Ricambi auto 3 modelli del marchio VW FOX
Le categorie di autoricambi VW FOX più richieste
Catalogo ricambi VW FOX online
Accessori VW FOX
Pezzi di ricambio VW FOX più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 3 modelli VW FOX disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio VW troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile VW FOX.
La nostra azienda offre un'ampia gamma di ricambi per tutti i modelli VW FOX. Per risparmiare ancor di più non dovete far altro che partecipare alle promozioni e beneficiare delle offerte vantaggiose Autodoc. Effettuando un ordine, riceverete i ricambi per la vostra auto VW FOX in maniera gratuita e rapida all'indirizzo precedentemente indicato. La procedura di ordinazione richiederà pochissimi minuti.
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio VW FOX: dove comprarli?
I ricambi Volkswagen FOX di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.42 a 131.83 €.
Quali ricambi VW FOX sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Volkswagen FOX sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per VOLKSWAGEN FOX e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli VW FOX per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Volkswagen Fox
La produzione dei modelli Volkswagen Fox viene tuttora portata avanti dal 1987. Ad oggi sono state presentate tre generazioni e due restyling del modello. L'assemblaggio dell'auto viene portato avanti in Argentina e Brasile (le auto per il mercato sudamericano vengono fabbricate a São José dos Pinhais, mentre quelle destinate al mercato europeo vengono assemblate a San Bernarda-du-Kampu).
Volkswagen Fox: I generazione
La produzione della prima generazione venne portata avanti dal 1987 al 1991. Le automobili erano disponibili in versione berlina e station wagon a 2 e 4 porte. Inizialmente il modello venne venduto esclusivamente in Nord America. Il paraurti anteriore rettangolare ed i fari anteriori alogeni erano le caratteristiche più distintive del design esterno dell'auto.
Durante le fasi di progettazione della Volkswagen Fox, alcuni elementi del design vennero resi in prestito dal modello Volkswagen Golf. L'auto venne dotata di freni a disco anteriori e freni posteriori a tamburo.
Volkswagen Eos: restyling della I generazione
Nel 1991 la Volkswagen Fox di prima generazione venne leggermente modificata. Gli aggiornamenti interessarono il design esterno del modello. Venne modificato il paraurti anteriore. Dopo il restyling, il modello venne prodotto in versione berlina a due e quattro porte. La produzione dei modelli station wagon venne interrotta.
Volkswagen Fox: II generazione
Dal 2003 al 2007 venne portata avanti la produzione delle Volkswagen Fox di seconda generazione. A partire dal 2003 il modello venne lanciato in America Latina. La premiere Europea ebbe luogo durante il motor show di Lipsia nel 2005. Le auto di seconda generazione vennero realizzate in versione hatchback a tre porte e cross-hatchback a cinque porte. Il modello risultava moderno sia in termini di design che di specifiche tecniche. L'automobile venne costruita su telaio PQ24 sviluppato da Volkswagen AG. Tutti i modelli erano dotati di sospensioni indipendenti McPherson.
I modelli con carrozzeria cross-hatchback si distinguevano per delle dimensioni ed un'altezza da terra maggiori. La lunghezza della carrozzeria cross-hatchback era pari a 4.034 mm, la sua larghezza era di 1.677 mm, mentre l'altezza era paria a 1.600 mm; le dimensioni della hatchback tre-porte erano rispettivamente di 3.804, 1.640 e 1.544 mm. Il tettuccio del modello cross-hatchback era dotato di barre trasversali su tetto. Il volume del portabagagli poteva essere aumentato da 260 a 1.016 litri.
Durante la costruzione del modello di seconda generazione venne posta molta attenzione sulla sicurezza. Il pacchetto di dotazione standard prevedeva airbag frontali e sistema anti-bloccaggio. L'automobile ottenne un punteggio di quattro stelle su cinque durante i crash test EuroNCAP. Tra gli extra optional vi erano anche degli airbag laterali.
Volkswagen Fox: restyling della II generazione
Il restyling della seconda generazione di Volkswagen Fox venne portato avanti nel 2005. Oltre ai modelli hatchback tre-porte e cross-hatchback, venne realizzata una versione cinque-porte hatchback. La griglia del radiatore venne verniciata di colore nero e sulle portiere vennero collocate delle protezioni aggiuntive.
Volkswagen Fox: III generazione
Il modello Volkswagen Fox di terza generazione venne prodotto a partire dal 2009. Le auto vennero rese disponibili in versione hatchback a tre e cinque porte, cross hatchback e cinque-porte station wagon. Sul tettuccio dei modelli cross-hatchback e station wagon era presente un portapacchi longitudinale.
La lunghezza del modello station wagon era di 4.178 mm, 144 mm più lunga della cross-hatchback. Le nuove dimensioni resero molto più spazioso il portabagagli e lo scompartimento passeggeri posteriore.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione VW FOX
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio VOLKSWAGEN FOX senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni