Liquido radiatore macchina
Liquido refrigerante ordina in modo economico
-
Ordine securizzato 200 giorni
-
Un'applicazione conveniente per l'acquisto di pezzi di ricambio
-
Video sulla riparazione dell'automobile

Liquido refrigerante per marchi auto Top marchi auto
Liquido refrigerante per i modelli più venduti
Antigelo marchio di qualità: I migliori produttori
AUTODOC Bestseller: Antigelo a un prezzo conveniente
Liquido refrigerante per auto: quale è la marca migliore?
Secondo i nostri clienti, le migliori parti di ricambio nella categoria Antigelo appartengono alle seguenti marche:
- MANNOL
- KRAFT
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- TOTAL
Liquido radiatore: quanto costa questo prodotto?
Il prezzo dei ricambi auto della categoria Liquido radiatore varia da 3 a 28 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.
Liquido radiatore di 58 produttori ad un prezzo da 3 € a 28 €
Prodotti più venduti: | |||||
---|---|---|---|---|---|
V60-2004 | 01089 | 19400 | 19402 | 26581 | 37400 |
Di produttori rinomati: | |||||
MANNOL | KRAFT | FEBI BILSTEIN | PEMCO | VALEO | TOTAL |
Per marche di auto famose | |||||
FIAT | VOLKSWAGEN | BMW | MERCEDES-BENZ | AUDI | FORD |
Per saperne di più su Liquido radiatore auto: modalità di funzionamento, diagnostica, cause di guasto ed intervalli di sostituzione
Il liquido di raffreddamento motore è un liquido tecnico che si usa nell'impianto di raffreddamento del motore. Serve a disperdere il calore dalle parti calde del motore o di altre unità. Inoltre, si usa per riscaldare l'aria nell'abitacolo.
Tipologie
Per composizione:
- IAT (Tecnologia Acidi Inorganici): sono fluidi con una soluzione di acqua e glicole come base e con additivi non organici, soprattutto nitrati, fosfati e silicati. Questi additivi reagiscono tra loro, creando una pellicola protettiva sulla superficie delle parti. Col tempo, la loro quantità si riduce, così gli elementi del sistema sono esposti a elementi corrosivi. Questi fluidi antigelo sono spesso di colore blu-verde o verde. Si tratta di composti economici ma vanno sostituiti più spesso.
- OAT (Tecnologia Acidi Organici): questi prodotti sono una miscela di glicole monoetilene con additivi organici: carbossilati. Hanno una durata maggiore e forniscono una protezione eccellente alle parti del sistema contro corrosione e cavitazione. Non vanno mescolati con fluidi di altro tipo. Gli antigelo di questa classe sono arancioni, rossi o violacei.
- HOAT (Tecnologia Acidi Organici Ibridi): questi prodotti contengono sia additivi organici che inorganici. Sono più economici dei fluidi con additivi organici (OAT) e proteggono meglio dalla corrosione di quelli con additivi inorganici (IAT). Inoltre, questi fluidi rimangono efficienti per molti anni. Possono avere colore diverso: blu-verde, rosa, ma più spesso arancione o giallo.
- Lobrid o SOAT (Tecnologia Acidi Organici al Silicone o “Low hybrid”): oltre agli additivi organici, questi prodotti contengono composti al silicone. Il punto di ebollizione è così maggiore (fino a 135°C). Sono fluidi perfetti per unità ad alto carico, sono antigelo efficaci particolarmente per proteggere radiatori in alluminio. Durano molto e in genere hanno colore viola o rosso vivo.
- A base di glicole propilene: questi prodotti sono meno tossici di tutti quelli descritti sopra, a base di glicole etilene. Questi contengono inibitori alla corrosione organici e hanno una durata molto lunga.
Consigli operativi
L'antigelo va sostituito entro gli intervalli consigliati. La sostituzione influenza direttamente l'integrità degli elementi del sistema e la sua efficienza. Bisogna scegliere solo prodotti compatibili con la propria auto. Per esempio, non si possono usare prodotti OAT o fluidi HOAT se il radiatore è in ottone. Prodotti di classi diverse non vanno mai mescolati, anche se hanno lo stesso colore: infatti, come abbiamo visto, anche prodotti dello stesso colore possono avere contenuti diversi. La pompa dell'acqua va sostituita per tempo. Quando si fa un rabbocco di antigelo bisogna controllare che non entri sporcizia nel serbatoio del fluido refrigerante. Il fluido va sempre diluito con acqua, seguendo la proporzione indicata dal produttore dell'auto per la zona specifica.
Sintomi di deterioramento
Se il colore del liquido di raffreddamento tende a somigliare a quello della ruggine, significa che alcune componenti del sistema sono state intaccate da ruggine e che gli inibitori della corrosione non funzionano più. Se ci sono incrostazioni sulle pareti del serbatoio di fluido significa che il fluido è deteriorato. Così, radiatore e tubi si possono intasare, così ne va dell'efficienza di tutto il sistema. Il fluido si addensa in genere se entra olio nel sistema. Se gela, significa che c'è troppa acqua nel sistema.
Cause di deterioramento prematuro
Se il fluido refrigerante è contaminato, molto spesso la causa sono unità meccaniche dell'impianto di raffreddamento che sono usurate, in particolare la pompa dell'acqua. La causa può anche essere, per esempio, se della sporcizia entra dal tappo del vaso di espansione quando si interviene. I prodotti della corrosione, che possono essere causati dall'uso di componenti prodotti con materiale incompatibile, come alluminio e rame, possono portare a deterioramento. La comparsa di incrostazioni o di morchia può essere causata dall'aver mescolato composti incompatibili o dal fatto che la guarnizione di testa è bruciata e l'olio entra nel sistema di raffreddamento.
Auto-doc.it: solo ricambi auto di alta qualità
Entra nel nostro negozio online e potrai sempre comprare liquido di raffreddamento compatibile con il tuo veicolo. Tutti i nostri prodotti sono di qualità perfetta e sono coperti da garanzia.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
usato per Mercedes w203, buona qualità; da diluire