• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Gomme invernali in estate: si possono usare, regole, multe e rischi

Indice

  1. Si possono usare gli pneumatici invernali in estate?
  2. Quando posso usare i miei pneumatici invernali?
  3. Differenza tra gomme invernali ed estive
  4. Gomme invernali in estate multa
  5. Perché è sconsigliato l'uso di pneumatici invernali in estate?
  6. Come scegliere gli pneumatici auto giusti?

Posso usare le gomme invernali in estate? L’obbligo delle gomme invernali per le auto è ormai ben noto, da metà novembre a metà aprile è vietato circolare in alcune zone montane e in alcune autostrade senza pneumatici invernali o catene da neve di alta qualitàa bordo. Una valida alternativa è l’utilizzo di gomme per tutte le stagioni (All Seasons) che abbiano l’indicazione M+S o il cosiddetto 3PMSF ossia la certificazione del fiocco di neve. È possibile mantenere gomme invernali anche fuori dalla stagione fredda?

Si possono usare gli pneumatici invernali in estate?

Dal punto di vista legale, il codice della strada non impone di togliere le gomme invernali durante l’estate in favore di pneumatici estivi o 4 stagioni, per cui non è assolutamente vietato usare gomme termiche in estate. Gli unici aspetti da tenere presente sono gli indici di carico e di velocità, che non possono essere inferiori ai parametri delle gomme originali. In particolare, in occasione della revisione, l’auto deve avere installati pneumatici con gli indici che corrispondano almeno a quelli indicati sul libretto di circolazione. L’articolo 78 del Codice della strada prevede infatti sanzioni per chi viaggi con gomme che abbiano indici di carico inferiori a quelli immatricolati con la vettura.

Articolo consigliato
Spalla pneumatico danneggiata: cause, tipі di danno e cosa fare
Leggere adesso

Quando posso usare i miei pneumatici invernali?

Gli pneumatici invernali sono obbligatori dal 15 novembre al 15 aprile su molte strade e autostrade italiane, nonché nelle zone di montagna e sui valichi. L’obbligo non impone però di togliere le gomme invernali al finire della stagione fredda. Anche perché in alcune zone montane le temperature primaverili e autunnali non superano comunque i 7-10 °C. Comunque non è obbligatorio cambiare le gomme invernali in estate, a patto che le condizioni del battistrada siano legali, ossia con uno spessore superiore a 1,6 mm. Le prestazioni della gomma sono ottimali se il battistrada è spesso almeno 3 mm. Se il clima e le condizioni del battistrada lo consentono, le gomme invernali si possono tenere installate anche tutto l’anno.

Gomme invernali in estate

Differenza tra gomme invernali ed estive

Le differenze tra pneumatici invernali ed estivi sono molte e riguardano soprattutto la mescola e il disegno del battistrada. Nelle gomme invernali contrassegnate con la sigla M+S o con la sigla 3PMSF, il battistrada è studiato appositamente per far presa su fango e neve in tutta sicurezza, un aspetto che nelle gomme estive non è necessario. Inoltre, la mescola invernale è tale da garantire un consumo bilanciato a temperature più basse, mentre la mescola estiva è più resistente alle temperature calde. Usare gomme M+S d’estate con temperature superiori ai 15-20 °C può comportare consumi maggiori del battistrada e una risposta diversa in frenata.

Recensioni - 35
Goodride Z401
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
44,57 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 8
Nordexx NA6000
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
50,47 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 24
Goodride Z401
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
40,02 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 10
Nordexx WinterSafe 2
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
36,74 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 6
Star Performer Solar - 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
40,20 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Gomme invernali in estate multa

Il cambio gomme estive e invernali è obbligatorio solo in un senso: da metà novembre a metà aprile è necessario rispettare le ordinanze su strade e autostrade che impongono l’utilizzo di gomme invernali o la presenza di catene da neve a bordo. Non è invece obbligatorio togliere le gomme invernali d’estate, quindi non esiste alcuna sanzione al riguardo. Bisogna fare chiarezza su un punto importante: gli indici e i parametri degli pneumatici devono essere conformi a quelli della carta di circolazione. Se da un lato non esiste una multa per chi marci d’estate con gomme invernali, esistono sanzioni (anche salate) per chi circola con pneumatici dagli indici insufficienti (nel caso l’indice di velocità degli pneumatici invernali sia inferiore a quello degli pneumatici estivi).

Perché è sconsigliato l'uso di pneumatici invernali in estate?

Nelle zone in cui l’estate è più calda, con temperature superiori ai 10 °C di notte e con asfalto molto caldo di giorno, l’utilizzo di ruote invernali in estate comporta un consumo considerevole della mescola. Le gomme invernali sono progettate per raggiungere le prestazioni migliori sotto i 10 °C, ma non reggono bene l’asfalto estivo, che può raggiungere e superare i 30 °C anche ogni giorno.

Si tratta di uno svantaggio proporzionato all’uso. Ciò significa che se si viaggia normalmente in montagna, ad esempio, ma si scende per un giorno in autostrada, si avrà un consumo accelerato solo per un giorno che può essere accettabile, ma sconsigliato per periodi prolungati. Inoltre, le ruote estive ottimizzano la distanza di frenata proprio dove ce n’è più bisogno: in autostrada nel traffico estivo.

Articolo consigliato
DOT gomme: significato, dove si trova, età degli pneumatici]
Leggere adesso

Come scegliere gli pneumatici auto giusti?

I parametri per la scelta degli pneumatici sono quelli indicati come compatibili dal produttore del veicolo. In particolare, bisogna verificare la larghezza, l’altezza proporzionale e il diametro del cerchio, gli indici di carico e di velocità. Le dimensioni sono parametri indispensabili per poter installare un treno di gomme, mentre gli indici di carico e velocità devono rispettare i parametri di omologazione del veicolo. Ciò significa che, se installare gomme con un diametro eccessivo è materialmente impossibile, anche installare pneumatici con indice di velocità o carico inferiore a quello originale è comunque un’infrazione, oltre che un rischio che è meglio evitare.

Prodotti TOP sull'argomento:

AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente

Recensioni - 1
Fortuna Eco Plus 2 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 68 dB
invernali
45,93 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 8
Star Performer Solar - 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento B
La migliore aderenza dei pneumatici D
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
46,23 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 7
Tracmax A/S Trac Saver
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
46,88 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 20
Tristar All Season Power
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
62,65 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 7
Tracmax A/S Trac Saver
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
44,24 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 9
Roadhog RGHP02XL
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento B
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 70 dB
58,09 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 4
Roadhog RGAS02XL
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
54,01 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 4
Superia EcoBlue 2 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 68 dB
invernali
50,48 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-40%
Recensioni - 13
Bridgestone Turanza 6
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento B
La migliore aderenza dei pneumatici A
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 70 dB
rispetto al PVC 151,28 €

89,57 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 3
Superia EcoBlue 2 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 68 dB
invernali
48,56 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 7
Kumho Ecowing ES31
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 70 dB
47,44 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 10
Kumho Solus 4S HA32
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
55,65 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 9
Tristar Sportpower 2
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
58,75 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 3
Nexen NFERASU1XL
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 69 dB
100,67 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 5
Nexen NBLUEHDPL
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 67 dB
45,70 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Post popolari

Iscrizione alla nostra newsletter

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail: