
Pezzi di ricambio per FIAT PUNTO


Le Ricambi auto per 5 modelli del marchio FIAT PUNTO:
Le categorie di ricambi auto più richieste per FIAT PUNTO
-
Dischi freno
-
Olio motore
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Fari anteriori
-
Filtro aria
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Catalizzatore
-
Tergicristalli
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
-
Alternatore
-
Candela di accensione
-
Sonda lambda
-
Turbina
-
Radiatore raffreddamento motore
Catalogo pezzi di ricambio per FIAT PUNTO
Accessori per FIAT PUNTO
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici per FIAT PUNTO più venduti
Informazioni sui modelli FIAT PUNTO per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Fiat PuntoQuesta utilitaria compatta dell'azienda FCA Group succedette la Fiat Uno. Venne realizzata a partire dal 1993. Nel 1995 la Fiat Punto di prima generazione venne premiata come auto europea dell'anno. La Fiat Punto di terza generazione ricevette cinque stelle nelle prove EuroNCAP. Inoltre, nel 2005, il modello vinse il premio "Gold Wheel" dalla rivista tedesca German Auto Bild am Sonntag.
Fiat Punto: I generazioneLa presentazione della Fiat Punto ebbe luogo a Torino nel 1993, lo stesso anno l'auto fece la sua comparsa nel mercato europeo, ed un anno più tardi all'estero. La prima generazione di Fiat Punto venne presentata in versione hatchback a 3 e 5 porte e cabriolet. Quest'ultimo presentava un tettuccio in tela regolabile elettricamente capace di abbassare ed alzare la capotta in pochi secondi. Venne realizzato fino al 1999.
La grande popolarità della Fiat Punto in europa è dovuta per la maggior parte alla grande efficienza del modello.
Fiat Punto: II generazioneLa seconda generazione di Fiat Punto venne presentata nel 1999 in occasione del centenario dell'azienda Fiat. In questo periodo la concorrenza a livello di hatchback compatte sul mercato europeo era molto agguerrita, tuttavia la nuova Fiat Punto fu capace di ripetere il successo del modello precedente.
L'esterno della Fiat Punto II non era diverso da quello del modello di prima generazione, ma allo stesso tempo venne costruita su un nuovo telaio e presentava un abitacolo completamente diverso. I progettisti italiani presero in considerazione i punti deboli della versione precedente rendendo la nuova Fiat Punto molto più affidabile. Inoltre, il produttore garantiva la carrozzeria per almeno otto anni.
Venne anche estesa la gamma di motorizzazioni disponibili e con la dotazione base della Fiat Punto II veniva incluso il condizionatore e la possibilità di regolare l'altezza del volante.
Fiat Ducato: il restyling della II generazioneRestyling della Fiat Punto II ebbe luogo nel 2003 ed interessò principalmente le rifiniture interne: vennero utilizzati dei materiali più costosi e venne modificato il cruscotto. Inoltre venne cambiata la forma della griglia del radiatore e dei fari anteriori.
Come conseguenza di questo restyling il pacchetto di dotazione di base venne esteso con l'aggiunta del servosterzo dualdrive: la modalità city permetteva di utilizzare il volante senza difficoltà. Una volta superati i 60 km/h, il volante passava automaticamente in modalità "extra urbana".
Fiat Punto: III generazioneLa presentazione della Fiat Punto di terza generazione avvenne nel 2005 a Francoforte. La nuova auto presentava delle dimensioni maggiori rispetto alla precedente, tanto che poteva considerarsi come un modello di diversa classe. Questa generazione del modello prese il nome di Fiat Grande Punto. Nel 2009, dopo il restyling, la Fiat Grande Punto cambiò nome in Fiat Punto Evo.
FIAT PUNTO Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare filtro carburante su FIAT Panda II Hatchback (169) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.96 mb
-
PDFCome cambiare dischi freno della parte anteriore su FIAT Panda III Hatchback (312, 319) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 3.17 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su FIAT 500X (334) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.2 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su FIAT Sedici (FY) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.96 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su FIAT Ducato III Van (250, 290) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.97 mb
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte anteriore su Fiat Panda 169 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.63 mb

Sondaggio clienti riguardo a FIAT PUNTO
Voto medio clienti
/5
da 1982 recensioni
-
Prezzo
46 -
Qualità assemblaggio
23 -
Design carrozzeria
103 -
Altezza libera da terra
14 -
Qualità verniciatura
14 -
Vista dall'interno
38 -
Comfort di seduta
13 -
Ergonomia
45 -
Regolazione volante
13 -
Qualità materiali
30 -
Sistema audio di serie
23 -
Leggibilità cruscotto
8 -
Computer di bordo
10 -
Autonomia
5 -
Capienza vano bagagli
19 -
Apertura vano bagagli
5 -
Comfort sedili posteriori
18 -
Transformazione abitacolo
26 -
Impianto di climatizzazione
41 -
Comfort sedili anteriori
70 -
Spazio abitacolo
94 -
Fari anteriori
14 -
Isolamento antirumore
44 -
Prestazioni della sospensione
39 -
Reattività dello sterzo
87 -
Comodo per viaggiare
14 -
Avviamento a freddo
46 -
Consumo carburante
148 -
Consumo olio
11 -
Prestazioni del veicolo
112 -
Freno
42 -
Settaggi volante
58 -
Cambio
35 -
Tenuta di strada
55 -
Manovrabilità
48 -
Efficienza del sistema di sicurezza
13 -
Costo di manutenzione
54 -
Disponibilità servizio e ricambi
14 -
Scompartimenti extra
8 -
Qualità carrozzeria
26
Prodotto affidabile, lo scelgo da anni per il tagliando della mia auto.