Ricambi auto 2 modelli del marchio FIAT 600
Le categorie di autoricambi FIAT 600 più richieste
Catalogo ricambi FIAT 600 online
Accessori FIAT 600
Pezzi di ricambio FIAT 600 più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 2 modelli FIAT 600 disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio FIAT troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile FIAT 600.
Il nostro negozio online vanta non solo un'ampia selezione di ricambi per il marchio FIAT 600, ma anche un servizio clienti di prima classe. Assicuratevi della sua efficienza oggi stesso. L'aiuto che vi serve è garantito giorno e notte. Le vostre domande saranno trattate con il massimo riguardo. Il nostro staff sa il suo non solo per quanto riguarda le questioni ordine-pagamento, ma anche in quanto alle caratteristiche tecniche dei modelli FIAT 600. Fidatevi dei professionisti!

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio FIAT 600: dove comprarli?
I ricambi Fiat 600 di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 2.29 a 120.99 €.
Quali ricambi FIAT 600 sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Fiat 600 sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per FIAT 600 e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli FIAT 600 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Fiat 600La Fiat 600 è una city car a trazione posteriore realizzata dalla casa italiana dal 1955 al 1969. È riconosciuta come simbolo della ripresa economica del paese. I modelli Fiat 600 vennero realizzati in diversi paesi dell'America Latina, in Germania, Spagna e ovviamente Italia.
Fiat 600: I generazioneNel 1951 la direzione Fiat pensò di realizzare un modello più confortevole per sostituire la ormai superata Topolino. L'Italia del dopoguerra aveva bisogno di veicoli estremamente semplici ed economici. La nuova utilitaria venne presentata in versione berlina a due porte 4 anni dopo al salone di Ginevra.
Il design dell'auto risultava estremamente semplice, ma allo stesso tempo attirava l'attenzione per alcune caratteristiche inusuali: una carrozzeria longilinea ed un tettuccio spiovente. L'auto pesava soltanto 600 kg ed era capace di ospitare quattro passeggeri, era dotata di sospensioni indipendenti, sistema di ventilazione e riscaldamento di qualità; il suo prezzo era estremamente ragionevole e fu uno dei motivi per il quale la Fiat 600 divenne molto popolare prima in Italia e poi in Europa.
Un anno più tardi la Fiat 600 Family venne dotata di una configurazione 4 porte simile alla Fiat Multipla la quale è considerata l'antenata delle monovolume moderne. La Multipla a sei posti guadagnò immediatamente l'approvazione dei tassisti italiani.
Nel 1958 venne prodotta la Fiat 600 Jolly: una versione da spiaggia del modello con una tendina al posto del tettuccio e priva di portiere. Questa versione venne particolarmente utilizzata nei resort italiani e californiani.
Fiat 600: II generazioneLa seconda generazione di Fiat 600 venne realizzata nel 1960 con sigla 600D. L'automobile presentava un nuovo motore che portò il modello a raggiungere una velocità massima di 110 km/h. Poco dopo la Fiat 600D ottenne un nuovo set di luci ed un serbatoio del carburante dalla capacità più grande.
Malgrado risultasse difficile considerare la Fiat 600 come una macchina sportiva, l'azienda Abarth creò diverse versioni modificate del modello utilizzate per competizioni rallistiche. Come risultato di ciò, dal 1962 al 1967 tutti i premi del campionato europeo di classe a vennero vinti dalla squadra italiana che correva su delle Fiat 600 Abarth ultraleggere.
La Fiat 600 nei mercati di diversi paesiL'enorme popolarità della Fiat 600 porto allo sviluppo di nuovi stabilimenti per la sua produzione al di fuori dell'Italia. Così, in Spagna questo modello venne distribuito col nome di Seat 600, in Germania come Neckar Jagst 60, mentre in Yugoslavia prese il nome di Zastava 750. Anche se la produzione italiana della Fiat 600 e della Multipla venne interrotta nel 1969, in Spagna venne prodotta sino al 1973 mentre in Yugoslavia sino al 1985.
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio FIAT 600 senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni