Pezzi di ricambio Volkswagen:
Venga a scoprire i pezzi di ricambio VW più adatti. Scelga il modello della Sua auto.
Le categorie di autoricambi VW più richieste
Catalogo ricambi VW online
Accessori VOLKSWAGEN
Sostituire VW auto ricambi autonomamente — tutorial video sulla riparazione da AUTODOC
Ricambi la tua automobile VW
La gamma dei modelli Volkswagen è formata da numerose: berline, coupé, hatchback, station wagon, minivan e pick-up. Il marchio produce con successo anche veicoli commerciali, furgoni, minibus e camion a sponde.
TOP modelli Volkswagen
- VW Golf VII Hatchback (5G1, BQ1, BE1, BE2)
- VW Golf VI Hatchback (5K1)
- VW Polo V Hatchback (6R1, 6C1)
- VW Golf V Hatchback (1K1)
- VW Golf IV Hatchback (1J1)
- VW Polo IV Hatchback (9N)
- VW Touran I (1T1, 1T2)
- VW Tiguan I (5N)
- VW Passat B6 Variant (3C5)
- VW Polo VI (AW1, BZ1)
- VW Tiguan II (AD1)
- VW Passat B7 Variant (365)
- VW Passat B8 Variant (3G5, CB5)
- VW Touran I (1T3)
- VW up! Hatchback (121, 122, BL1, BL2)
Pregi delle automobile Volkswagen
- elevata qualità dell'accessoristica e assemblaggio;
- livello basso di rumore e vibrazione durante la guida;
- abitacolo ergonomico;
- prezzi accessibili su tutti i ricambi;
- design moderno;
- ottimo livello di sicurezza.
I modelli Volkswagen di ultima generazione sono dotati di motori efficienti TSI e TDI, cambio robotizzato DSG, sistemi di frenata d'emergenza e recupero dell'energia di frenatura. La loro dotazione di serie può comprendere inoltre numerose opzioni di ultima generazione, chiamate a migliorare la sicurezza e facilitare la guida, compreso sistemi di antisbandamento, monitoraggio della stanchezza del guidatore e assistenza al parcheggio.
Scegliere e acquistare ricambi per VW
La disponibilità di ricambi VW sul mercato è molto ampia e non è difficile trovare parti di qualità pari o a volte anche superiore alle dotazioni originali. Tanto che, a volte, la scelta degli articoli per riparare l’auto può confondere e creare dei dubbi. Dove cercare ricambi Volkswagen online, per che fascia di prezzo orientarsi e che qualità aspettarsi dai siti e dai produttori? Troviamo qualche risposta.
Ricambi originali Volkswagen oppure OEM?
Non è sempre possibile trovare e comprare ricambi Volkswagen online, perché le parti originali spesso vengono riservate ai concessionari e alle officine autorizzate. Per contenere i costi, è possibile rivolgersi al cosiddetto aftermarket, che comprende parti per la messa a punto, o anche ricambi dai parametri pari a quelli delle dotazioni originali. Queste parti sono i ricambi OEM per VW.
Spesso capita che i produttori di pezzi di ricambio Volkswagen forniscano sia la casa automobilistica che i mercati dei ricambi OEM. Per questo, le parti possono avere costi molto diversi, a seconda di chi li produce. La caratteristica comune degli OEM è che devono garantire gli stessi standard dei parametri originali.
Pro e contro delle parti OEM
Che differenze ci sono tra i ricambi originali e quelli per la messa a punto? Le parti OEM sono affidabili quanto quelle originali? Che prezzi hanno e come si riconoscono? Per molti, la scelta non è difficile: per avere le stesse prestazioni, a costi inferiori, le parti OEM sono il mercato di riferimento.
Parti originali | Ricambi OEM | Aftermarket | |
---|---|---|---|
Qualità | Garantita dal produttore dell’auto. | Devono rispettare gli stessi standard degli originali. | Dipende dal produttore e dalle prestazioni che si desiderano. |
Prezzo | Il marchio VW aumenta il valore dell’auto ma ha un costo superiore. | In genere, costano dal 30% al 60% in meno. | Dipende dai parametri del ricambio, che può avere prestazioni molto diverse dalla parte originale. |
Marchio | Le parti devono essere contrassegnate dal marchio VW. | Non hanno il marchio VW, ma quello del produttore, che a volte è identico. | Riportano il marchio del produttore del kit, con l’indicazione del veicolo con cui sono compatibili. |
Garanzia | Sono garantite direttamente dal circuito VW. | Oltre alle garanzie per il consumatore, molti siti e produttori offrono garanzie aggiuntive. | In genere sono coperte dalle garanzie di legge. |
Catalogo | Il catalogo ricambi originali Volkswagen contiene solo parti per veicoli VW. | La produzione di parti OEM è più cospicua, con un’offerta maggiore a vari livelli di prezzo. | La possibilità di modificare l’auto è spesso limitata ad alcuni sistemi, come le sospensioni o gli scarichi. |
Compatibilità | Ogni ricambio è garantito per il veicolo a cui è destinato. | Tramite il codice OEM è possibile verificare la compatibilità con più veicoli. | Ogni kit di messa a punto indica i veicoli con cui è compatibile. |
Valore | I pezzi originali restituiscono valore al veicolo. | L’influenza sul valore commerciale dipende dai marchi scelti. | Un’auto modificata ha un valore diverso da quello del modello originale. |
Imballo e sicurezza | La confezione deve mostrare il marchio VW. | Alcuni produttori inseriscono codici di sicurezza per verificare l’autenticità delle parti. | La confezione può indicare il veicolo di destinazione. |
Quando si sostituiscono i ricambi per VW?
I casi in cui bisogna ricorrere al catalogo ricambi Volkswagen online sono molteplici, alcuni del tutto normali, altri occasionali. Molti sistemi infatti richiedono una manutenzione ordinaria, come i filtri e i fluidi tecnici, le ruote, le pastiglie freno e altri. In questi casi, la sostituzione è programmata e avviene dopo una certa percorrenza, o dopo un periodo di tempo, se il veicolo non viene utilizzato spesso. Infine ci sono i casi dei richiami ufficiali Volkswagen, che puntano a correggere difetti di fabbrica gratuitamente e sotto garanzia.
Usura e danni
Il programma di manutenzione Volkswagen prevede sostituzioni a intervalli precisi. Ad esempio, l’olio motore va sostituito ogni 15.000 km, insieme al filtro. Se il livello scende troppo rapidamente, oppure se la qualità si degrada in anticipo senza una percorrenza che lo giustifichi, in genere bisogna indagare le cause, che possono risiedere in altri malfunzionamenti.
Tra i danni che possono costringere ad anticipare la manutenzione della Volkswagen, ad esempio, ci sono fori ai tubi dell’olio o del fluido dell’impianto di raffreddamento, sensori o valvole che non funzionano correttamente, movimenti maldestri durante un rifornimento o un intervento nel cofano, piccoli incidenti.
Tecnologie e prestazioni migliori
Ogni produttore sviluppa col tempo nuove tecnologie, e il mercato offre ogni anno migliori ricambi Volkswagen. Ecco perché a volte si sostituiscono dei componenti che funzionano ancora bene, ad esempio i fari, la cinghia di distribuzione, le candele, la marmitta sono componenti che possono essere sostituiti con ricambi più recenti e di qualità superiore, soprattutto in un veicolo non più recente.
A volte, capita che un veicolo esca dalla fabbrica con dei difetti che ne limitano le prestazioni. Spesso interviene il produttore, emettendo un richiamo VW obbligatorio che costringe a portare l’auto dal concessionario per una riparazione in garanzia relativa alla sicurezza. Altre volte, le magagne vanno corrette con ricambi OEM.
Difetti di fabbrica
A volte, alcuni modelli si rivelano difettosi in alcuni dettagli che portano a un richiamo Volkswagen. Ad esempio, la VW Jetta Hybrid aveva un problema di pressione dell’olio della trasmissione che causava il mancato innesto della frizione. Sono state richiamate oltre duemila vetture.
Quando Volkswagen richiama auto sotto garanzia, un codice di richiamo viene emesso, legato ad alcuni numeri di telaio. Per verificare, se la propria auto è interessata, basta fare una ricerca online o chiedere al concessionario, che è tenuto a intervenire senza costi per il cliente.
Quali sono i ricambi Volkswagen che vanno sostituiti spesso
Il pacchetto manutenzione Volkswagen prevede la sostituzione a intervalli predefiniti di alcuni componenti. Si tratta di una manutenzione regolare da rispettare, sia per avere un’auto in forma, sia per far mantenere al veicolo il massimo valore commerciale. Vediamo in cosa consistono questi interventi e come accorgersi che è ora di intervenire.
Intervento | Frequenza | Sintomi |
---|---|---|
Spazzole tergicristallo | 8-10 mesi | La spazzola fa rumore, perde aderenza e non pulisce bene il vetro, che rimane bagnato, con degli aloni. |
Filtri aria e olio | 15.000-20.000 km | Se i filtri si intasano, il motore perde potenza e calano le prestazioni. |
Filtro carburante | 20.000-30.000 km | Il motore perde i colpi e borbotta |
Pneumatici | 20.000-30.000 km | Lo spessore del battistrada è al minimo, si notano crepe o segni di usura. |
Pastiglie freno | 35.000-40.000 km | La frenata è meno efficace e produce rumore e vibrazioni. |
Candele | 45.000-55.000 km | Il motore perde i colpi. |
Liquido freni | 2 anni | La frenata diventa meno efficace. |
Filtro antipolline | 2 anni o 60.000 km | I vetri si appannano più facilmente, rimane polvere nell’abitacolo. |
Dischi freno | 2-3 anni | La frenata non è uniforme e produce rumore e vibrazioni in eccesso. |
Batteria | 3-4 anni | L’auto non parte, la batteria si scarica facilmente. |
Quali sono i modelli VW più affidabili (e quali meno)
L’affidabilità delle auto Volkswagen è una delle note di vanto dell’azienda tedesca e uno dei motivi per cui i suoi modelli rimangono a lungo sul mercato. Tuttavia, non tutte le auto godono della stessa fortuna, e ci sono modelli indistruttibili e modelli che costringono ad andare più spesso dal meccanico.
Le migliori Volkswagen | Le VW meno affidabili |
---|---|
1. Volkswagen Golf (Sportsvan, Plus) | 1. Volkswagen Passat |
2. Volkswagen Touareg | 2. Volkswagen Jetta |
3. Volkswagen T-Roc | 3. Volkswagen Tiguan |
4. Volkswagen Eurovan | 4. Volkswagen Atlas |
Scegliere i ricambi Volkswagen online
Trovare ricambi auto Volkswagen su un sito ben organizzato e con filtri di ricerca come AUTODOC diventa molto semplice, basta seguire una scaletta. Spesso ci si trova ad acquistare regolarmente gli stessi pezzi, soprattutto in un’officina, o se ci sono più auto in famiglia. Vediamo come procedere.
- Che parti servono? Scriversi un elenco, o crearlo online, aiuta a ricordare tutte le parti, che si possono raggruppare per impianti: i dischi e le pastiglie insieme, oppure le spazzole tergicristallo insieme al liquido lavavetri.
- Che tipo di parti scegliere? Se l’auto è in garanzia, può convenire optare per ricambi originali Volkswagen, prezzi più alti, che però mantengono alto il valore del veicolo. In ogni altro caso, ricambi OEM oppure parti aftermarket con parametri diversi?
- Trovare l’impianto e la parte sul catalogo online. Verificare la compatibilità usando la targa, il numero di telaio o il codice OEM della parte da sostituire. Valutare le recensioni del venditore e dell’articolo, oltre che il prezzo.
- Aggiungere i ricambi per Volkswagen al carrello e procedere con le parti successive.
Scegliere ricambi OEM quando gli originali non sono disponibili
Non sempre le parti originali si trovano sul mercato, perché vengono riservate alla concessionaria Volkswagen e alle officine autorizzate. Facendo una ricerca online, è possibile scoprire chi produce quelle parti, inviandole poi alla casa automobilistica per le dotazioni originali. Spesso, lo stesso produttore che fornisce VW mette sul mercato ricambi propri, con il proprio marchio. Si tratta dei ricambi OEM VW. Costano comunque meno delle parti originali, ma sono identiche, fatto salvo per il marchio.
Per avere la certezza di acquistare parti compatibili, basta annotare i codici OEM Volkswagen, oppure il numero di telaio del veicolo. Questo numero consente di fare una verifica precisa, perché a volte le parti vengono cambiate dalla casa automobilistica anche all’interno della stessa serie e nello stesso modello.
Cos’è un finder e come cercare ricambi VW online
Il finder ricambi VW è uno strumento di ricerca dettagliato offerto sul sito AUTODOC per individuare un modello preciso di auto in base alla marca, al nome del modello, all’anno di produzione o alla motorizzazione. Si presenta sotto forma di tre menù a tendina. Il primo serve a selezionare la casa automobilistica, in questo caso Volkswagen.
Nel secondo menù a tendina si possono trovare tutti i modelli VW in circolazione, dalla Amarok alla XL1. Per i modelli più popolari e venduti in molte versioni, nell’elenco si trovano tutte le varianti. Ad esempio, per la VW Golf, forse la miglior Volkswagen in circolazione, ci sono 23 scelte, dalla prima all’ottava generazione. Dopo aver scelto il modello, nel terzo menù si trovano la motorizzazione e l’anno di produzione.
Terminata la selezione, si clicca sul pulsante di ricerca e si visualizzano tutti i ricambi Volkswagen online. A questo punto, è possibile salvare il veicolo in un account personale per non dover ripetere la stessa ricerca più volte. Gli articoli si trovano suddivisi per categorie (filtri, carrozzeria, motore, ecc.).
Qual è il costo dei ricambi Volkswagen?
La politica dei prezzi del produttore tedesco, cioè il costo delle parti che si trovano dalla concessionaria auto Volkswagen, non è la più economica, ma nemmeno cara come quella di altri marchi come Mercedes o Lexus. L’azienda offre anche i cosiddetti ricambi di rotazione, cioè rigenerati, un’alternativa più economica che fa risparmiare fino al 40% rispetto ai pezzi originali. In più, VW offre anche i ricambi economy, per veicoli con più di quattro anni di età.
Ad esempio, la sostituzione dalla concessionaria VW di un kit cinghia di distribuzione (poly-v) e pompa dell’acqua può costare sui 200 € più manodopera, mentre gli stessi articoli comprati online possono costare anche la metà. Componenti come i dischi freno OEM si possono trovare dai 30 € ai 60 € la coppia. La differenza nel prezzo è dovuta al produttore, che può essere indipendente, come FTE o Hella, oppure un fornitore ufficiale, come TRW o Valeo.
I ricambi VW sono economici?
Le parti utilizzate per la manutenzione periodica Volkswagen dal concessionario non sono tra le più economiche. Il marchio del produttore comporta sempre un costo aggiuntivo, dovuto alla garanzia, ai controlli e al fatto che si tratta di pezzi specifici per un modello, che quindi non possono essere utilizzati su altri modelli.
Trattandosi però di un marchio storico e con molti modelli, i produttori di parti OEM sono numerosi, e non sempre i migliori ricambi Volkswagen sono quelli originali. Dipende dal valore dell’auto, dal proprio budget, dal fatto che siano parti da cambiare regolarmente (consumabili) piuttosto che parti che durano anni.
Dove acquistare i ricambi OEM Volkswagen
Dato che la disponibilità di ricambi originali è limitata alle officine autorizzate, AUTODOC offre la possibilità di procurarsi ricambi all’altezza del miglior concessionario Volkswagen. Sul nostro sito è possibile registrare gratuitamente un account per richiamare i dati del veicolo selezionato dopo una ricerca nell’apposito finder. Il catalogo online è sconfinato, si possono procurare tutte le parti necessarie per la manutenzione ordinaria Volkswagen, con tanto di fluidi e attrezzi.
Ad esempio, cercando pastiglie freno per una VW Jetta Mk7 Sedan1.4 TSI del 2017, si possono scegliere 188 articoli diversi, tutte parti OEM di qualità pari all’originale, con affidabilità Volkswagen e con prezzi che vanno dai 20 € agli 80 €. Ecco alcuni dei vantaggi che offriamo.
- Ampio catalogo facile da sfogliare. Grazie al finder professionale facile da usare, trovare gli articoli compatibili con un modello specifico è molto semplice. Creando un account, si può salvare il veicolo per non ripetere più la ricerca e trovare direttamente le parti.
- Garanzie di legge estese. Oltre alla garanzia dei produttori, è possibile estendere i periodi di reso con l’opzione Ordine Securizzato, che consente di restituire un acquisto errato molto oltre i tempi di legge.
- App mobile e live chat. Oltre alla comodità di poter scaricare un’App e gestire tutta la manutenzione VW dal cellulare, il sito offre una chat live che collega direttamente al centro di assistenza, in italiano, come tutti i documenti disponibili su tutte le pagine del sito.
Come si comprano ricambi VW online
Ecco come procedere per acquistare ricambi VW online approfittando delle offerte di manutenzione per Volkswagen che vengono proposte regolarmente sul sito. Prima di cominciare, scrivere un elenco delle parti che servono e decidere il target (parti OEM, fascia di prezzo).
- Selezionare nel menù del finder la marca e il modello, ad esempio una VW Passat CC 2.0 TDI del 2010 da 136 CV. I dati sulla potenza del motore si trovano sulla carta di circolazione. In alternativa, è possibile inserire la targa della macchina. Cliccare sul pulsante di ricerca. Questo passaggio non serve, se si dispone di un account gratuito.
- Selezionare nel menù di sinistra l’impianto interessato, ad esempio la sospensione dell’auto, poi il nome della parte. In questo caso è possibile scegliere dagli anelli ABS alle testine dello sterzo. Cliccando sulla parte, si visualizzano i componenti che si possono installare sulle migliori auto Volkswagen mantenendone le prestazioni.
- Sfogliare i risultati, selezionando eventualmente il produttore, oppure trovando gli articoli che rientrano nella fascia di prezzo prestabilita. Nel caso dei sensori ABS per VW Passat CC, ci sono 426 articoli, dai 15-20 € fino ai 30-40 €.
- Nel gruppo degli articoli che interessano, si possono verificare la disponibilità ed eventuali offerte speciali. Trovato l’articolo, si aggiunge la quantità e si clicca sul pulsante per aggiungere al carrello.
- Una volta aggiunte tutte le parti al carrello, con la sicurezza dell’affidabilità VW, si può procedere al completamento dell’ordine. Si darà conferma dell’indirizzo di spedizione e della modalità di pagamento.
Non è possibile comprare ricambi direttamente da VW, che riserva le parti alla produzione di veicoli nuovi o alle officine convenzionate, anche in occasione dei richiami auto VW o per i tagliandi ufficiali.
Sono le parti usate in occasione dei richiami VW identiche alle dotazioni originali. Le parti OEM rispettano gli stessi requisiti e spesso sono prodotte dalle stesse aziende che forniscono la casa automobilistica.
I ricambi OEM prodotti per le Volkswagen sono affidabili quanto gli originali, spesso sono parti identiche, ma con marchio diverso. Il loro prezzo è inferiore a quello degli originali almeno del 20-30% e si possono trovare parti compatibili anche a metà del prezzo.
- Gruppo: Volkswagen AG
- Anno di fondazione: 1937
- Lancio del primo modello: 1939
- Primo modello: V38s
- Numero di modelli: 62
- Numero di versioni: 224
- Tre volumi: 577
- Station wagon: 612
- Forma costruttiva particolare: 40
- Cabriolet: 97
- 2 volumi /Coda spiovente: 809
- Autobus: 226
- Coupé: 118
- Fuoristrada aperto: 7
- Pianale piatto/Telaio: 162
- Furgonato: 258
- Pick-up: 104
- MPV / Space wagon: 139
- Fuoristrada chiuso: 119
- Cassone / coda spiovente: 71
- Cassone / Furgonato / Promiscuo: 47
- SUV: 55
- Cassone/Limousine spaziosa: 37
- Cassone/SUV: 14
- Familiare: 13
- Hatchback: 10
- 412
- APOLLO
- BRASILIA
- HORMIGA
- LOAD UP
- LOGUS
- MICROBUS / VOLKSIEBUS
- QUANTUM
- SENDA
- VAN Mini Passenger
- Alcol: 69
- Benzina: 1982
- Benzina/Elettrico: 78
- Benzina/Etanolo: 138
- Benzina/Gas naturale (GNC): 27
- Benzina/Gasauto (GPL): 16
- Benzina/Metanolo: 1
- Diesel: 1145
- Diesel/Elettrico: 1
- Elettrico: 49
- Flexfuel: 4
- Gas: 1
- GNC: 4
Prodotti automobilistici e pezzi di ricambio VW più venduti
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio VW: dove comprarli?
I ricambi Volkswagen di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 10.27 a 886.44 €.
Quali ricambi VW sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Volkswagen sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Gli articoli più popolari sui ricambi auto per VOLKSWAGEN: informazioni importanti da non perdere
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio VOLKSWAGEN senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni