• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Come funziona l'omologazione degli pneumatici nel 2025?

Indice

  1. Scegliere pneumatici diversi per l’auto
  2. Le nuove norme europee sugli pneumatici per la sicurezza e la trasparenza
  3. Come controllare l’omologazione
  4. Omologazione pneumatici non presenti nel libretto
  5. Sanzioni per pneumatici non omologati
  6. FAQ
    1. 1. Cos'è l'omologazione degli pneumatici?
    2. 2. Come posso sapere se uno pneumatico è omologato per la mia auto?
    3. 3. Posso montare pneumatici di dimensioni diverse da quelle indicate nel libretto?
    4. 4. Cosa significa la marcatura M+S o 3PMSF?
    5. 5. Quali sono le sanzioni per l'uso di pneumatici non omologati?
  7. Conclusione

Comprare gomme auto online è un ottimo metodo per risparmiare. Si possono trovare occasioni, pneumatici pari all’originale o anche superiori, stagionali o per tutte le stagioni. Oltre all’ampia scelta, c’è solo un particolare: evitare le truffe e verificare che ci sia l’omologazione pneumatici.

Vedremo meglio quando c’è bisogno di una certificazione europea pneumatici, in che situazione richiederla e perché a volte si cambia tipo di gomma. Vedremo anche la normativa e i parametri che possono variare o meno.

Scegliere pneumatici diversi per l’auto

Se per molti automobilisti la scelta delle gomme auto è solo una questione di stagione (invernali, estive o per tutte le stagioni), per altri è una questione diversa. Un cambio di stile, oppure prestazioni diverse, una necessità professionale. Tutto ciò è regolato da una nuova legge per omologazione pneumatici del 2025. Vediamone i termini.

È possibile usare qualunque tipo di pneumatico? Assolutamente no! Non solo bisogna verificare la compatibilità dei codici delle gomme, ma bisogna considerare i cambiamenti di assetto che una nuova misura di gomme comporta per l’intero veicolo. Ecco dove entra in gioco la certificazione pneumatici.

Gli automobilisti dal carattere più sportivo preferiscono scegliere pneumatici dal look ridotto, con dimensioni inferiori rispetto a quelli standard per il modello. Con gomme più piccole, il veicolo si abbassa e l’altezza da terra è uno dei parametri da considerare in termini di sicurezza. Cambia la risposta complessiva del veicolo alle sollecitazioni (sospensioni, ammortizzatori, freni). Ecco perché è importante verificare l’omologazione di misure di pneumatici compatibili con il modello specifico.

Recensioni - 17
Nordexx NA6000
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
77,34 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 26
Nordexx NA6000
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 70 dB
invernali
40,68 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 54
Goodride ZuperSnow Z-507
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
55,53 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 8
Star Performer Solar - 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
40,03 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 3
Rotalla Setula W Race S130
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 70 dB
invernali
39,29 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Le nuove norme europee sugli pneumatici per la sicurezza e la trasparenza

Il Regolamento (UE) 2020/740, applicabile dal 1° maggio 2021, ha aggiornato l'etichettatura degli pneumatici. Le nuove etichette forniscono informazioni dettagliate su efficienza energetica, aderenza sul bagnato e rumorosità esterna, aiutando i consumatori a fare scelte più consapevoli.

Dal 1° luglio 2024, è entrato in vigore il Regolamento R117-04, che introduce importanti novità per l'omologazione degli pneumatici. L’Europa ha stabilito che gli pneumatici di nuova omologazione devono superare test di frenata su bagnato anche quando sono usurati, garantendo così prestazioni di sicurezza più affidabili nel tempo.

Questi aggiornamenti normativi mirano a migliorare la sicurezza stradale, ridurre l'impatto ambientale e aumentare la trasparenza per i consumatori nella scelta degli pneumatici (v. anche pneumatici quattro stagioni per auto).

Cos'è l'omologazione degli pneumatici?

Come controllare l’omologazione

Ci sono due metodi per avere un codice omologazione pneumatici. Il primo: controllare sul libretto di circolazione se gli pneumatici diversi sono già compatibili. In genere, molti modelli di auto sono già compatibili con gomme di misure diverse. Se le gomme scelte rientrano nella categoria già elencata, non bisogna fare altro, se non qualche regolazione d’assetto (v. anche kit riparazione pneumatici).

Se invece l’omologazione pneumatici maggiorati o di dimensioni inferiori non è già presente nella carta di circolazione, non bisogna disperare: si può sempre fare una richiesta separata. Basta rivolgersi all’ufficio omologazione del produttore del veicolo per ottenere un nulla osta.

Recensioni - 6
Star Performer Solar - 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
43,98 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 5
Rotalla Setula W Race S130
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 70 dB
invernali
31,00 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 2
Goodride SW608
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
80,84 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 11
Fortuna Eco Plus 2 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 68 dB
invernali
50,62 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 2
Tourador X ALL Climate TF1
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
45,10 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Omologazione pneumatici non presenti nel libretto

Ecco la procedura per la certificazione di pneumatici diversi da quelli già presenti nella carta di circolazione:

 
  • Richiesta al costruttore: contatta il costruttore del veicolo per ottenere un nulla osta che autorizzi l'uso delle nuove misure di pneumatici (ad esempio pneumatici estivi con certificazione invernale).
  • Aggiornamento della carta di circolazione. La tappa successiva è all’ufficio della Motorizzazione Civile, che effettua un controllo di corrispondenza tra il documento prodotto e le gomme montate, per poi effettuare un test. Se l’esito è positivo, la nuova misura viene trascritta sul libretto.

Una particolare attenzione riguarda la certificazione delle gomme invernali con marcature pneumatici M+S 3PMSF. Questi devono rispettare le norme che riguardano la conformazione del battistrada e non scendere sotto un certo livello di sicurezza. Montare pneumatici “leggeri” in certe zone può anche andar bene, ma bisogna considerare le precipitazioni atmosferiche.

L’omologazione pneumatici invernali infatti non riguarda solo la neve o il ghiaccio, ma anche la capacità della gomma di non farsi catturare da allagamenti (effetto aquaplaning) che possono avvenire su strade poco curate o prive di drenaggio, in caso di pioggia continuata o intensa.

Sanzioni per pneumatici non omologati

L'utilizzo di pneumatici non conformi alle specifiche indicate nel libretto di circolazione o privi dell’etichetta europea pneumatici comporta sanzioni previste dall’articolo 78 del Codice della Strada. La multa per l’utilizzo di gomme non omologate, come anche di gomme fuori stagione (gomme estive durante l’inverno) è di 430-1.731 €.

In alcuni casi, le autorità possono anche ritirare la carta di circolazione, impedendo di fatto al veicolo di circolare e costringendo così a una revisione, con aggiornamento del libretto e sostituzione od omologazione degli pneumatici. È quindi essenziale assicurarsi che gli pneumatici montati siano omologati e conformi alle specifiche del veicolo per evitare sanzioni e garantire la sicurezza stradale.

FAQ

1. Cos'è l'omologazione degli pneumatici?

È la certificazione che attesta la conformità di uno pneumatico alle normative tecniche e di sicurezza previste per un determinato veicolo.

2. Come posso sapere se uno pneumatico è omologato per la mia auto?

Verifica le misure e le specifiche indicate nel libretto di circolazione e confrontale con quelle riportate sul fianco dello pneumatico.

3. Posso montare pneumatici di dimensioni diverse da quelle indicate nel libretto?

Solo se ottieni un nulla osta dal costruttore del veicolo e aggiorni la carta di circolazione presso la Motorizzazione Civile.

4. Cosa significa la marcatura M+S o 3PMSF?

Indica che lo pneumatico è adatto per condizioni invernali; 3PMSF garantisce prestazioni superiori su neve rispetto a M+S.

5. Quali sono le sanzioni per l'uso di pneumatici non omologati?

L'uso di pneumatici non conformi può comportare multe, decurtazione di punti dalla patente e, in caso di incidente, problemi con l'assicurazione.

Conclusione

Trovare pneumatici online e approfittare delle offerte migliori è un’ottima scelta, specialmente per prodotti di qualità come pneumatici coreani nexen o equivalenti alle grandi marche. Cambiare le dimensioni delle gomme è una scelta da verificare con cautela, soprattutto per rispettare le norme e per non rischiare durante la stagione invernale.

Prodotti TOP sull'argomento:

AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente

-44%
Recensioni - 7
Dunlop SPORT ALL-SEASON
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento B
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
rispetto al PVC 181,78 €

101,11 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-49%
Recensioni - 5
Nokian SEASONPROOF 1
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
rispetto al PVC 121,39 €

60,90 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 9
Nankang SV-3 Winter
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
49,90 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 7
Nankang NS-2
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici C
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
52,00 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 2
Pirelli Powergy All Season SF
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
84,02 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Fortuna Eco Plus 2 4S
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 68 dB
invernali
46,18 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 4
Triangle SeasonX
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 72 dB
invernali
49,98 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-41%
Recensioni - 30
Hankook Kinergy 4S2 H750
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
rispetto al PVC 97,60 €

57,12 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 11
Pirelli POWERGY ALL SEASON SF XL M+S 3PMSF TL
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento C
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici A 69 dB
invernali
77,29 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Recensioni - 1
Nokian SEASONPROOF 1 XL
Numero articolo
Coefficiente di resistenza al rotolamento D
La migliore aderenza dei pneumatici B
Livello di emissione di rumore dei pneumatici B 71 dB
invernali
59,71 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

Post popolari

Iscrizione alla nostra newsletter

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail: