Indice
Cinghia dell'alternatore difettosa: sintomi di rottura e costi di sostituzione
La cinghia alternatore serve a trasportare la forza motrice dal motore all’alternatore auto. Si tratta di un sistema di ricarica che trasforma l’energia cinetica in energia elettrica, per alimentare alcuni impianti di bordo e per ricaricare la batteria.
Vedremo meglio quali problemi possono sorgere alla cinghia servizi, quali sono le cause e come riconoscerle. Vedremo anche come intervenire, quali costi ci sono e come risparmiare, sempre nel rispetto della manutenzione ordinaria e sempre scegliendo parti di qualità.
Tanti nomi e una funzione
Serpentina, trapezoidale, servizi, ventola, alternatore auto, cinghia poly-v, tanti nomi per lo stesso elemento. A cosa serve? Ad azionare l’alternatore, il servosterzo, il compressore dell’aria condizionata e spesso anche la pompa dell’acqua.
Per collegare tutti questi elementi, la cinghia poly v per la auto passa su varie pulegge che ne determinano sia il percorso che la tensione cinghia alternatore. Quando l’albero motore ruota, mette in movimento la cinghia, con tutti gli apparecchi a essa collegati.
Come altri elementi, anche questa cinghia ha una durata di servizio e una manutenzione da effettuare. Quando arriva a fine servizio, bisogna procedere alla sostituzione cinghia alternatore per evitare che l’usura la rompa, con danni molto maggiori. Ma ci possono essere difetti prematuri che vanno riconosciuti grazie ai sintomi. Vediamo quali.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
INA Kit Cinghie Poly-V
Controllare corsa libera generatore ed ev. sostituire
INA Kit Cinghie Poly-V
Controllare corsa libera generatore ed ev. sostituire
CONTITECH Cinghia servizi
1150mm, 5
GATES Kit Cinghie Poly-V
Micro-V® Stretch Fit™
CONTITECH Kit Cinghie Poly-V
Difetti alla cinghia, come accorgersene
Quali sono i sintomi rottura cinghia alternatore o altri segnali a cui fare attenzione? Se la cinghia si allenta, perché perde tensione o perché una puleggia si sposta o si disallinea, la forza motrice non passa correttamente alla dinamo e l’alternatore non funziona come dovrebbe.
In questo caso, prima di cambiare cinghia alternatore si può controllare se non basti regolare la tensione alle pulegge. Oppure potrebbe trattarsi di un difetto al fissaggio o all’allineamento, piuttosto che alla cinghia stessa. In ogni caso, quando qualche impianto elettrico non funziona al meglio, o quando la tensione non è quella che dovrebbe, è meglio controllare prima che la cinghia possa saltare.
La tensione della cinghia dev’essere quella ideale, non di più. Con la cinghia alternatore troppo tirata, a parte il rischio remoto che questa si rompa, si creano dei rumori anche a motore freddo e aumentano le sollecitazioni sulle pulegge, che possono perdere l’allineamento corretto.
La cinghia si rompe, cosa succede?
Anche se si tratta di un elemento fabbricato per durare, l’usura fa parte della meccanica della cinghia e ci possono essere difetti. Se la cinghia è troppo usurata e non si cambia, oppure se c’è un difetto che viene trascurato, questa può rompersi. In caso di rottura cinghia alternatore cosa succede?
La rottura avviene molto probabilmente a veicolo in movimento. È il caso di procedere oppure bisogna fermarsi immediatamente? Quali sono le conseguenze nell’immediato e come intervenire con la cinghia alternatore rotta?
Con la rottura cinghia alternatore, danni immediati sono l’interruzione della pompa dell’acqua, che movimenta l’impianto di raffreddamento. Senza questo circuito, quando il motore raggiunge la temperatura di esercizio (ed è molto probabile che l’abbia già raggiunta quando la cinghia si rompe), comincerà a surriscaldarsi, quindi non è proprio il caso di procedere.
Se la pompa non è collegata alla cinghia servizi, il primo effetto che si percepisce alla guida è la perdita del servosterzo. Il volante diventa più duro e manovrare diventa più difficile. Questo, di per sé, non è un gran problema: si può procedere verso la prossima stazione di servizio.
Se la cinghia alternatore fischia e si rompe, si interrompe l’alimentazione meccanica dell’alternatore, quindi non arriva più carica ad alcuni impianti di bordo e la batteria per auto non ricarica. Anche in questo caso, si può procedere usando meno impianti elettrici, ma è meglio non spegnere il motore, perché la batteria potrebbe essere consumata in breve tempo e si rischia di non riuscire a riavviare.
Con la cinghia alternatore rotta sintomi meno drastici comprendono anche la perdita dell’aria condizionata, perché non alimenta più il compressore. In alcune situazioni, non lo si nota nemmeno, ma in altre può fare la differenza tra procedere e fermarsi. Se c’è molta umidità e i vetri si appannano, senza aria condizionata e senza visibilità siamo costretti a fermarci.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
GATES Kit Cinghie Poly-V
Micro-V® Stretch Fit™
SKF Kit Cinghie Poly-V
SKF Kit Cinghie Poly-V
INA Kit Cinghie Poly-V
Controllare corsa libera generatore ed ev. sostituire, Attrezzi speciali necessari per montaggio
INA Kit Cinghie Poly-V
Controllare corsa libera generatore ed ev. sostituire
Quanto costa cambiare la cinghia?
Il prezzo della cinghia alternatore Opel Astra G sarà diverso da quella di un altro modello, ma il costo sostituzione cinghia alternatore in genere si stima tra i 400€ e i 600€. Se si cambia a fine durata di servizio, ogni 100-180mila km o ogni 5-6 anni, il costo è ammortizzato nel tempo.
Se invece si tratta di cinghia alternatore rotta, il costo reale dipende dalle cause e dalla durata. Un deterioramento precoce per varie cause determina la stessa spesa più di frequente, quindi in realtà si spende di più se non si fa attenzione.
Ecco perché bisogna prestare attenzione al rumore cinghia alternatore, prima che sia troppo tardi. Un allineamento o una regolazione costeranno sempre molto meno di una sostituzione. Per non parlare di eventuali danni se la cinghia scatta e va a colpire altri apparecchi.
Conclusione
La cinghia di distribuzione aziona vari apparecchi ed è mossa dal motore. Abbiamo visto come eliminare il cigolio della cinghia dell’alternatore senza rischiare che si rompa. Facendo attenzione a eventuali rumori e mantenendo sempre il motore e gli impianti dell’auto in perfette condizioni, si evita di dover sostituire anche questo elemento prima del termine di servizio.
Prodotti TOP sull'argomento: