Ricambi auto 4 modelli del marchio VW TIGUAN
Le categorie di autoricambi VW TIGUAN più richieste
Catalogo ricambi VW TIGUAN online
Accessori VW TIGUAN
Pezzi di ricambio VW TIGUAN più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 4 modelli VW TIGUAN disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio VW troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile VW TIGUAN.
La nostra azienda offre un'ampia gamma di ricambi per tutti i modelli VW TIGUAN. Per risparmiare ancor di più non dovete far altro che partecipare alle promozioni e beneficiare delle offerte vantaggiose Autodoc. Effettuando un ordine, riceverete i ricambi per la vostra auto VW TIGUAN in maniera gratuita e rapida all'indirizzo precedentemente indicato. La procedura di ordinazione richiederà pochissimi minuti.

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio VW TIGUAN: dove comprarli?
I ricambi Volkswagen TIGUAN di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.33 a 1925.82 €.
Quali ricambi VW TIGUAN sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Volkswagen TIGUAN sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per VOLKSWAGEN TIGUAN e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli VW TIGUAN per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Volkswagen Tiguan
La Volkswagen Tiguan è un modello crossover tuttora in produzione dal 2007.
Il nome Tiguan è formato dalla fusione delle parole tedesche "Tiger" (tigre) e "Leguan" (iguana). Per decidere il nome del nuovo modello l'azienda propose una votazione sulla rivista Auto Bild. Il nome Tiguan vinse con una percentuale di voti pari al 36%. In precedenza il modello venne chiamato dalla stampa internazionale "VW Marrakesh".
La Volkswagen Tiguan viene assemblata in Germania, Russia, Cina e Vietnam.
Volkswagen Tiguan: I generazione
Il modello Volkswagen Tiguan venne presentato per la prima volta al festival automobilistico di Los Angeles nel 2006. In Europa, debuttò in occasione dell'auto show di Francoforte del 2007.
Inizialmente la Volkswagen Tiguan venne creata come modello pilota per lo sviluppo successivo di un modello crossover. Tuttavia, dopo la creazione del prototipo e le conseguenti prove su strada, venne deciso di avviare la produzione in serie del modello.
L'auto venne costruita su telaio PQ35 espanso. Gli sviluppatori installarono il sistema di trazione 4MOTION ed una frizione Haldex. I sedili posteriori potevano essere abbattuti in modo da aumentare lo spazio per il trasporto merci.
Nei vari paesi di distribuzione vennero offerti diversi pacchetti di dotazione. Negli Stati Uniti vennero distribuiti i pacchetti S, SE e SEL. I consumatori canadesi potevano scegliere tra quattro pacchetti di dotazione chiamati Trendline, Comfortline, Highline e HighlineSport Package. In Russia i progettisti offrirono i pacchetti Trend & Fun, Sport & Style e Track & Field. Tutti questi pacchetti si distinguevano non solo per il nome, ma anche per funzionalità.
Il pacchetto base, a prescindere dal mercato di distribuzione, includeva: sei airbag, sistema anti-bloccaggio (ABS), sistema di controllo elettronico della stabilità (ESP), sistema di fissaggio universale per seggioloni Isofix e sistema di assistenza al parcheggio parallelo.
Il modello cinese della Volkswagen Tiguan risultava molto diverso dall'originale. Era dotato di motori più potenti, presentava un aspetto esterno diverso e dei materiali di rivestimento interno differenti.
Nel 2007 in occasione della fiera Michelin Challenge Bibendum di Shanghai, l’azienda presentò una variante ibrida della Volkswagen Tiguan dotata di celle combustibili di idrogeno e batteria agli ioni di litio.
Volkswagen Tiguan: restyling della I generazione
Nel luglio 2011 gli sviluppatori portarono avanti un leggero restyling del modello Volkswagen Tiguan. La forma della parte anteriore della carrozzeria e dei fari posteriori venne modificata, mentre le dimensioni della griglia del radiatore vennero aumentate. Inoltre vennero installati dei paraurti aggiornati.
Gli ingegneri aggiunsero vari modelli più potenti e crearono un pacchetto supplementare con il maggior numero possibile di optional disponibili. Inoltre venne ridotto il consumo di carburante.
Nell'ambito dei crash test EuroNCAP il modello ottenne un risultato di cinque stelle su cinque. I motori vennero sviluppati nel pieno rispetto degli standard ambientali Euro 5.
Volkswagen Tiguan: II generazione
La Volkswagen Tiguan di seconda generazione venne presentata durante il salone internazionale dell'automobile di Francoforte del 2015. Il modello presentava una carrozzeria anteriore più stilizzata con dei fari anteriori ed una griglia del radiatore più espressivi.
Inoltre, venne aumentato l'interasse e la potenza dei motori di tutti i modelli. Questo modello entrò in produzione nel 2016.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione VW TIGUAN






Sondaggio clienti riguardo a VW TIGUAN
Voto medio clienti
da 2270 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio VOLKSWAGEN TIGUAN senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni