Motore autoricambi

Albero a camme
Albero intermedio / albero del differenziale
Albero motore
Asta livello olio
Attrezzatura per motore
Biella
Bilanciere
Bronzina piede di biella
Bronzine motore
Bulbo pressione olio
Bullone di biella / dado di fissaggio
Bullone, supporto cuscinetto albero a gomito
Bulloni testata
Canna cilindro
Catena di trasmissione
Cavo acceleratore
Cinghia poly-v
Collettore aspirazione
Convertitore pressione
Coperchio bocchettone olio / -guarnizione
Coperchio punterie
Coppa olio
Cuneo arresto valvola
Cuscinetto albero a gomito
Fasce elastiche
Gommini valvole
Guarnizione carter
Guarnizione collettore aspirazione
Guarnizione coperchio punterie
Guarnizione coppa olio
Guarnizione pompa acqua
Guarnizione pompa olio
Guarnizione tappo coppa olio
Guarnizione testata
Guarnizione turbina
Guarnizione, coperchio bocchett. riempim. olio
Guarnizione, ventilazione monoblocco
Guida / guarnizione / regolazione valvole
Guida di scorrimento
Impianto elettrico motore
Kit completo guarnizioni, motore
Kit guarnizioni coperchio bilanciere
Kit guarnizioni testata
Kit montaggio, compressore
Modulo EGR
Paraolio albero a camme
Paraolio albero motore
Paraolio. pompa olio
Pistone
Pompa acqua
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
Pompa dell'acqua + kit cinghia Poly-V
Pompa olio
Pulegge albero a gomiti
Puleggia albero motore
Punterie
Regolatore albero a camme
Ruota dentata, albero a camme
Ruota dentata, albero a gomito
Sensore temperatura olio
Smorzatore vibrazioni, cinghia dentata
Supporto albero a camme
Supporto motore
Tappo coppa olio
Tendicatena
Testata
Tubo aspirazione olio
Turbina
Valvola aspirazione
Valvola di comando per regolazione albero a camme
Valvola di scarico
Valvola ricircolo aria di spinta, sovralimentatore
Valvola, regolazione aria-aria aspirazione
Ventilazione carter
Motore auto ricambi per Top marchi auto
Top 15 bestseller della sezione Motore
Motore autoricambi - ogni informazione importante sulla modalità di funzionamento, installazione, diagnostica e durata di servizio
Un motore è un'unità che produce la coppia necessaria per far muovere il veicolo. Qui brucia il carburante, creando la forza necessaria per far girare le ruote. Il motore aziona anche altri apparecchi importanti, come l'alternatore, le pompe dell'olio, il sistema di refrigerazione.
Struttura del motore
Ecco quali sono gli elementi principali dei motori alternativi, i modelli oggi più comuni:
- Blocco motore. Insieme al basamento e alla testata cilindri, costituisce il corpo del motore. All'interno dei cilindri ci sono dei manicotti. Il blocco motore contiene anche i passaggi per il fluido refrigerante.
- Testata cilindri. Serve a coprire i cilindri nel lato in cui si trovano le teste dei pistoni. Ospita le camere di combustione, i canali di aspirazione e di scarico con le valvole. Spesso c'è anche un albero a camme. A volte, contiene anche iniettori del carburante e candele.
- Guarnizione di testa. Serve a chiudere ermeticamente il giunto tra la testata cilindri e il blocco motore. Evita che olio e liquido refrigerante possano fuoriuscire o mescolarsi.
- Basamento. Si trova attaccato sotto al blocco motore. Qui si trova l'albero motore. Nella parte inferiore del basamento c'è la coppa dell'olio.
- Gruppo rotante. È composto dai pistoni, che sono collegati all'albero motore con delle bielle che lo fanno muovere. I pistoni hanno degli anelli di tenuta e anelli di compressione. I primi evitano che l'olio entri nelle camere di combustione, i secondi tengono lontani i gas dal basamento.
- Distribuzione. Comprende un albero a camme con valvole e attuatori, pulegge, una cinghia o catena. La cinghia, o la catena, serve per distribuire la coppia all’albero motore e all’albero a camme.
Consigli per la manutenzione
- Sostituire per tempo tutti i consumabili. Così si evita che dei depositi di carbone si accumulino sulle componenti del motore. Gli anelli dei pistoni andrebbero sostituiti regolarmente, altrimenti il pistone si può bruciare a causa delle perdite di gas e del surriscaldamento locale.
- Usare solo benzina di alta qualità, altrimenti il motore può battere in testa, il che ne riduce drasticamente la durata di servizio.
- Evitare che il motore si surriscaldi. Temperature troppo alte sono pericolose.
- Controllare sempre che il sistema di iniezione del carburante e il sistema di accensione funzionino correttamente. Se la miscela è troppo ricca o troppo scarsa, il motore può battere in testa e ci possono essere perdite di gas nel collettore di scarico, con motore che si surriscalda e altri problemi.
- Quando fuori fa freddo, è meglio non sovraccaricare le componenti del motore nei primi minuti dopo l'accensione. È meglio aspettare che l'olio si scaldi e che la sua viscosità diminuisca, per evitare che l'olio manchi.
Sintomi di guasto
Molti guasti hanno sintomi simili e sono seguiti da riduzione della potenza del motore e da suoni strani provenienti dal veicolo in marcia. Se si guastano i pistoni o le valvole, con le bielle, possono produrre suoni metallici. Di solito, il motore comincia a consumare più carburante, aumenta il consumo d'olio, le dinamiche dell'auto peggiorano molto. Se si brucia la guarnizione di testa, esce molto fumo bianco dai tubi di scarico. A volte, si possono perfino notare strisciate di liquido sulla scocca del motore.
Cause dei guasti
Molti problemi hanno origine nel fatto che il motore si è surriscaldato. Così, la guarnizione di testa si può bruciare, la testata cilindri e il blocco motore si possono deformare, perfino i pistoni si possono deteriorare. Se il lubrificante è scarso, possono sorgere moltissimi problemi, anche danni ai vari cuscinetti del motore, alle bielle e ad altri componenti. Se la cinghia di distribuzione e slitta, spesso causa danni e deformazioni anche alle valvole.
Auto-doc.it: solo prodotti di alta qualità per l’auto
Entra nel nostro negozio online, potrai comprare componenti motore per qualunque veicolo. Troverai anche olio motore e fluidi di servizio, tutti in un catalogo molto intuitivo. Se vuoi maggiori informazioni sulle nostre promozioni, contatto i nostri esperti.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
Prodotto affidabile, lo scelgo da anni per il tagliando della mia auto.