Ricambi auto 3 modelli del marchio VW BORA
Le categorie di autoricambi VW BORA più richieste
Catalogo ricambi VW BORA online
Accessori VW BORA
Pezzi di ricambio VW BORA più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 3 modelli VW BORA disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio VW troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile VW BORA.
La nostra azienda offre un'ampia gamma di ricambi per tutti i modelli VW BORA. Per risparmiare ancor di più non dovete far altro che partecipare alle promozioni e beneficiare delle offerte vantaggiose Autodoc. Effettuando un ordine, riceverete i ricambi per la vostra auto VW BORA in maniera gratuita e rapida all'indirizzo precedentemente indicato. La procedura di ordinazione richiederà pochissimi minuti.

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio VW BORA: dove comprarli?
I ricambi Volkswagen BORA di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.38 a 124.3 €.
Quali ricambi VW BORA sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Volkswagen BORA sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per VOLKSWAGEN BORA e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli VW BORA per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Volkswagen Bora
La Volkswagen Bora venne prodotta dal 1998 al 2005. Su vari mercati, il modello sostituì la Volkswagen Vento.
Il nome "Bora" continuare la tradizione del marchio di associare i propri modelli con dei nomi appartenenti a dei fenomeni atmosferici. La bora è un vento freddo che soffia dal continente al Mare Adriatico durante i mesi invernali.
L'automobile venne costruita in Germania, Slovacchia, Cina e Sud America.
Storia della creazione della Volkswagen Bora
Il modello Volkswagen Bora rappresenta la quarta generazione della familiare Volkswagen Jetta (ogni generazione ottenne un nome differente).
L'automobile venne costruita sulle basi della Volkswagen Golf IV, ma l'esterno dell'auto si distingueva fortemente da quest'ultimo. La versione berlina venne presentata nel 1998, mentre la presentazione del modello station wagon ebbe luogo un anno più tardi. Tuttavia, la station wagon non divenne particolarmente popolare, di conseguenza la sua produzione venne arrestata nel giro di un anno.
La Volkswagen Bora presentava un cofano motore leggermente inclinato, fari anteriori rettangolari leggermente scavati nella carrozzeria ed una griglia del radiatore trapezoidale. I progettisti, rispetto al modello precedente, migliorarono considerevolmente le prestazioni aerodinamiche del modello.
Inoltre, venne posta una particolare attenzione alla costruzione dei motori. Tutti i modelli erano equipaggiati con un sistema di valvole a fasatura variabile, dove la fasatura delle valvole poteva cambiare. In aggiunta, gli ingegneri installarono il sistema 4Motion, in grado di trasmettere all’asse posteriore una coppia motrice pari a meno del 10% di quella fornita all'asse anteriore, con il beneficio di aver migliorato la manovrabilità dell’auto ed evitato che l’auto potesse sbandare e le ruote slittare.
Gli acquirenti avevano la possibilità di scegliere tra quattro pacchetti di dotazione: Basis, Trendline, Comfortline e Highline. Tutti i pacchetti includevano un set di airbag e sistema anti-bloccaggio (ABS). Gli ingegneri si focalizzarono molto anche sulla sicurezza dell'auto. In occasione dei crash test NCAP l'auto ottenne cinque stelle su cinque.
A causa dell'alto numero di modelli concorrenti della stessa classe, le vendite dell'auto mobile furono 10 volte inferiore rispetto a quelle previste. Gli sviluppatori tentarono di aumentare la popolarità del modello realizzandone alcune versioni speciali con i nomi di "Edition", "Pacific", "Sport Edition" èSpecial".
Nel 2000, venne presentata un'edizione speciale con celle combustibili a idrogeno Volkswagen Bora Hy-motion. Venne creato un numero limitato di esemplari.
Nel 2001 il design dell'automobile venne leggermente modificato. I progettisti cambiarono il design della plancia e migliorarono i materiali di realizzazione della stessa.
La produzione dell'automobile continuò sino all'uscita della nuova Volkswagen Jetta, nel 2005.
Volkswagen Bora nei mercati di vari paesi differenti
Sul mercato cinese la Volkswagen Bora mantenne il suo nome originale, ma nel 2006 venne rinominata Volkswagen Bora HS.
Inoltre, a partire dal 2007 la Volkswagen Bora venne prodotta in Messico per il mercato sud americano dove prese il nome di Volkswagen Jetta IV, successivamente rinominata Volkswagen Clasico (2011).
In Canada l'automobile era conosciuta come City Jetta.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione VW BORA






Sondaggio clienti riguardo a VW BORA
Voto medio clienti
da 1864 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio VOLKSWAGEN BORA senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni