Cinghia poly-v per la tua auto
Cinghia servizi ordina in modo economico
-
Ordine securizzato 200 giorni
-
Un'applicazione conveniente per l'acquisto di pezzi di ricambio
-
Video sulla riparazione dell'automobile

Cinghia servizi per marchi auto Top marchi auto
Cinghia servizi per i modelli più venduti
Cinghia alternatore marchio di qualità: I migliori produttori
Cinghia dei servizi più venduti
Cinghia poly-v per auto: quale è la marca migliore?
Secondo i nostri clienti, le migliori parti di ricambio nella categoria Cinghia poly-v appartengono alle seguenti marche:
- RIDEX
- CONTITECH
- BOSCH
- GATES
- SKF
Cinghia poly-v: quanto costa questo prodotto?
Il prezzo dei ricambi auto della categoria Cinghia poly-v varia da 12 a 165 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.
Cinghia poly-v di 67 produttori ad un prezzo da 12 € a 165 €
Prodotti più venduti: | |||||
---|---|---|---|---|---|
3PK751SF | 5PK1432 | 4PK592 ELAST | 6PK1345 | 5PK1173 | 5PK1200 |
Di produttori rinomati: | |||||
RIDEX | CONTITECH | BOSCH | GATES | SKF | DAYCO |
Per marche di auto famose | |||||
FIAT | VOLKSWAGEN | BMW | MERCEDES-BENZ | AUDI | FORD |
Cinghia poly-v: specifiche tecniche: | |||||
---|---|---|---|---|---|
Lunghezza [mm]: | N° di nervature: | Materiale: | |||
751 | 1432 | 3 | 4 | Poliestere | EPDM (Etilene-Propilene-Diene-Caucciù) |
592 | 1345 | 6 | 5 | PA (Poliammide) | - |
1173 | 1200 | 7 | - | - | - |
Scopri di più su Cinghia poly-v - modalità di funzionamento, diagnostica, cause dei guasti e intervalli di sostituzione
La cinghia Poly-V è un componente del sistema di trasmissione a cinghia e interazione tra unità ausiliarie. Per mezzo della cinghia Poly-V vengono messi in moto dispositivi quali: generatore, pompa di servosterzo, compressore del climatizzatore e pompa dell'acqua.
Tipi di cinghie Poly-VI segni distintivi di una cinghia Poly-V sono: profilo, lunghezza e numero di nervature a cuneo. Le rispettive caratteristiche sono sempre specificate dal produttore. Pertanto, bisogna prenderle in considerazione prima dell'acquisto.
Struttura della cinghia Poly-VLa cinghia Poly-V ha la superficie piatta da una parte e nervature longitudinali cuneiformi dall'altra. In aggiunta, al fine di aumentarne la resistenza, il dispositivo viene rinforzato da una corda.
Consigli sull'utilizzo della cinghia Poly-VIl vantaggio principale di questo componente è la sua durevolezza. Di norma, la sua sostituzione diventa necessaria ogni 100,000 km di percorrenza (circa una volta ogni quattro anni). Va notato che le condizioni di lavoro influiscono notevolmente sulla sua durata di esercizio, soprattutto se il dispositivo coinvolto è l'impianto di climatizzazione o il generatore. Particolarmente sfavorevole per le sue prestazioni è il funzionamento instabile del motore con marcia a vuoto.
Difetti delle cinghie Poly-V- scadenza;
- allentamento;
- strappo;
- fessurazione;
- rigature;
- sfaldatura o usura irregolare delle nervature;
- guasto meccanico della superficie;
- imbrattamento;
- crepe sulla superficie, sbriciolamento;
- il lato piatto della cinghia è liscio come uno specchio, il cavo e lo strato di tessuto vi traspariscono attraverso;
- il materiale della cinghia si stacca dalle nervature ed entra nelle scanalature;
- usura per attrito delle pareti laterali;
- buche nella parte posteriore;
- la superficie della cinghia è gonfia o appiccicosa al tatto;
- rumorosità eccessiva, rumori di battito o attrito.
- tensione impostata in maniera non corretta;
- surriscaldamento frequente;
- disallineamento delle pulegge;
- oggetti estranei tra la cinghia e la puleggia;
- installazione impropria;
- olio o lubrificante sulla superficie della cinghia;
- carico eccessivo;
- blocco pulegge;
- non rispetto della durata di esercizio raccomandata dal produttore.
Valutare lo stato della cinghia Poly-V è possibile attraverso l'ispezione visuale o mediante l'apposito indicatore di usura. Durante l'ispezione è utile fare attenzione non solo alle crepe e microfratture, ma anche all'uniformità di usura delle nervature. Bisogna ricordare che la cinghia va ispezionata su entrambi i lati.
La corretta installazione della cinghia in cloroprene può essere determinata spruzzando dell'acqua sulla sua superficie quando il motore è acceso. Se prima di questo il motore era eccessivo, mentre ora è cessato, le pulegge sono disposte in modo sbagliato. Se, invece, il rumore diventa ancor più forte, la cinghia non è tesa a sufficienza. Questo metodo di diagnosi non è adatto per le cinghie realizzate in gomma di etilene-propilene.
Ispezionando la cinghia non bisogna dimenticare di controllare anche lo stato dei rulli e del tendicinghia.
La diagnosi va eseguita su base regolare e non solo in caso di sospetto guasto. E' raccomandabile farlo ogniqualvolta viene sostituito l'olio.
Sostituzione della cinghia Poly-VLa sostituzione della cinghia Poly-V può essere fatta sia in maniera indipendente che presso un'autofficina. Ciò dipende dall'abilità tecnica di ciascun conducente.
La cosa importante è sostituire la cinghia Poly-V insieme alle parti d'usura della trasmissione. Usare rulli di supporto e tendicinghia usurati, così come installare cinghie nuove su pulegge vecchie, serve solo a provocare nuovi guasti.
Perché per acquistare ricambi è meglio rivolgersi a noi?- AutoDoc vuol dire qualità impeccabile. Offriamo solo ricambi affidabili e durevoli. Ogni prodotto presente nel nostro catalogo è coperto da una garanzia.
- I nostri prezzi sono senza alcun dubbio tra i più ragionevoli che avete mai visto. E come se non bastasse, vi è la possibilità di consegna gratuita. Pertanto, acquistare da noi è vantaggioso.
- Nel nostro negozio online troverete sicuramente qualsiasi ricambio per la vostra auto. Con noi è possibile riparare qualsiasi modello di qualsiasi marchio.
- Il nostro team di assistenza è sempre disponibile e in grado di fornire una consulenza qualificata in tutto quello che concerne la selezione, ordinazione e pagamento per i nostri prodotti.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
Come sostituire la cinghia a serpentina, la puleggia tendicinghia ed l'ammortizzatore di vibrazioni su MERCEDES-BENZ 190 W201 1982, 1983, 1984, 1985,...
Video-istruzione step-by-step per la riparazione indipendente dell'automobile. Diventa un meccanico-amatore con Autodoc.
già utilizzato, ottimo