Indice
Motori della VW Touran 1T3
La prima generazione di VW Touran (1T) è stata lanciata nel 2003 come furgone compatto e si è rapidamente affermata come una soluzione familiare popolare nel segmento dei furgoni compatti. La gamma di motori delle varie generazioni riflette lo sviluppo tecnologico di Volkswagen, dai primi motori a benzina FSI ai collaudati motori diesel TDI e ai moderni motori TSI. La generazione 1T3, in particolare, dimostra in modo impressionante come Volkswagen sia stata in grado di aumentare sia l'efficienza che l'affidabilità attraverso un continuo sviluppo.

Motori della VW Touran 1T3 - seconda generazione facelift (2010-2015)
La generazione 1T3 della VW Touran segna la fase evolutiva finale della prima serie Touran e ha apportato miglioramenti decisivi alla gamma di motori. Questa generazione è caratterizzata da un'elevata affidabilità, con veicoli ben tenuti che raggiungono facilmente i 250.000-300.000 chilometri. Le riparazioni più importanti sono in genere necessarie solo dopo 180.000-220.000 chilometri, il che rende la Touran 1T3 uno dei furgoni compatti con minore manutenzione del suo tempo.
Il 2.0 TDI da 140 CV è considerato il fiore all'occhiello di questa generazione e unisce prestazioni ottimali a una durata straordinaria. Tra i punti di forza tecnici dell'era 1T3 figurano l'introduzione della tecnologia common-rail in tutte le varianti diesel e l'ottimizzazione dei motori a benzina TSI per una maggiore efficienza. In un confronto di mercato, la Touran 1T3 si è posizionata come concorrente tecnicamente maturo della Ford C-Max e della Opel Zafira, con la durata del motore in particolare che rappresenta un vantaggio competitivo.
Motorizzazioni a benzina VW Touran 1T3 TSI (2010-2015)
I motori a benzina TSI della generazione 1T3 si basano sulla collaudata famiglia di motori EA111 e offrono un mix equilibrato di prestazioni ed efficienza. Il 1.2 TSI da 105 CV (codice motore CBZB) e il 1.4 TSI erano disponibili in due livelli di potenza: 122 CV (CAXA) e 140 CV (CAVD). Il 1.4 TSI da 140 CV si rivela un motore particolarmente armonioso per la Touran, in quanto offre riserve sufficienti per viaggi a pieno carico.
I punti deboli tipici dei motori TSI si manifestano solitamente tra i 120.000 e i 150.000 chilometri sotto forma di problemi alla catena di distribuzione, con il 1.2 TSI che tende a essere più suscettibile rispetto alle varianti da 1.4 litri. La pompa ad alta pressione può mostrare segni di usura in tutte le versioni TSI dopo circa 100.000 chilometri, che si manifestano con un funzionamento instabile al minimo e una perdita di potenza. Le buone caratteristiche di risposta dei turbocompressori, che raramente causano problemi anche a chilometraggi elevati, sono una caratteristica positiva.
Motorizzazioni diesel VW Touran 1T3 TDI (2010-2015)
I motori diesel TDI della generazione 1T3 rappresentano l'apice della prima era Touran e sono considerati particolarmente longevi ed efficienti. La gamma comprendeva il 1.6 TDI da 105 CV (CAYC), il 2.0 TDI da 140 CV (CFHC) e lo sportivo 2.0 TDI da 170 CV (CBBB). Tutti i motori sono dotati di iniezione common-rail e sono conformi alla norma Euro 5 sulle emissioni.
Il 2.0 TDI da 140 CV si è rapidamente affermato come uno dei preferiti dai clienti, in quanto combina prestazioni di guida ottimali con un consumo di carburante di circa 5,8 litri per 100 chilometri. I suoi punti di forza sono la fluidità dell'erogazione di potenza e la silenziosità di marcia, che garantiscono allo stesso tempo una coppia sufficiente per il traino. Il più piccolo 1.6 TDI è più economico in termini di consumo di carburante, ma raggiunge i suoi limiti quando si guida a pieno carico o in salita.
Le valvole di ricircolo dei gas di scarico possono rivelarsi problematiche in tutte le varianti TDI, in quanto tendono a intasarsi tra gli 80.000 e i 120.000 chilometri e devono essere pulite o sostituite. Il filtro antiparticolato diesel mostra i primi problemi di rigenerazione dopo circa 100.000 chilometri su percorsi cittadini prevalentemente brevi, mentre percorrenze significativamente più elevate sono possibili senza problemi su percorsi autostradali regolari.
Potenza del motore | Potenza (PS) | Consumo (l/100km) | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.2 TSI | 105 | 6,2 | Catena di distribuzione, pompa ad alta pressione | Buono |
1.4 TSI 122 PS | 122 | 6,4 | Catena di distribuzione da 150.000 km | Buono |
1.4 TSI 140 PS | 140 | 6,6 | Attuatore del turbocompressore | Molto buono |
1.6 TDI | 105 | 5,4 | Valvola EGR, DPF per brevi distanze | Buono |
2.0 TDI 140 PS | 140 | 5,8 | Valvola EGR dopo 100.000 km | Molto buono |
2.0 TDI 170 CV | 170 | 6,1 | Turbocompressore, iniettori | Media |

Conclusione: I migliori motori VW Touran 1T3 di tutte le generazioni
Lo sviluppo dei motorizzazioni della VW Touran 1T3 dimostra in modo impressionante come Volkswagen abbia sviluppato alla perfezione tecnologie collaudate, aumentando costantemente sia l'efficienza che l'affidabilità. L'ultima generazione della prima serie Touran combina un'ingegneria sofisticata con caratteristiche pratiche e offre una delle gamme di motori più omogenee nel segmento dei furgoni compatti.
- Il miglior motore a benzina della VW Touran 1T3:
1.4 TSI da 140 CV - offre un equilibrio ottimale tra prestazioni, efficienza e affidabilità, con riserve sufficienti per tutti gli ambiti di utilizzo.
- Miglior motore diesel VW Touran 1T3:
2.0 TDI con 140 CV - è considerato il punto di riferimento per la tecnologia diesel di lunga durata, con un'eccellente cultura di marcia e un consumo di carburante moderato, con un'elevata idoneità all'uso quotidiano.
- Il più affidabile tra i veicoli tuttofare:
2.0 TDI da 140 CV - combina le migliori proprietà a lungo termine con bassi costi di gestione ed è adatto sia per i guidatori abituali che per le famiglie con lunghi viaggi occasionali.
I ricambi per tutti i motori della VW Touran 1T3 sono disponibili presso AUTODOC in qualità comprovata e a prezzi equi.