Ricambi auto 23 modelli del marchio VW GOLF
Le categorie di autoricambi VW GOLF più richieste
Catalogo ricambi VW GOLF online
Accessori VW GOLF
Pezzi di ricambio VW GOLF più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 23 modelli VW GOLF disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio VW troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile VW GOLF.
La nostra azienda offre un'ampia gamma di ricambi per tutti i modelli VW GOLF. Per risparmiare ancor di più non dovete far altro che partecipare alle promozioni e beneficiare delle offerte vantaggiose Autodoc. Effettuando un ordine, riceverete i ricambi per la vostra auto VW GOLF in maniera gratuita e rapida all'indirizzo precedentemente indicato. La procedura di ordinazione richiederà pochissimi minuti.
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio VW GOLF: dove comprarli?
I ricambi Volkswagen GOLF di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 7.32 a 498.24 €.
Quali ricambi VW GOLF sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Volkswagen GOLF sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per VOLKSWAGEN GOLF e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli VW GOLF per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Volkswagen Golf
La Volkswagen Golf è un'auto molto conosciuta prodotta dal 1974 ad oggi. La Volkswagen Golf venne creata per sostituire la Volkswagen Beetle e divenne presto il modello più di successo del marchio, inoltre si trova al terzo posto nella lista delle auto più vendute al mondo.
La Volkswagen Golf è una delle due auto nella storia ad aver vinto il titolo di "World Car of the Year" per due volte. Il modello venne insignito di questo titolo nel 2009 e nel 2013.
L'automobile venne denominata in onore di una corrente oceanica calda chiamata "Corrente del Golfo" (Gulf Stream).
Volkswagen Golf 1974 – 1997
Gli sviluppatori presentarono la prima generazione del modello Volkswagen Golf nel 1974. Il modello venne lanciato come auto familiare economica e prodotta in versione tre-porte e cinque-porte hatchback e cabriolet.
La seconda generazione della Volkswagen Golf debuttò nel 1983. Gli sviluppatori mantennero integre le linee principali esterne, ma cambiarono leggermente la forma della carrozzeria, migliorandone l'aerodinamicità. Inoltre, i materiali di rivestimento e le funzionalità della plancia vennero considerevolmente migliorati. Nel 1990 vide luce la Volkswagen Golf in versione crossover.
La terza generazione di Volkswagen Golf venne presentata nel 1991. L'automobile venne dotata di una carrozzeria più arrotondata ed una sagoma smussata. Gli sviluppatori ricostruirono completamente la parte anteriore dell’auto e resero più spazioso lo scompartimento passeggeri. Oltre alle classiche hatchback e cabriolet, la casa automobilistica rese disponibile la carrozzeria station wagon.
Nel 1993 il modello ottenne il titolo di "Auto Europea dell'Anno"
Volkswagen Golf IV
La quarta generazione dell'auto venne rilasciata nel 1997. La nuova Volkswagen Golf venne dotata di un passo più lungo e la sua carrozzeria divenne più lunga e larga. L'abitacolo venne reso ancora più spazioso.
L'automobile venne prodotta in versione hatchback, cabriolet e station wagon. Il modello hatchback divenne particolarmente popolare. Vennero resi disponibili i seguenti pacchetti di dotazione: Trendline, Comfortline, Highline. Il modello sportivo "GTI" era dotato di motore turbo e presentava una nuova forma di carrozzeria con un maggiore carico aerodinamico.
Volkswagen Golf V
La produzione della quinta generazione del modello Volkswagen Golf ebbe inizio nel 2003. I progettisti arricchirono la lista delle carrozzerie disponibili con l'aggiunta di una monovolume. L'auto venne costruita sul pianale PQ35 aggiornato e presentava una carrozzeria rinnovata. Quest'ultima venne prodotta tramite una nuova tecnologia che permise di aumentarne la durabilità e la rigidità dell'80%.
La forma dei fari anteriori, dei paraurti e della griglia del radiatore venne modificata. Gli elementi di stile del modello rimasero praticamente invariati, ma l'auto assunse un aspetto più moderno.
Volkswagen Golf VI
La nuova Volkswagen Golf aggiornata venne presentata durante il salone di Parigi del 2008. Venne creata sul pianale PQ35 pesantemente modificato.
I rinomati designer Walter de Silva e Tomasz Bachorski vennero coinvolti nella creazione del design interno ed estero. I progettisti smussarono gli angoli acuti della carrozzeria, aumentarono le dimensioni dei fari anteriori e sostituirono il paraurti. Vennero rese disponibili le seguenti carrozzerie: cabriolet, hatchback, station wagon e van.
Le caratteristiche tecniche dei modelli cambiarono ben poco. Gli ingegneri garantirono l’aggiunta di ulteriori sistemi di iniezione carburante e di formazione della miscela aria-carburante. Il sistema di controllo di crociera, così come il sistema di iniezione dei motori venne aggiornato.
Volkswagen Golf VII
La settima generazione del modello Volkswagen Golf venne presentata per la prima volta in occasione del salone dell'auto di Parigi del 2012. L'automobile venne realizzata sul nuovo pianale MQB. Gli sviluppatori aumentarono le dimensioni del modello ed allo stesso tempo, grazie all'utilizzo di elementi in lega d'alluminio, ne ridussero il peso.
Nel 2013 venne presentata la modificazione speciale Volkswagen Golf Sportsvan. Questo modello si presentava molto più confortevole ed era dotato di una serie di nuovi optional. Nel 2014 la Volkswagen Golf Sportsvan ottenne un punteggio di 5 stelle su 5 a seguito dei crash test Euro NCAP.
Sostituire ricambi auto autonomamente — VW GOLF - tutorial video sulla riparazione da AUTODOC
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione VW GOLF


Sondaggio clienti riguardo a VW GOLF
Voto medio clienti
da 8322 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio VOLKSWAGEN GOLF senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni