Indice
Freno di stazionamento: che cos'è?
Le regole sulla sicurezza sono sempre più numerose, con l’intento di evitare incidenti inutili. Il freno a mano è un dispositivo che impedisce al veicolo di muoversi quando non dovrebbe, in particolare quando è in sosta. A volte, nei veicoli moderni, è azionato anche per le soste brevi, ad esempio al semaforo, per una partenza in salita.
Il codice della strada prevede l’obbligo di fermare il veicolo in sicurezza quando è in sosta, mentre i decreti attuativi specificano l’obbligo del freno di stazionamento, oltre che l’inserimento della prima marcia ove possibile. Approfondiamo il freno di stazionamento, cos’è e come funziona, sia nei modelli manuali che in quelli elettronici.
Come funziona il freno a mano
Il classico classico freno a mano è un meccanismo ad azionamento manuale composto da una leva con un pulsante di sblocco, collegata a dei cavi che inseriscono il freno principale. Tirando la leva si inserisce il freno, mentre per sbloccarlo bisogna premere il pulsante, tirare e abbassare la leva.
Si tratta di un meccanismo soggetto a usura e che va revisionato col tempo. La corda del freno a mano può rovinarsi e rompersi, impedendo al meccanismo di funzionare. Inoltre, è un freno azionato a mano e senza alcuna funzione automatica. Per cui, se il conducente se lo dimentica, mette in pericolo i veicoli circostanti.
Per questo, ormai da qualche anno, su molti veicoli viene installato un freno di stazionamento elettronico che si aziona con un pulsante o anche automaticamente, chiamato anche freno elettrico. Vediamo come funziona.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
ATE Ganasce freno a mano
con accessori
JAPANPARTS Cavo freno a mano
1342/1161 mmmm, Freno a tamburo
BREMBO Ganasce freno a mano
con accessori
A.B.S. Cavo freno a mano
1585mm, Freno a tamburo
BOSCH Ganasce freno a mano
con accessori
Come funziona il freno a mano elettrico
L’attuazione di questo meccanismo è elettronica. Basta premere un pulsante per inserire il freno. A volte, sono le stesse pinze dei freni auto a inserirsi elettronicamente. Nelle auto con cambio automatico, la funzione di stazionamento è ricoperta dalla posizione P della leva del cambio (o del selettore).
Nei modelli più recenti, l’inserimento di questo freno può anche essere reso automatico. Quando l’auto si ferma e il pedale del freno viene premuto, si inserisce automaticamente lo stazionamento, che si sblocca sempre in automatico appena si preme il pedale dell’acceleratore dell'auto.
Un altro modo per disinserire il freno elettronico è premendo di nuovo il pulsante di inserimento. In alcuni casi, c’è una leva che può essere premuta per l’inserimento e tirata per lo sbloccaggio. Possono esserci più metodi per come sbloccare il freno a mano elettrico, mentre alcuni veicoli sono dotati di sensori che impediscono di abbandonare il veicolo in sosta senza il freno inserito.
Il freno a mano della Jeep Renegade, ad esempio, è un selettore nel tunnel centrale che si tira per l’attivazione, mentre per la disattivazione basta premere il pedale del freno. Alcune auto hanno in dotazione un sistema di tenuta automatica che impedisce alle ruote di muoversi. Il sistema evita che l’auto proceda in avanti o all’indietro quando si ferma su un pendio (Auto Hold). Pur essendo un comportamento simile, è una soluzione meno sicura dello stazionamento quando il veicolo è parcheggiato e funziona solo a motore avviato.
Il sistema elettronico può guastarsi in caso di difetti o guasti ai vari componenti. Per un black-out elettrico, oppure per un attuatore bruciato o bloccato. Se l’auto ha un motore elettrico che tira il cavo del freno, questo si può bloccare e per sbloccarlo bisogna intervenire con una procedura complicata.
Conclusione
Inserire il freno di stazionamento è un obbligo. Serve a tenere il veicolo fermo in sosta, evitando che si muova se è in pendio, andando a colpire oggetti, veicoli o persone. I vecchi modelli manuali prevedono l’uso di una leva, mentre i modelli elettronici moderni si attivano con un pulsante o con una levetta di dimensioni ridotte, o anche automaticamente.
Prodotti TOP sull'argomento: