
Pezzi di ricambio per VOLKSWAGEN TOURAN


Le Ricambi auto per 3 modelli del marchio VW TOURAN:
Le categorie di ricambi auto più richieste per VW TOURAN
-
Dischi freno
-
Olio motore
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Fari anteriori
-
Filtro aria
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Catalizzatore
-
Tergicristalli
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
-
Alternatore
-
Candela di accensione
-
Sonda lambda
-
Turbina
-
Radiatore raffreddamento motore
Catalogo pezzi di ricambio per VW TOURAN
Accessori per VW TOURAN
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici per VW TOURAN più venduti
Informazioni sui modelli VW TOURAN per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Volkswagen Touran
La Volkswagen Touran è una monovolume prodotta dal 2003 ad oggi.
Il nome "Touran" viene da una combinazione delle parole "Tour" e "Sharan". La produzione dell'automobile viene portata avanti in Germania, Indonesia e Cina.
Volkswagen Touran: І generazione
Il modello Volkswagen Touran venne mostrato per la prima volta in occasione del salone di Parigi del 2003. Presentava lo stesso pianale (PQ35) della Volkswagen Golf, ma più lungo. La monovolume venne rilasciata con interasse standard e lungo. La prima poteva ospitare cinque passeggeri, mentre la seconda sette.
La Volkswagen Touran fu la prima auto della sua categoria a montare uno sterzo elettromeccanico. Con l'aiuto di questo impianto era possibile cambiare la forza di resistenza della sterzata a seconda della velocità dell'auto e delle condizioni della strada. Questo permise di raggiungere alti livelli di stabilità e ridurre leggermente i consumi di carburante.
Inizialmente gli sviluppatori resero disponibili solo dei motori benzina in linea con gli standard ecologici Euro 4.
Durante i crash test a cui venne sottoposto il modello l'auto ottenne un punteggio di quattro stelle su cinque per la sicurezza del conducente e dei passeggeri. Tuttavia, dopo un leggero miglioramento dei sistemi di sicurezza, nel novembre 2003, l'auto ottenne il punteggio massimo nell'ambito delle prove EuroNCAP.
Nel 2005 la Volkswagen Touran vinse il titolo di "Best Compact Van of the Year" dalla rivista internazionale "What Car?".
Volkswagen Touran: ІI generazione
Gli sviluppatori presentarono la seconda generazione della Volkswagen Touran nel 2006 in occasione del salone di Parigi.
La parte anteriore della carrozzeria venne leggermente modificata. I paraurti vennero aggiornati, la forma dei fari anteriori venne enfatizzata e venne installata una nuova griglia del radiatore. Inoltre gli ingegneri cambiarono leggermente la forma dei parafanghi e dei passaruota. Per quanto riguarda gli interni venne modificata la plancia ed i materiali di rivestimento vennero migliorati.
I progettisti dotarono l'auto di un nuovo sistema di assistenza al parcheggio in parallelo. I sensori, situati nella parte anteriore e su entrambi i lati dell'auto, calcolavano in livello di sicurezza del parcheggio, la velocità necessaria e l'angolo di rotazione del volante. Prima del parcheggio, il conducente doveva lasciare andare il volante e regolare esclusivamente l'accelerazione in modo che il sistema parcheggiasse automaticamente l'auto.
Inoltre, in occasione del salone di Bologna del 2006, l'azienda presentò la Volkswagen Touran Cross. Questo modello era dotato di un motore più potente, cerchi da 17 pollici ed una parte anteriore della carrozzeria stilizzata.
Nel 2008 la casa automobilistica tedesca presentò la modificazione ibrida del modello Volkswagen Touran. La sua uscita venne prevista in concomitanza con i giochi olimpici di Beijing.
Volkswagen Touran: ІII generazione
La terza generazione di Volkswagen Touran venne presentata nel 2010. L'auto venne costruita sullo stesso pianale (MQB) della Volkswagen Golf VI. I progettisti installarono dei fari adattivi allo xeno e cambiarono la loro inclinazione angolare, inoltre venne cambiata la forma dei paraurti. L'aerodinamicità della carrozzeria venne considerevolmente migliorata, di conseguenza l'auto era più stabile a grandi velocità.
Inoltre, l’auto fu dotata di sospensioni adattive e di un avanzato sistema di assistenza al parcheggio (sia in parallelo che perpendicolarmente). Il modello venne anche dotato di sistema BlueMotion, sviluppato in esclusiva da Volkswagen per ridurre il consumo di carburante.
La versione cinese della Volkswagens Touran si distingueva leggermente dall'originale. Le auto europee presentavano un sistema elettronico più avanzato e dei materiali di rivestimento interno di qualità superiore.
VW TOURAN Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte posteriore su VW Tiguan I (5N) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.54 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su VW Golf 6 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.25 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su VW Polo 9N - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.45 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su VW Polo V Hatchback (6R1, 6C1) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.54 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su VW up! Hatchback (121, 122, BL1, BL2) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.79 mb
-
PDFCome cambiare termostato refrigerante su VW Golf VI Variant (AJ5) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 4.32 mb

Sondaggio clienti riguardo a VW TOURAN
Voto medio clienti
/5
da 1357 recensioni
-
Prezzo
11 -
Qualità assemblaggio
13 -
Design carrozzeria
33 -
Altezza libera da terra
10 -
Vista dall'interno
28 -
Comfort di seduta
5 -
Ergonomia
39 -
Regolazione volante
6 -
Qualità materiali
20 -
Sistema audio di serie
25 -
Leggibilità cruscotto
5 -
Computer di bordo
6 -
Capienza vano bagagli
54 -
Comfort sedili posteriori
14 -
Transformazione abitacolo
62 -
Impianto di climatizzazione
33 -
Comfort sedili anteriori
58 -
Spazio abitacolo
70 -
Fari anteriori
17 -
Isolamento antirumore
30 -
Prestazioni della sospensione
37 -
Reattività dello sterzo
58 -
Comodo per viaggiare
23 -
Avviamento a freddo
24 -
Consumo carburante
66 -
Consumo olio
10 -
Prestazioni del veicolo
79 -
Freno
8 -
Settaggi volante
20 -
Cambio
47 -
Regolazione automatica della velocità
11 -
Tenuta di strada
49 -
Manovrabilità
13 -
Efficienza del sistema di sicurezza
20 -
Costo di manutenzione
10 -
Scompartimenti extra
54 -
Qualità carrozzeria
6
Buon rapporto qualità prezzo