Plus
Provi l’account premium
0   Articoli
#
45-3419
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Sostituzione batteria auto e quanto costa

Iscrizione
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail:

La batteria di una macchina con motore a scoppio garantisce l’energia necessaria al motorino di avviamento per far partire il motore. Inoltre, alimenta gli impianti di bordo quando l’alternatore non funziona, o a motore spento.

La sostituzione batteria auto capita regolarmente quando questa termina la durata di servizio, se non prima. Vedremo come fare per far durare di più la batteria, quanto costa sostituirla e come procedere.

Quanto dura la batteria?

Quanto dura la batteria?

Ogni batteria ha una durata massima di servizio, oltre la quale bisogna procedere al cambio batteria auto. Gli elementi chimici contenuti all’interno tendono sempre a degradarsi e più passa il tempo, più la carica non viene mantenuta e si rischia di rimanere in panne.

La batteria si può scaricare in vari modi anzitempo. Se i fari rimangono accesi e il mattino dopo l’auto non parte, non sarà necessario sostituire la batteria, basterà far ripartire la macchina con i cavetti, o con uno starter esterno.

Ogni quanto cambiare la batteria auto? La durata media di un pezzo di qualità, come una batteria Varta, è di circa quattro anni. Ci sono però dei fattori che possono accorciarne la durata di servizio. Vediamo quali.

Come prolungare la durata della batteria

Quanto costa cambiare la batteria della macchina? Potrebbe anche non costare nulla, basta imparare a farlo da sé. Non è un intervento difficile, basta procedere con attenzione. Il rischio è quello di scossa elettrica, per cui bisogna staccare il terminale negativo e proteggere le mani con guanti auto.

Prima di decidere quando cambiare la batteria auto si può fare un controllo delle condizioni. L’elettrauto può fare un test e stabilire se il pezzo funziona correttamente, tenendo il voltaggio, oppure se cede troppo rapidamente.

Avere una batteria in forma è molto importante, in particolare per le auto ibride, o anche solo per i mezzi dotati di tecnologia Stop & Go, in cui il motore si disattiva di frequente. Si tratta di sistemi che si appoggiano molto alla riserva elettrica, specialmente se si percorrono tratti brevi.

Come procedere alla sostituzione

Come procedere alla sostituzione

Quanto costa cambiare la batteria della macchina? Potrebbe anche non costare nulla, basta imparare a farlo da sé. Non è un intervento difficile, basta procedere con attenzione. Il rischio è quello di scossa elettrica, per cui bisogna staccare il terminale negativo e proteggere le mani con guanti isolanti.

Fare molta attenzione al morsetto positivo! Una volta estratta la batteria vecchia, bisogna pulire il vano batteria e i punti di contatto prima di installare quella nuova. Poi questa va assicurare come si deve. Muoversi con cura per non danneggiare il pezzo nuovo.

Attenzione! La batteria non è un rifiuto comune, va smaltita secondo le norme. L’ideale è portarla dall’elettrauto o in un centro di raccolta pubblica. Smaltimento a parte, procedendo per conto proprio si possono risparmiare i soldi della manodopera, che comunque non è onerosa, trattandosi di un intervento di routine e di breve durata.

Quanto costa cambiare la batteria?

Quanto costa cambiare la batteria?

Cercando online, si può risparmiare anche sul prezzo della batteria auto. Normalmente, quanto costa una batteria auto? I prezzi vanno di 50-60 € fino ai 130-150 €, mentre la manodopera può costare sui 30 €.

In totale, se ci si affida a un concessionario o a un elettrauto, il costo del cambio batteria auto può andare sui 100-150 € a seconda del pezzo nuovo scelto. Nel caso si proceda alla sostituzione da soli, prima di acquistare il autoricambi nuovo verificare di sapere come procedere e dove si trova la batteria nel vano motore.

Per la sostituzione della batteria auto, il prezzo non è l’unico componente da considerare. La durata, la garanzia e l’affidabilità sono elementi altrettanto importanti. Risparmiare su un pezzo che poi cederà diventa facilmente uno spreco.

Conclusione

Il prezzo della batteria auto non determina la durata e l’affidabilità. Per risparmiare sul cambio, si può procedere anche da soli, ma il consiglio più utile è far durare più a lungo il pezzo, proteggendolo, ricaricandolo e controllandolo regolarmente.

Prodotti TOP sull'argomento:

Post popolari