Ricambi auto 3 modelli del marchio VW SCIROCCO
Le categorie di autoricambi VW SCIROCCO più richieste
Catalogo ricambi VW SCIROCCO online
Accessori VW SCIROCCO
Pezzi di ricambio VW SCIROCCO più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 3 modelli VW SCIROCCO disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio VW troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile VW SCIROCCO.
La nostra azienda offre un'ampia gamma di ricambi per tutti i modelli VW SCIROCCO. Per risparmiare ancor di più non dovete far altro che partecipare alle promozioni e beneficiare delle offerte vantaggiose Autodoc. Effettuando un ordine, riceverete i ricambi per la vostra auto VW SCIROCCO in maniera gratuita e rapida all'indirizzo precedentemente indicato. La procedura di ordinazione richiederà pochissimi minuti.
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio VW SCIROCCO: dove comprarli?
I ricambi Volkswagen SCIROCCO di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 9.53 a 562.05 €.
Quali ricambi VW SCIROCCO sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Volkswagen SCIROCCO sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per VOLKSWAGEN SCIROCCO e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli VW SCIROCCO per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Volkswagen Scirocco
La Volkswagen Scirocco è un modello sportivo realizzato dal 1974 al 1992. A causa del grande successo riscosso dal modello, la sua produzione venne riavviata nel 2008 ed è tuttora attiva.
Il nome "Scirocco" si riferisce al nome del vento del Mediterraneo. L'automobile venne assemblata nella città di Osnabruck, in Germania, e dal 2008 anche a Palmela, in Portogallo.
Volkswagen Scirocco: I generazione
Volkswagen avviò lo sviluppo di questo modello sportivo nel 1970. Il modello venne ideato per sostituire la popolare, ma desueta, Volkswagen Karmann Ghia.
La Volkswagen Scirocco venne costruita sul pianale della A1, come la Volkswagen Golf e la Volkswagen Jetta, ma in sostanza ogni elemento di questi modelli venne rielaborato in chiave sportiva. Il progettista italiano Giorgetto Giugiaro venne coinvolto nella creazione del design interno ed esterno. L'automobile presentava un look esterno minimalista: due coppie di fari rotondi anteriori, griglia del radiatore rettangolare, paraurti stretti.
Volkswagen Scirocco: i restyling della I generazione
I progettisti portarono avanti delle piccole modifiche alla carrozzeria e all'abitacolo nel 1976 e nel 1978. In questa occasione i tergicristalli vennero sostituiti, vennero installate delle luci di posizione aggiornate e la forma degli specchietti laterali venne modificata.
I designer crearono inoltre una serie di pacchetti separati che enfatizzavano la colorazione della carrozzeria. Per esempio, la Volkswagen Scirocco "Champagne Edition", molto popolare negli Stati Uniti, venne realizzata unicamente con carrozzeria di colore bianco ed inserti neri. Lo stesso stile venne mantenuto anche per quanto riguarda gli interni.
Volkswagen Scirocco: II generazione
La seconda generazione di Volkswagen Scirocco venne prodotta nel 1981. Venne presentato in occasione del salone di Ginevra. La parte anteriore della carrozzeria venne completamente rielaborata. Al posto dei classici doppi fari rotondi vennero installati degli elementi rettangolari. Inoltre gli sviluppatori cambiarono la forma del paraurti e smussarono alcuni angoli acuti.
Vennero realizzati unicamente dei motori benzina. Allo stesso tempo la quantità di pacchetti disponibili venne considerevolmente aumentata. In totale vennero create 15 modificazioni. Inoltre i progettisti presentarono alcuni modelli in edizione limitata.
Nel 1992 la produzione del modello venne interrotta per lasciar posto alla Volkswagen Corrado.
Volkswagen Scirocco: III generazione
Nel 2006 la direzione Volkswagen dichiarò ufficialmente la ripresa della produzione della Volkswagen Scirocco. La produzione dell'automobile venne riavviata in Portogallo.
il nuovo modello venne presentato in occasione del salone di Ginevra del 2008. Così come la Volkswagen Golf V, l'auto venne costruita sul pianale PQ35 e radicalmente ricostruita.
Sull'auto vennero installati dei fari stilizzati nello stile classico del marchio tedesco. Il modello assunse un look più aggressivo. Gli sviluppatori resero disponibili sia dei motori benzina che diesel.
A seguito dei crash test EuroNCAP l'auto ottenne un punteggio di cinque stelle su cinque, dimostrando un alto livello di sicurezza sia per il conducente che per i passeggeri.
Nel 2008 la Volkswagen Scirocco venne nominata "Car of the Year" dalla rivista internazionale "Top Gear".
Volkswagen Scirocco: i restyling della III generazione
I designer aggiornarono leggermente il modello nel 2014. Quest'ultimo venne presentato durante il salone di Shanghai. L'aspetto dei fari anteriori venne enfatizzato e la forma della griglia del radiatore venne modificata. Le specifiche principali rimasero inalterate.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione VW SCIROCCO



Sondaggio clienti riguardo a VW SCIROCCO
Voto medio clienti
da 295 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio VOLKSWAGEN SCIROCCO senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni