• SHOP
  • CLUB
Provi l’account premium
0
Il mio Garage
Aggiungere un veicolo
0
Articoli #
0,00 €
Il tuo carrello è vuoto

Motori di Audi A3 8VA

Indice

  1. Motori Audi A3 8VA - prima generazione piattaforma MQB (2012-2016)
    1. Motorizzazioni a benzina Audi A3 8VA TFSI prima generazione (2012-2016)
    2. Motorizzazioni diesel Audi A3 8VA TDI prima generazione (2012-2016)
  2. Motori Audi A3 8VA - lifting Euro-6 ed elettrificazione (2016-2020)
    1. Audi A3 8VA TFSI motori a benzina facelift (2016-2020)
    2. Audi A3 8VA TDI diesel facelift (2016-2020)
    3. Motori ibridi di Audi A3 8VA e-tron (2016-2020)
  3. Conclusione: I migliori motori Audi A3 8VA di tutte le generazioni

La terza generazione di Audi A3 (8V) è stata lanciata nel 2012 e si è affermata come pioniere tecnologico nel segmento delle compatte premium. La variegata gamma di motori si è sviluppata in modo continuo durante l'intero periodo di produzione e comprende sia motori entry-level economici che potenti versioni sportive. L'evoluzione tecnologica dai tradizionali motori ad aspirazione naturale alle modernissime unità turbo con tecnologia ibrida ha avuto un impatto duraturo su questa generazione.

Motori Audi A3 8VA - prima generazione piattaforma MQB (2012-2016)

Motori Audi A3 8VA - prima generazione piattaforma MQB (2012-2016)

La prima fase della terza generazione di A3 è stata basata sulla nuova piattaforma MQB e ha comportato un rinnovamento fondamentale della gamma di motori. Il chilometraggio tipico di queste unità raggiunge i 250.000-350.000 chilometri con una corretta manutenzione. Le riparazioni più importanti sono solitamente previste tra i 150.000 e i 200.000 chilometri, con la catena di distribuzione nei motori a benzina e il sistema di iniezione nei motori diesel che richiedono particolare attenzione. Il 2.0 TDI da 150 CV è considerato il fiore all'occhiello di questa generazione, in quanto combina in modo ottimale prestazioni, efficienza e durata. L'introduzione della famiglia di motori EA888 per i motori a benzina e l'ulteriore sviluppo delle unità TDI hanno segnato importanti tappe tecniche. Rispetto a concorrenti come la BMW Serie 1 e la Mercedes Classe A, la A3 si è posizionata come l'alternativa tecnologicamente più avanzata con la più ampia gamma di motori.

Motorizzazioni a benzina Audi A3 8VA TFSI prima generazione (2012-2016)

La gamma di motori TFSI comprendeva tre varianti di base, tutte basate sulla moderna sovralimentazione. Il 1.2 TFSI da 110 CV (CJZA) era il modello di base e convinceva per i bassi consumi, ma occasionalmente presentava problemi alla catena di distribuzione a partire da 120.000 chilometri. Il 1.4 TFSI da 122 CV (CXSA) si è imposto come una popolare via di mezzo con prestazioni equilibrate, mentre la versione da 140 CV (CZCA) con disattivazione dei cilindri (COD) ha fornito un'efficienza aggiuntiva. La tecnologia COD si è rivelata occasionalmente problematica con entrambi i motori da 1,4 litri, che potevano richiedere una manutenzione dopo 100.000 chilometri.

Il potente 1.8 TFSI da 180 CV (CJSA/CJSB) offriva prestazioni sportive ed era considerato il motore a benzina più affidabile della prima generazione. La sua struttura robusta e la collaudata base EA888 assicuravano un basso tasso di guasti. La versione S3 con 2.0 TFSI e 300 CV (CJXC) rappresentava il top della scala di prestazioni e convinceva per la fluidità di marcia e la potenza di trazione, ma richiedeva intervalli di manutenzione precisi per una longevità ottimale.

Motorizzazioni diesel Audi A3 8VA TDI prima generazione (2012-2016)

La gamma di motori TDI era basata sulla collaudata famiglia EA288 e offriva tre livelli di potenza. Il 1.6 TDI da 110 CV (CXMA) era un diesel economico di base con consumi di circa 4,2 litri per 100 chilometri. La sua struttura semplice, senza catalizzatore SCR, lo rendeva poco maneggevole, ma ne limitava l'erogazione di potenza.

Il 2.0 TDI era disponibile in due versioni: 150 CV (CRLB) e 184 CV (CUNA). La versione da 150 CV è diventata la più venduta della serie e ha convinto per il suo equilibrio ideale tra prestazioni, consumi e affidabilità. Il motore raggiungeva facilmente un chilometraggio di 300.000 chilometri con una manutenzione regolare. La versione da 184 CV offriva una maggiore sportività, ma richiedeva una manutenzione più intensa del sistema di post-trattamento dei gas di scarico a causa del carico più elevato.

Tutti i motori TDI di questa generazione erano dotati di una moderna iniezione common-rail e convincevano per la loro fluidità di funzionamento. I punti deboli tipici erano nella zona degli ugelli di iniezione dopo 180.000 chilometri e, occasionalmente, nella pompa ad alta pressione dopo 200.000 chilometri.

Motore Potenza (PS) Consumo (l/100km) Punti deboli tipici Valutazione
1.2 TFSI 110 5,6 Catena di distribuzione da 120.000 km Buono
1.4 TFSI 122/140 5,4/5,1 Sistema COD da 100.000 km Buono
1.8 TFSI 180 6,2 Problemi minori Molto buono
2.0 TFSI S3 300 7,8 Prestazioni elevate che richiedono manutenzione Buono
1.6 TDI 110 4,2 Prestazioni limitate Buono
2.0 TDI 150 4,5 Ugelli di iniezione da 180.000 km Molto buono
2.0 TDI 184 4,8 Post-trattamento intensivo dei gas di scarico Buono

Motori Audi A3 8VA - lifting Euro-6 ed elettrificazione (2016-2020)

Il lifting del 2016 non ha portato solo cambiamenti estetici, ma anche una revisione fondamentale della gamma di motori. L'introduzione della norma Euro 6 ha richiesto ampi adeguamenti tecnici, mentre contemporaneamente sono state introdotte le prime unità elettrificate. I chilometraggi tipici sono saliti a 280.000-380.000 chilometri, grazie al miglioramento della qualità dei materiali e all'ottimizzazione delle tolleranze di produzione. Le riparazioni importanti furono posticipate a 180.000-220.000 chilometri, grazie al continuo sviluppo. Il 35 TFSI da 150 CV si è affermato come il miglior motore di questa generazione, in quanto coniuga una moderna efficienza con una comprovata affidabilità. L'introduzione della trazione ibrida e-tron ha segnato l'inizio dell'elettrificazione in Audi, mentre i motori TDI rivisti hanno dimostrato la loro superiorità tecnica nonostante lo scandalo diesel.

Audi A3 8VA TFSI motori a benzina facelift (2016-2020)

La gamma TFSI rivista ha ricevuto nuove denominazioni secondo il sistema Audi con indici di prestazione. Il 30 TFSI da 116 CV (DKLA) sostituisce il motore da 1,2 litri e si basa su un nuovo tre cilindri da 1,0 litri con efficienza migliorata. Il suo design compatto riduceva il peso, mentre la sovralimentazione ottimizzata assicurava prestazioni vivaci. A partire da 140.000 chilometri si verificarono occasionalmente problemi con la catena di distribuzione, ma rimasero meno frequenti rispetto al modello precedente.

Il 35 TFSI da 150 CV (DADA) divenne il cuore della gamma di motori a benzina. Basato sul TSI da 1,5 litri con disattivazione dei cilindri, offriva una combinazione ottimale di prestazioni e consumi. Il processo di combustione Miller e la tecnologia COD ottimizzata hanno ridotto il consumo di carburante a meno di 5,5 litri per 100 chilometri. La sua affidabilità superava nettamente quella della generazione precedente, poiché Audi aveva eliminato i punti deboli noti.

Le varianti sportive 40 TFSI da 190 CV (DKZA) e 45 TFSI da 245 CV per la S3 (DKZA/DNWA) completavano la fascia alta della gamma. Entrambi i motori erano basati sul collaudato EA888 da 2,0 litri e convincevano per la fluidità di marcia e la potenza di trazione. La versione da 245 CV della S3 sostituisce il motore da 300 CV e offre un rapporto peso-potenza più equilibrato grazie a una messa a punto ottimizzata.

Audi A3 8VA TDI diesel facelift (2016-2020)

La gamma di motori TDI è stata profondamente rivista e ha ricevuto ampi sistemi di post-trattamento dei gas di scarico per la norma Euro 6. Il 30 TDI da 116 CV (DGTC) sostituisce il motore da 1,6 litri e si basa su una nuova unità da 1,6 litri con catalizzatore SCR. L'iniezione di AdBlue divenne obbligatoria, causando costi operativi aggiuntivi ma riducendo drasticamente i valori di emissione.

Il 35 TDI da 150 CV (DFGA) si affermò come successore del fortunato 2.0 TDI e ne mantenne le caratteristiche positive. L'iniezione migliorata e la geometria ottimizzata della camera di combustione hanno aumentato ulteriormente l'efficienza, mentre la struttura robusta ha permesso di percorrere oltre 350.000 chilometri. Il post-trattamento dei gas di scarico richiedeva un riempimento regolare di AdBlue e una rigenerazione occasionale del filtro antiparticolato.

La potente variante 40 TDI da 184 CV (DGTB) offriva prestazioni di guida sportive con consumi moderati. La sovralimentazione bi-turbo assicurava un'accelerazione potente fin dai bassi regimi, mentre la sofisticata tecnologia di scarico soddisfaceva i più elevati standard di emissione.

Motori ibridi di Audi A3 8VA e-tron (2016-2020)

La A3 Sportback e-tron ha segnato l'ingresso di Audi nella tecnologia ibrida plug-in nel segmento delle compatte. Il sistema combinava un 1.4 TFSI da 150 CV (CUKB) e un motore elettrico da 102 CV per ottenere una potenza di sistema di 204 CV. La batteria da 8,8 kWh consentiva un'autonomia elettrica di circa 50 chilometri secondo lo standard NEDC.

La tecnologia ibrida si basa su un cambio S-tronic a 6 rapporti con motore elettrico integrato e convince per le transizioni fluide tra le modalità di guida. In modalità elettrica, la A3 e-tron ha raggiunto una velocità massima di 130 km/h, perfettamente adeguata alla guida in città. L'integrazione del sistema si è dimostrata affidabile, anche se la batteria ha iniziato a perdere capacità dopo 150.000 chilometri.

La ricarica è avvenuta tramite una wallbox in 2,5 ore o tramite una presa domestica in circa quattro ore. Il recupero in fase di frenata e di decelerazione ha contribuito all'efficienza, mentre le varie modalità di guida hanno consentito un adattamento ottimale alle diverse situazioni di guida.

Motore Potenza (PS) Consumo (l/100km) Punti deboli tipici Valutazione
30 TFSI 116 5,3 Catena di distribuzione da 140.000 km Buono
35 TFSI 150 5,4 Pochi problemi Molto buono
40 TFSI 190 6,1 Tecnologia ad alta manutenzione Buono
45 TFSI S3 245 7,2 Le alte prestazioni richiedono precisione Buono
30 TDI 116 4,1 Sistema AdBlue Buono
35 TDI 150 4,3 Post-trattamento dei gas di scarico Molto buono
40 TDI 184 4,6 Complesso Bi-Turbo Buono
e-tron ibrido 204 1,7 Capacità della batteria a partire da 150.000 km Buono

Conclusione: I migliori motori Audi A3 8VA di tutte le generazioni

Lo sviluppo dei motorizzazioni dell'Audi A3 8V riflette il cambiamento tecnologico dell'industria automobilistica: dalle unità turbo convenzionali ai motori conformi alla normativa Euro 6 e all'elettrificazione. Il continuo miglioramento dell'efficienza, delle emissioni e dell'affidabilità ha avuto un impatto duraturo su questa generazione. La seconda metà del periodo di produzione, in particolare, ha prodotto motori sofisticati che combinavano un'elevata resa chilometrica con una moderna protezione ambientale.

  • Il miglior motore a benzina dell'Audi A3 8VA:

Il 35 TFSI da 150 CV (DADA) della generazione facelift combina la moderna tecnologia TSI da 1,5 litri con la disattivazione dei cilindri e il processo di combustione Miller. L'erogazione equilibrata della potenza, i bassi consumi e l'elevata affidabilità lo rendono la scelta ideale per la maggior parte degli automobilisti.

  • Il miglior motore diesel dell'Audi A3 8VA:

Il 2.0 TDI da 150 CV (CRLB) della prima generazione definisce gli standard in termini di durata ed efficienza. La sua tecnologia collaudata, senza un post-trattamento dei gas di scarico troppo complesso, consente percorrenze superiori a 300.000 chilometri con costi di gestione moderati.

  • Tecnologia del futuro:

La A3 Sportback e-tron con una potenza di sistema di 204 CV ha dimostrato già nel 2016 il potenziale della tecnologia ibrida plug-in. Come pioniere dell'elettrificazione nel segmento delle compatte premium, ha gettato le basi per l'attuale famiglia e-tron.

I ricambi per tutti i motori di Audi A3 8VA sono disponibili presso AUTODOC in qualità comprovata e a prezzi ragionevoli.

AUTODOC Bestseller: ricambi a un prezzo conveniente

-61%
DCS17E VALEO NEW ORIGINAL PART 699357 Compressore aria condizionata VCS14, 12V, PAG 46, R1234yf, R134a, con olio compressore-PAG
Recensioni - 22
Informazione sul ricambio
  • Limitazione costruttore: VALEO
  • Linea di prodotti: NEW ORIGINAL PART
  • ID compressore: VCS14
  • Olio compressore: PAG 46
  • Quantitativo riempimento olio [ml]: 135
  • Puleggia -Ø [mm]: 110
  • Refrigerante: R1234yf, R134a
  • Tensione [V]: 12
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con olio compressore-PAG
  • Peso [kg]: 5,59
  • N° di scanalature: 6
  • Cilindrata-Compressore [cm³]: 140
  • Pezzo nuovo senza vuoto a perdere
  • VALEO: Compressore aria condizionata
  • Numero articolo: 699357
  • Il nostro prezzo: 219,48 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
VALEO Compressore aria condizionata VCS14, 12V, PAG 46, R1234yf, R134a, con olio compressore-PAG
Numero articolo: 699357
rispetto al PVC 573,16 €

219,48 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-26%
VALEO ORIGINAL PART 046827 Faro anteriore Dx
Recensioni - 2
Informazione sul ricambio
  • Lato montaggio: Dx
  • Linea di prodotti: ORIGINAL PART
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con motore regolazione assetto fari
  • Peso [kg]: 4,94
  • Colore telaio: nero
  • Veicolo con guida a Sx / Dx: per veicolo con guida a Sx
  • Articolo abbinato: 046826
  • VALEO: Faro anteriore
  • Numero articolo: 046827
  • Il nostro prezzo: 790,68 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
VALEO Faro anteriore Dx
Numero articolo: 046827
rispetto al PVC 1075,00 €

790,68 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-67%
430225 BREMBO Xtra 09.C306.1X Disco freno 340x30mm, 9, perforato/ventilazione interna
Recensioni - 72
Informazione sul ricambio
  • Diametro [mm]: 340
  • Tipo disco freno: perforato / ventilazione interna
  • Forato:
  • Superficie: rivestito
  • Lavorazione / Trattamento: ad alto tenore di carbonio
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con bulloni / viti
  • Linea di prodotti: Xtra
  • Spessore disco freno [mm]: 30
  • Altezza [mm]: 50
  • Diametro centraggio [mm]: 65, 65,0
  • N° fori: 9
  • Spessore min. [mm]: 27,8
  • Diametro interno [mm]: 145,0
  • Diametro foro [mm]: 15,3
  • BREMBO: Disco freno
  • Numero articolo: 09.C306.1X
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BREMBO Disco freno 340x30mm, 9, perforato/ventilazione interna
Numero articolo: 09.C306.1X
rispetto al PVC 381,21 €

123,27 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

SACHS PERFORMANCE Performance 883089 000126 Kit frizione con spingidisco frizione, con volano monomassa, Con viti piastre di compressione, solo per utilizzo in Motorsport, senza cuscinetto disinnesto, con disco frizione, 240mm
Recensioni - 3
Informazione sul ricambio
  • Articolo complementare / Info integrativa: con spingidisco frizione, con volano monomassa, Con viti piastre di compressione, solo per utilizzo in Motorsport
  • Diametro [mm]: 240
  • N° denti: 23
  • Linea di prodotti: Performance
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: senza cuscinetto disinnesto, con disco frizione
  • Profilo mozzo: 21,8 x 24,2 - 23
  • Frizione: per veicoli con frizione monodisco
  • Tipo montaggio: Non premontato
  • Max. momento torcente motore trasferibile [Nm]: 530
  • Tipo frizione: disco frizione con molle a torsione e pastiglie organiche
  • SACHS PERFORMANCE: Kit frizione
  • Numero articolo: 883089 000126
  • Il nostro prezzo: 1925,82 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
SACHS PERFORMANCE Kit frizione con spingidisco frizione, con volano monomassa, Con viti piastre di compressione, solo per utilizzo in Motorsport, senza cuscinetto disinnesto, con disco frizione, 240mm
Numero articolo: 883089 000126
1925,82 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-22%
Blister 2pcs - 1 987 3 BOSCH 1 987 302 286 Lampadina, Luce di parcheggio / posizione W5W, 12V, 5W
Recensioni - 36
Informazione sul ricambio
  • Tipo lampada: W5W
  • Tensione [V]: 12
  • Potenza nominale [W]: 5
  • Modello presa lampadina: W2.1x9.5d
  • BOSCH: Lampadina, Luce di parcheggio / posizione
  • Numero articolo: 1 987 302 286
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BOSCH Lampadina, Luce di parcheggio / posizione W5W, 12V, 5W
Numero articolo: 1 987 302 286
rispetto al PVC 1,83 €

1,42 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

SHW Performance AFX44511 Disco freno Assale anteriore, 370x34mm, ventilazione interna, disco del freno a due pezzi, perforato/chiodato
Informazione sul ricambio
  • Lato montaggio: Assale anteriore
  • Diametro [mm]: 370
  • Tipo disco freno: ventilazione interna, disco del freno a due pezzi, perforato / chiodato
  • Forato: no
  • Superficie: rivestito
  • Lavorazione / Trattamento: ad alto tenore di carbonio
  • Spessore disco freno [mm]: 34
  • Spessore min. [mm]: 32,4
  • Peso [kg]: 12,0
  • Marchio controllo: ECE R90 APPROVED
  • SHW Performance: Disco freno
  • Numero articolo: AFX44511
  • Stato: Nuovo
Dettagli
SHW Performance Disco freno Assale anteriore, 370x34mm, ventilazione interna, disco del freno a due pezzi, perforato/chiodato
Numero articolo: AFX44511
409,43 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-67%
BREMBO Xtra 09.9772.1X Disco freno 312x25mm, 5, perforato/ventilazione interna
Recensioni - 24
Informazione sul ricambio
  • Diametro [mm]: 312
  • Tipo disco freno: perforato / ventilazione interna
  • Forato:
  • Superficie: rivestito
  • Lavorazione / Trattamento: ad alto tenore di carbonio
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con bulloni / viti
  • Linea di prodotti: Xtra
  • Spessore disco freno [mm]: 25
  • Altezza [mm]: 50
  • Diametro centraggio [mm]: 65
  • N° fori: 5
  • Spessore min. [mm]: 22,8
  • Coppia spunto / serraggio [Nm]: 120
  • BREMBO: Disco freno
  • Numero articolo: 09.9772.1X
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BREMBO Disco freno 312x25mm, 5, perforato/ventilazione interna
Numero articolo: 09.9772.1X
rispetto al PVC 276,02 €

90,65 €
Prezzo per unità
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-6%
12V 70AH 760A BOSCH S4 0 092 S4E 081 Batteria 12V 70Ah 760A Batteria EFB
Recensioni - 41
Informazione sul ricambio
  • Linea di prodotti: S4
  • Capacità batteria [Ah]: 70
  • Batteria: Batteria EFB
  • Corrente prova a freddo EN [A]: 760
  • Lunghezza [mm]: 278
  • Larghezza [mm]: 175
  • Altezza [mm]: 190
  • Tensione [V]: 12
  • DIN / ISO: L3
  • Tipo listello di fondo: B00
  • Tipo polo terminale: 1
  • BOSCH: Batteria
  • Numero articolo: 0 092 S4E 081
  • Il nostro prezzo: 241,29 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BOSCH Batteria 12V 70Ah 760A Batteria EFB
Numero articolo: 0 092 S4E 081
rispetto al PVC 258,47 €

241,29 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-64%
A 863 S BOSCH Aerotwin 3 397 007 863 Tergicristalli 650, 450 mm, Senza telaio
Recensioni - 48
Informazione sul ricambio
  • Unità quantitativa: Kit
  • Lunghezza [mm]: 650, 450
  • Tipo spazzola tergi: Senza telaio
  • Linea di prodotti: Aerotwin
  • Veicolo con guida a Sx / Dx: per veicolo con guida a Sx
  • BOSCH: Tergicristalli
  • Numero articolo: 3 397 007 863
  • Il nostro prezzo: 21,94 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
BOSCH Tergicristalli 650, 450 mm, Senza telaio
Numero articolo: 3 397 007 863
rispetto al PVC 61,93 €

21,94 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

LuK 602 0007 00 Kit frizione con cuscinetto disinnesto, con forcella disinnesto, Attrezzi speciali necessari per montaggio
Recensioni - 12
Informazione sul ricambio
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con cuscinetto disinnesto, con forcella disinnesto, Attrezzi speciali necessari per montaggio
  • Modalità di trasmissione: Cambio a doppia frizione
  • Tipo frizione: per frizione a secco
  • Rispettare l'opuscolo
  • LuK: Kit frizione
  • Numero articolo: 602 0007 00
  • Il nostro prezzo: 468,67 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
LuK Kit frizione con cuscinetto disinnesto, con forcella disinnesto, Attrezzi speciali necessari per montaggio
Numero articolo: 602 0007 00
468,67 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-53%
AGM80R MAGNETI MARELLI AGM 069080800009 Batteria 12V 80Ah 800A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie, Batteria AGM
Informazione sul ricambio
  • Linea di prodotti: AGM
  • Capacità batteria [Ah]: 80
  • Batteria: senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie, Batteria AGM
  • Disposizione polare 0
  • Corrente prova a freddo EN [A]: 800
  • Lunghezza [mm]: 315
  • Larghezza [mm]: 175
  • Altezza [mm]: 190
  • Tensione [V]: 12
  • DIN / ISO: L04
  • Tipo polo terminale: 1
  • MAGNETI MARELLI: Batteria
  • Numero articolo: 069080800009
  • Il nostro prezzo: 212,02 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
MAGNETI MARELLI Batteria 12V 80Ah 800A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie, Batteria AGM
Numero articolo: 069080800009
rispetto al PVC 459,21 €

212,02 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

580901080 YUASA YBX9000 YBX9115 Batteria 12V 80Ah 800A con maniglie, Batteria AGM
Recensioni - 7
Informazione sul ricambio
  • Linea di prodotti: YBX9000
  • Capacità batteria [Ah]: 80
  • Batteria: con maniglie, Batteria AGM
  • Corrente prova a freddo EN [A]: 800
  • Lunghezza [mm]: 317
  • Larghezza [mm]: 175
  • Altezza [mm]: 190
  • Tensione [V]: 12
  • Peso pieno carico [kg]: 23,2
  • DIN / ISO: L4
  • Tecnica di raccordo: T1
  • Tipo listello di fondo: B03
  • Disposizione polare 0
  • adatto per (batteria avviamento): con degasificazione centrale
  • YUASA: Batteria
  • Numero articolo: YBX9115
  • Il nostro prezzo: 197,18 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
YUASA Batteria 12V 80Ah 800A con maniglie, Batteria AGM
Numero articolo: YBX9115
197,18 €
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-49%
VALEO 715276 Regolatore, Valvola miscelazione
Recensioni - 1
Informazione sul ricambio
  • Numero di contatti a spina: 2
  • Peso [kg]: 0,14
  • VALEO: Regolatore, Valvola miscelazione
  • Numero articolo: 715276
  • Il nostro prezzo: 51,66 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
VALEO Regolatore, Valvola miscelazione
Numero articolo: 715276
rispetto al PVC 102,48 €

51,66 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

-5%
CASTROL EDGE LL 15F7E5 Olio motore 5W-30, 4l
Recensioni - 154
Informazione sul ricambio
  • Grado di viscosità SAE:: 5W-30
  • ACEA: ACEA C3
  • Raccomandazioni del costruttore: BMW Longlife-04, MB 229.31, MB 229.51, Porsche C30, VW 504 00, VW 507 00
  • Capacità [litri]: 4
  • Linea di prodotti: EDGE
  • Serie: LL
  • Numero articolo: 15F7E5
  • Tipo confezione: Tanica
  • Tipologia di veicolo: Auto
  • CASTROL: Olio motore
  • Il nostro prezzo: 45,85 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
CASTROL Olio motore 5W-30, 4l
Numero articolo: 15F7E5
rispetto al PVC 48,76 €

45,85 €
11,46 € per 1 litro
Prezzo incl. IVA 22%, spedizione gratuita

Vendita effettuata da AUTODOC

-62%
SKF VKPC 81278 Pompa acqua con guarnizioni, con contatto d'arresto integrato, Pompa acqua inseribile, Plastica, per trasmissione cinghia dentata
Recensioni - 6
Informazione sul ricambio
  • Materiale girante pompa acqua: Plastica
  • Versione pompa acqua: per trasmissione cinghia dentata
  • Articolo complementare / Info integrativa 2: con contatto d'arresto integrato, Pompa acqua inseribile
  • Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizioni
  • N° viti / bulloni: 3
  • Colore: Blu, nero
  • SKF: Pompa acqua
  • Numero articolo: VKPC 81278
  • Il nostro prezzo: 129,65 €
  • Stato: Nuovo
Dettagli
SKF Pompa acqua con guarnizioni, con contatto d'arresto integrato, Pompa acqua inseribile, Plastica, per trasmissione cinghia dentata
Numero articolo: VKPC 81278
rispetto al PVC 345,63 €

129,65 €
Prezzo incl. IVA 22%, escl. spese di spedizione

Vendita effettuata da AUTODOC

Post popolari

Iscrizione alla nostra newsletter

Per ricevere le nostre ultime novità e suggerimenti inserisci per favore la tua e-mail: