore
5W-30, 5l, Olio sintetico
SELENIA Olio motore
5W-40, 1l
SELENIA Olio motore
5W-40, 1l
CASTROL Olio motore
5W-40, 4l, Olio sintetico 100%
Scegliere l'olio migliore per i veicoli Fiat
Prima di tutto, se possibile, consultare il manuale d'uso del veicolo per sapere qual è l'olio motore più adatto al vostro modello di Fiat.
La scelta dell'olio migliore è influenzata da molti fattori, tra cui il modello dell'auto, l'anno di produzione, lo stile di guida personale e le condizioni climatiche della regione in cui si opera. Nell'ampia scelta di oli per auto Fiat, si possono individuare cinque tra le migliori marche:
- Olio motore CASTROL per Fiat
- Olio motore MOBIL per Fiat
- Olio motore SHELL per Fiat
- Olio motore MOTUL per Fiat
- Olio motore MANNOL per Fiat
Sostituzione olio motore in una Fiat: cosa devo considerare?
Quando si sceglie un olio motore per le auto Fiat, è necessario considerare attentamente alcune caratteristiche importanti. Innanzitutto, è necessario prestare attenzione alla viscosità dell'olio: per i motori Fiat sono solitamente consigliati oli a bassa viscosità come 0W-30 o 5W-30, che garantiscono un'efficace protezione del motore alle basse temperature e contribuiscono a ridurre il consumo di carburante.
Particolarmente importanti sono le specifiche dell'olio, che deve essere conforme a quelle riportate nel manuale d'uso della Fiat. Le specifiche più comuni per i veicoli Fiat sono 9.55535-S1, 9.55535-G1, 9.55535-G2 e 9.55535-M2. Nella scelta dell'olio, si raccomanda di privilegiare produttori affidabili, specializzati nello sviluppo di oli per auto Fiat.
È importante installare un nuovo filtro dell'olio motore contemporaneamente al cambio dell'olio, in quanto è necessario per mantenere il motore in condizioni ottimali Il filtro dell'olio svolge una funzione importante: trattiene varie impurità, particelle metalliche e altri contaminanti che si formano durante il funzionamento del motore. Se il filtro non viene sostituito al momento del cambio dell'olio, tutte queste impurità dannose finiscono nell'olio fresco, con conseguente rapida perdita delle sue proprietà lubrificanti.