Indice
Motori della Opel Corsa E x15
La Opel Corsa E x15 è stata introdotta nel 2014 come quinta generazione della popolare serie di utilitarie e si è posizionata come una moderna ed efficiente utilitaria con una qualità migliorata rispetto ai suoi predecessori. La gamma di motori della generazione Corsa E x15 comprendeva sia motori collaudati sia motori completamente nuovi, che spaziavano dagli economici motori a benzina a tre cilindri ai moderni turbodiesel. Nel periodo di produzione dal 2014 al 2019, la gamma di propulsori ha continuato a evolversi, integrando tecnologie moderne come i sistemi start-stop e la depurazione ottimizzata dei gas di scarico.

Motori di Opel Corsa E x15 - prima generazione con nuova piattaforma (2014-2016)
La prima fase della generazione Corsa E x15 ha visto un completo riallineamento della gamma di motori. Le percorrenze tipiche di 250.000-300.000 chilometri sono realistiche con una corretta manutenzione, mentre le riparazioni più importanti avvengono solitamente tra i 150.000 e i 200.000 chilometri. Il fiore all'occhiello di questa generazione è stato il 1.4 Turbo da 100 CV, che coniuga in modo ottimale prestazioni e affidabilità. Tra i punti di forza tecnici, l'introduzione della nuova tecnologia a tre cilindri e di motori diesel common-rail all'avanguardia. Nel segmento delle utilitarie, la Corsa E x15 si è così posizionata ben al di sopra di concorrenti come la Renault Clio o la Peugeot 208, soprattutto in termini di varietà di motori.
Opel Corsa E x15 motorizzazioni a benzina prima generazione (2014-2016)
La gamma di motori a benzina iniziava con tre diversi propulsori che coprivano esigenze diverse. Il quattro cilindri da 1,2 litri con 70 CV (codice motore B12XE) era il motore di base e si è dimostrato estremamente affidabile, ma soffriva di una mancanza di potenza a velocità autostradali. Molto più interessante era il quattro cilindri da 1,4 litri con 90 CV (codice motore A14XER), che combinava la collaudata tecnologia GM con una buona usabilità quotidiana. Il 1.4 Turbo da 100 CV (codice motore A14NET), che con il suo turbocompressore forniva una coppia decente anche a bassi regimi, era il top della gamma.
I problemi con l'1,2 litri si sono verificati principalmente con la catena di distribuzione a partire da circa 120.000 chilometri, mentre l'1,4 Turbo ha occasionalmente sviluppato problemi con il turbocompressore a partire da 180.000 chilometri. Il motore aspirato da 1,4 litri era considerato praticamente esente da problemi e raggiungeva regolarmente chilometraggi superiori a 250.000 chilometri senza riparazioni di rilievo.
Opel Corsa E x15 motorizzazioni diesel prima generazione (2014-2016)
La gamma diesel era limitata al collaudato 1.3 CDTi da 75 CV e 95 CV (codice motore A13DTE), già noto per altri modelli GM. Questo diesel Multijet Fiat si è dimostrato economico e duraturo, con consumi inferiori a 4 litri per 100 chilometri e percorrenze tipiche di 300.000-400.000 chilometri. La versione da 95 CV offriva una coppia migliore per la guida in autostrada, mentre quella da 75 CV era pensata principalmente per il traffico cittadino.
I punti deboli tipici riguardavano la valvola di ricircolo dei gas di scarico a partire da circa 100.000 chilometri e occasionali problemi con il filtro antiparticolato durante i tragitti cittadini prevalentemente brevi. La cinghia di distribuzione doveva essere sostituita ogni 120.000 chilometri, un termine che doveva essere rispettato a causa del design a interferenza del motore.
Motore | Potenza (PS) | Consumo di carburante (l/100km) | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.2 B12XE | 70 | 5,5 | Catena di distribuzione da 120.000 km | Media |
1.4 A14XER | 90 | 6,0 | Quasi nessun problema | Molto buono |
1.4 Turbo A14NET | 100 | 5,8 | Turbocompressore da 180.000 km | Buono |
1.3 CDTi A13DTE | 75/95 | 3,8 | Valvola EGR, filtro antiparticolato | Buono |

Motori di Opel Corsa E x15 - aggiornamento del modello con Euro-6 (2017-2019)
L'aggiornamento del modello 2017 ha riguardato principalmente l'adeguamento alla norma sulle emissioni Euro 6 e l'introduzione di nuove varianti di motore. L'affidabilità è rimasta al solito livello elevato di 250.000-350.000 chilometri, con alcuni dei motori rivisti che sono diventati addirittura più longevi. Il nuovo 1.4 Turbo da 150 CV rappresentava l'apice assoluto dell'intera era Corsa E x15 e trasformava l'utilitaria in un'autentica auto sportiva. Le innovazioni tecniche includevano un miglior controllo delle emissioni, sistemi di iniezione ottimizzati e lo start-stop automatico di serie su alcuni motori. Rispetto a concorrenti come la Ford Fiesta ST o la VW Polo GTI, Opel offriva così un'alternativa più economica con prestazioni paragonabili.
Aggiornamento dei modelli di Opel Corsa E x15 a benzina (2017-2019)
La gamma di motori a benzina è stata ampliata con lo spettacolare 1.4 Turbo da 150 CV (codice motore A14NET), utilizzato esclusivamente nella Corsa OPC. Questo motore era basato sul già noto 1.4 Turbo, ma riceveva un turbocompressore più grande, una messa a punto più sportiva e componenti interni rinforzati. Allo stesso tempo, i motori esistenti 1.2 da 70 CV e 1.4 da 90 CV vennero rivisti e adattati alle norme Euro 6. Il motore turbo da 150 CV sviluppava ben 220 CV.
Il turbo da 150 CV sviluppava una coppia impressionante di 220 Nm a partire da soli 1.800 giri/min. e catapultava la Corsa da 0 a 100 km/h in meno di 7 secondi. Tuttavia, l'elevato carico termico si è rivelato problematico, con conseguente usura prematura del turbocompressore a partire da circa 120.000 chilometri. Le varianti più leggere del motore hanno beneficiato di catene di distribuzione ottimizzate e guarnizioni migliorate, che ne hanno ulteriormente aumentato la longevità.
Aggiornamento del modello di motore diesel di Opel Corsa E x15 (2017-2019)
Il collaudato 1.3 CDTi è rimasto la colonna portante della gamma diesel dopo il lifting, ma è stato ampiamente rivisto. La versione Euro 6 da 95 CV (codice motore A13DTE) ha ricevuto un sistema di depurazione dei gas di scarico migliorato con un filtro antiparticolato ottimizzato e un'iniezione di AdBlue più precisa. Inoltre, è stata introdotta una nuova versione da 110 CV, che offre maggiore potenza per la guida in autostrada.
I motori diesel rivisti hanno mostrato un numero significativamente inferiore di problemi con il filtro antiparticolato, in quanto il software per i cicli di rigenerazione è stato ottimizzato. La valvola EGR rimaneva un punto debole a partire da circa 120.000 chilometri, mentre la cinghia di distribuzione doveva essere sostituita ogni 120.000 chilometri. La versione da 110 CV si è dimostrata particolarmente resistente e ha regolarmente superato i 350.000 chilometri.
Motore | Potenza (PS) | Consumo (l/100km) | Punti deboli tipici | Valutazione |
---|---|---|---|---|
1.2 B12XE Euro-6 | 70 | 5,3 | Catena di distribuzione migliorata | Buono |
1.4 A14XER Euro-6 | 90 | 5,7 | Minimo | Molto buono |
1.4 Turbo A14NET | 150 | 6,8 | Turbocompressore da 120.000 km | Media |
1.3 CDTi A13DTE Euro-6 | 95/110 | 3,6 | Valvola EGR | Molto buono |

Conclusione: I migliori motori di Opel Corsa E x15 di tutte le generazioni
Lo sviluppo dei motorizzazioni della generazione Corsa E x15 mostra una costante evoluzione delle tecnologie collaudate, con particolare attenzione all'efficienza e all'affidabilità. Mentre i primi anni presentavano ancora qualche problema, i successivi motori Euro 6 hanno raggiunto un livello di qualità molto elevato. La gamma, dai motori economici entry-level al turbo sportivo da 150 CV, copre quasi tutte le esigenze.
- Il miglior motore a benzina della Opel Corsa E x15:
Il 1.4 A14XER da 90 CV convince per l'equilibrata combinazione di idoneità all'uso quotidiano, affidabilità e consumi moderati, offrendo allo stesso tempo riserve sufficienti per la guida in autostrada.
- Il miglior motore diesel della Opel Corsa E x15:
Il 1.3 CDTi A13DTE da 95 CV nella versione Euro 6 rappresenta il compromesso ottimale tra economia, durata e prestazioni di guida, soprattutto nella versione rivista del 2017.
- Motore più sportivo di Opel Corsa E x15:
Il 1.4 Turbo A14NET da 150 CV trasforma la Corsa in una vera auto sportiva e offre prestazioni di guida di livello GTI, ma richiede una manutenzione intensiva per la massima durata.
Per tutti i motori di Opel Corsa E x15, su AUTODOC troverete ricambi e componenti di usura di alta qualità a prezzi ragionevoli.