Indice
Le 5 migliori marche di liquido per radiatori 2025
Come si fa a scegliere il miglior liquido radiatore sul mercato? Le marche sono ormai tante, ci sono prodotti specifici per una stagione o per una zona climatica, sigle, colori, insomma si rischia di perdersi, o di rifugiarsi nello stesso prodotto senza sapere il perché, finché non esce dal mercato. E poi?
Trovare un liquido refrigerante radiatore auto che vada bene per la propria macchina è semplice, ma se si vuole decidere quale liquido refrigerante usare allora ci sono degli aspetti da considerare. Li vedremo nel dettaglio, insieme alle marche migliori e ai pro e contro di ciascuna.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
FEBI BILSTEIN Antigelo
G11, verde, 5l, Pronto all\'uso
PEMCO Antigelo
G12, Rosso, 20l, Pronto all\'uso
MPM Antigelo
G11, Blu, 1l, Concentrato, Senza nitrito-senza silicato
MPM Antigelo
Blu, 1l, Concentrato, senza silicato
MANNOL Antigelo
Rosso, 20l, Pronto all\'uso, Senza nitrito-senza silicato
Cosa bisogna sapere sul liquido refrigerante
Il liquido di raffreddamento è composto principalmente da acqua distillata, che deve appunto raffreddare il radiatore dell’auto. Spesso è presente anche un composto alcolico chiamato glicole, che abbassa il punto di congelamento (antigelo). Infine, il miglior liquido refrigerante auto è dotato degli additivi giusti per la tua macchina. Ecco perché bisogna scegliere il colore giusto.
Il liquido blu è stato il primo a essere utilizzato, contiene additivi inorganici inquinanti (IAT) e per questo sta andando in disuso. Però si trova ancora sul mercato per le macchina prodotte fino agli anni Ottanta. Il liquido giallo (HOAT) contiene additivi in parte organici e in parte inorganici, con tecnologia ibrida (v. anche liquido refrigerante BMW).
Il miglior liquido radiatore rosso è un fluido più moderno che contiene solo additivi organici ed è oggi tra i più diffusi. In America, lo si trova più vicino all’arancione. Infine, il refrigerante viola, un prodotto innovativo di Volkswagen a base di glicerina, più ecocompatibile del glicole.
Le marche migliori di refrigerante
L’esperienza accumulata nella lubrificazione industriale rende Motul il liquido refrigerante tra i più avanzati tecnologicamente. Da notare la collaborazione con l’italiana Baraldi e il centro di ricerca all’avanguardia. Il primo prodotto per veicoli risale addirittura al 1966, con picchi come il 33V, legato alle 300 vittorie in ambito motoristico professionale. Da segnalare l’ultima linea Auto Cool, nelle varie colorazioni.
Altra marca e altro prodotto di spicco è il liquido refrigerante Castrol, azienda storica fondata addirittura nel 1899. Il segreto dei primi prodotti? Un po’ di olio di ricino. Oggi Castrol è impegnata nello sviluppo di oli biocompatibili, come l’ultimissimo Radicool, privo di silicati, fosfati, ammine e nitriti, tutti inquinanti; è un prodotto che va oltre gli standard di settore per i refrigeranti.
Passiamo al liquido radiatore Mannol, un’altra azienda attiva in mille settori, dagli oli e additivi nautici, ai lubrificanti per trasmissione o per la cura degli interni, oltre ovviamente al refrigerante. Le varie linee (Longlife, Advanced, Hightec, Pro) consentono di scegliere un prodotto più adatto non solo alle condizioni ambientali, ma anche all’utilizzo del veicolo.
Un prodotto storico è il liquido antigelo Total, ora in offerta con la linea G11 e G12. Total produce anche concentrati da diluire in acqua, sono la linea GLACELF, oltre ai prodotti COOLELF, già diluiti. Da notare i prodotti SI-OAT, adatti a veicoli nei parametri EURO 6, e la linea G13, specifica per i veicoli Volkswagen.
Una menzione particolare va al liquido di raffreddamento motore Valeo, un’azienda che affronta l’auto del futuro a tutto tondo. Valeo propone prodotti smart, come il doppio volano ammortizzato, ma soprattutto produce in Italia 25 linee e offre formati svariati per ogni tipo di veicolo. Un valore aggiunto anche il sito in italiano su cui si naviga più volentieri!
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
VALEO Antigelo
G12, giallo, 5l, Pronto all\'uso, Senza nitrito
MANNOL Antigelo
G11, Blu, 10l, Concentrato, Senza nitrito-senza fosfati
FEBI BILSTEIN Antigelo
G11, 1,5l, Pronto all\'uso
FEBI BILSTEIN Antigelo
violetto, viola, 5l, Concentrato
FEBI BILSTEIN Antigelo
G12+, violetto, 5l, Concentrato
Conclusione
La scelta del nuovo refrigerante può dare dei pensieri, ma del resto non è possibile rimanere sempre sullo stesso prodotto. Il mercato è altamente tecnologico e avanza di continuo. La scelta di un’ottima marca per il miglior liquido radiatore auto è la garanzia di trovare sempre prodotti compatibili ed efficaci.
Un video utile sullo stesso argomento:
Test di confronto dei tipi di refrigerante
Prodotti TOP sull'argomento:
- Liquido refrigerante Opel Corsa D
- Antigelo radiatore Audi A3
- Volkswagen Polo liquido refrigerante
- Antigelo radiatore Citroen C3
- Liquido di raffreddamento motore Ford Fiesta