
Pezzi di ricambio per VOLKSWAGEN GOLF


Le Ricambi auto per 23 modelli del marchio VW GOLF:
Le categorie di ricambi auto più richieste per VW GOLF
-
Dischi freno
-
Olio motore
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Fari anteriori
-
Filtro aria
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Catalizzatore
-
Tergicristalli
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
-
Alternatore
-
Candela di accensione
-
Sonda lambda
-
Turbina
-
Radiatore raffreddamento motore
Catalogo pezzi di ricambio per VW GOLF
Accessori per VW GOLF
-
Copricerchi
-
Coprisedili auto
-
Tappetini
-
Portabici auto
-
Seggiolino auto
-
Vasche baule
-
Cric
-
Portatarga
Prodotti automobilistici per VW GOLF più venduti
Informazioni sui modelli VW GOLF per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Volkswagen Golf
La Volkswagen Golf è un'auto molto conosciuta prodotta dal 1974 ad oggi. La Volkswagen Golf venne creata per sostituire la Volkswagen Beetle e divenne presto il modello più di successo del marchio, inoltre si trova al terzo posto nella lista delle auto più vendute al mondo.
La Volkswagen Golf è una delle due auto nella storia ad aver vinto il titolo di "World Car of the Year" per due volte. Il modello venne insignito di questo titolo nel 2009 e nel 2013.
L'automobile venne denominata in onore di una corrente oceanica calda chiamata "Corrente del Golfo" (Gulf Stream).
Volkswagen Golf 1974 – 1997
Gli sviluppatori presentarono la prima generazione del modello Volkswagen Golf nel 1974. Il modello venne lanciato come auto familiare economica e prodotta in versione tre-porte e cinque-porte hatchback e cabriolet.
La seconda generazione della Volkswagen Golf debuttò nel 1983. Gli sviluppatori mantennero integre le linee principali esterne, ma cambiarono leggermente la forma della carrozzeria, migliorandone l'aerodinamicità. Inoltre, i materiali di rivestimento e le funzionalità della plancia vennero considerevolmente migliorati. Nel 1990 vide luce la Volkswagen Golf in versione crossover.
La terza generazione di Volkswagen Golf venne presentata nel 1991. L'automobile venne dotata di una carrozzeria più arrotondata ed una sagoma smussata. Gli sviluppatori ricostruirono completamente la parte anteriore dell’auto e resero più spazioso lo scompartimento passeggeri. Oltre alle classiche hatchback e cabriolet, la casa automobilistica rese disponibile la carrozzeria station wagon.
Nel 1993 il modello ottenne il titolo di "Auto Europea dell'Anno"
Volkswagen Golf IV
La quarta generazione dell'auto venne rilasciata nel 1997. La nuova Volkswagen Golf venne dotata di un passo più lungo e la sua carrozzeria divenne più lunga e larga. L'abitacolo venne reso ancora più spazioso.
L'automobile venne prodotta in versione hatchback, cabriolet e station wagon. Il modello hatchback divenne particolarmente popolare. Vennero resi disponibili i seguenti pacchetti di dotazione: Trendline, Comfortline, Highline. Il modello sportivo "GTI" era dotato di motore turbo e presentava una nuova forma di carrozzeria con un maggiore carico aerodinamico.
Volkswagen Golf V
La produzione della quinta generazione del modello Volkswagen Golf ebbe inizio nel 2003. I progettisti arricchirono la lista delle carrozzerie disponibili con l'aggiunta di una monovolume. L'auto venne costruita sul pianale PQ35 aggiornato e presentava una carrozzeria rinnovata. Quest'ultima venne prodotta tramite una nuova tecnologia che permise di aumentarne la durabilità e la rigidità dell'80%.
La forma dei fari anteriori, dei paraurti e della griglia del radiatore venne modificata. Gli elementi di stile del modello rimasero praticamente invariati, ma l'auto assunse un aspetto più moderno.
Volkswagen Golf VI
La nuova Volkswagen Golf aggiornata venne presentata durante il salone di Parigi del 2008. Venne creata sul pianale PQ35 pesantemente modificato.
I rinomati designer Walter de Silva e Tomasz Bachorski vennero coinvolti nella creazione del design interno ed estero. I progettisti smussarono gli angoli acuti della carrozzeria, aumentarono le dimensioni dei fari anteriori e sostituirono il paraurti. Vennero rese disponibili le seguenti carrozzerie: cabriolet, hatchback, station wagon e van.
Le caratteristiche tecniche dei modelli cambiarono ben poco. Gli ingegneri garantirono l’aggiunta di ulteriori sistemi di iniezione carburante e di formazione della miscela aria-carburante. Il sistema di controllo di crociera, così come il sistema di iniezione dei motori venne aggiornato.
Volkswagen Golf VII
La settima generazione del modello Volkswagen Golf venne presentata per la prima volta in occasione del salone dell'auto di Parigi del 2012. L'automobile venne realizzata sul nuovo pianale MQB. Gli sviluppatori aumentarono le dimensioni del modello ed allo stesso tempo, grazie all'utilizzo di elementi in lega d'alluminio, ne ridussero il peso.
Nel 2013 venne presentata la modificazione speciale Volkswagen Golf Sportsvan. Questo modello si presentava molto più confortevole ed era dotato di una serie di nuovi optional. Nel 2014 la Volkswagen Golf Sportsvan ottenne un punteggio di 5 stelle su 5 a seguito dei crash test Euro NCAP.
Sostituire ricambi auto autonomamente — VW GOLF - tutorial video sulla riparazione da AUTODOC
-
Ordine securizzato 200 giorni
-
Un'applicazione conveniente per l'acquisto di pezzi di ricambio
-
Video sulla riparazione dell'automobile
VW GOLF Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte posteriore su VW Tiguan I (5N) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.54 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su VW Golf 6 - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.25 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su VW Polo 9N - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.45 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su VW Polo V Hatchback (6R1, 6C1) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.54 mb
-
PDFCome cambiare filtro carburante su VW up! Hatchback (121, 122, BL1, BL2) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.79 mb
-
PDFCome cambiare termostato refrigerante su VW Golf VI Variant (AJ5) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 4.32 mb

Sondaggio clienti riguardo a VW GOLF
Voto medio clienti
/5
da 8322 recensioni
-
Prezzo
143 -
Qualità assemblaggio
149 -
Design carrozzeria
241 -
Altezza libera da terra
101 -
Qualità verniciatura
33 -
Vista dall'interno
68 -
Comfort di seduta
28 -
Ergonomia
266 -
Regolazione volante
29 -
Qualità materiali
236 -
Sistema audio di serie
77 -
Leggibilità cruscotto
33 -
Computer di bordo
16 -
Autonomia
6 -
Capienza vano bagagli
159 -
Apertura vano bagagli
4 -
Comfort sedili posteriori
106 -
Transformazione abitacolo
133 -
Impianto di climatizzazione
216 -
Comfort sedili anteriori
353 -
Spazio abitacolo
333 -
Fari anteriori
68 -
Isolamento antirumore
211 -
Prestazioni della sospensione
240 -
Reattività dello sterzo
422 -
Comodo per viaggiare
77 -
Avviamento a freddo
141 -
Consumo carburante
424 -
Consumo olio
73 -
Prestazioni del veicolo
512 -
Freno
158 -
Settaggi volante
136 -
Cambio
192 -
Regolazione automatica della velocità
5 -
Tenuta di strada
290 -
Manovrabilità
263 -
Efficienza del sistema di sicurezza
85 -
Costo di manutenzione
335 -
Disponibilità servizio e ricambi
13 -
Scompartimenti extra
41 -
Qualità carrozzeria
152
Buon rapporto qualità prezzo