Ricambi auto 3 modelli del marchio VW SHARAN
Le categorie di autoricambi VW SHARAN più richieste
Catalogo ricambi VW SHARAN online
Accessori VW SHARAN
Pezzi di ricambio VW SHARAN più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 3 modelli VW SHARAN disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio VW troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile VW SHARAN.
La nostra azienda offre un'ampia gamma di ricambi per tutti i modelli VW SHARAN. Per risparmiare ancor di più non dovete far altro che partecipare alle promozioni e beneficiare delle offerte vantaggiose Autodoc. Effettuando un ordine, riceverete i ricambi per la vostra auto VW SHARAN in maniera gratuita e rapida all'indirizzo precedentemente indicato. La procedura di ordinazione richiederà pochissimi minuti.

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC
Pezzi di ricambio VW SHARAN: dove comprarli?
I ricambi Volkswagen SHARAN di qualità originale si trovano nel catalogo ricambi AUTODOC a prezzi che vanno da 1.36 a 346.17 €.
Quali ricambi VW SHARAN sono disponibili nel catalogo AUTODOC?
I ricambi OEM Volkswagen SHARAN sono ricambi auto di marche quali:
- BOSCH
- BREMBO
- FEBI BILSTEIN
- VALEO
- SACHS
Ricambi per VOLKSWAGEN SHARAN e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli VW SHARAN per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Volkswagen Sharan
La Volkswagen Sharan è una monovolume a sette posti prodotta dal 1995 ad oggi.
Il nome "Sharan" viene dalla lingua farsi e significa "trasportatore di re".
Volkswagen Sharan: I generazione
La creazione del modello Volkswagen Sharan venne portata avanti nell'ambito di una collaborazione tra Volkswagen e Ford. I produttori prevedevano di occupare completamente il segmento delle monovolumi in Europa. Lo sviluppo ed i test sulla macchina ebbero inizio nel 1991, ma alla produzione in serie venne avviata solo nel 1995.
I designer rimasero indecisi sul look esterno del modello per lungo tempo. Alla fine venne scelta l'idea del designer americano Greg M. Greeson.
La prima generazione del modello Volkswagen Sharan era disponibile in Europa, Sud Africa e America Latina. Per evitare la concorrenza tra i modelli dei minivan già esistenti, Volkswagens e Ford, grazie ad un accordo di partnership, definirono in modo chiaro i mercati in cui commercializzare le proprie vetture.
La Volkswagen Sharan venne costruita sul pianale B-VX62 ed assemblata nella città di Palmela, in Portogallo.
Il modello ricevette diversi premi e titoli da parte di popolari riviste del settore:
- "The best passenger car" da "What Car?" nel 1996;
- "The best passenger car" da "Auto Express" nel 1996;
- "The best passenger car" da "Top Gear Magazine" nel 1998;
- "The best minivan" dalla rivista "Auto Express New Car" nel 1999.
Volkswagen Sharan: i restyling della I generazione
Nel 1999 venne portato avanti un primo restyling della del modello. L'automobile aggiornata venne resa disponibile all'inizio del 2000. I progettisti cambiarono la parte anteriore della carrozzeria enfatizzando la forma dei fari ed aumentando le dimensioni del paraurti. Inoltre, gli ingegneri aumentarono la lunghezza dell'interasse e resero disponibili una serie di modificazioni del modello.
A seguito del restyling, nel 2000, il modello ottenne il titolo di "Best Minivan" per la seconda volta dalla rivista "Auto Express New Car".
Il restyling successivo venne annunciato nel 2003 e lanciato nel 2004. Gli ingegneri si concentrarono nuovamente sul muso della carrozzeria: cambiarono la forma della griglia del radiatore, ma allo stesso tempo sostituirono i fari posteriori.
Inoltre, l'auto ottenne una nuova dotazione di base che includeva condizionatore ed un set di airbag.
Nel 2006, nell'ambito di una collaborazione tra PrinceGas e Volkswagen, vennero create delle motorizzazioni speciali con motore Flex. Questi motori utilizzavano indifferentemente benzina, bioetanolo o una qualsiasi miscela dei due. Le proporzioni per la miscela potevano andare dal 5% al 95%. Poteva essere utilizzato anche del gas naturale liquefatto.
Volkswagen Sharan: II generazione
La nuova generazione del modello Volkswagen Sharan venne presentata nel 2010 in occasione del salone di Ginevra. L'automobile venne costruita su telaio PQ46.
Gli ingegneri rielaborarono radicalmente il motore e le sospensioni del modello. Inoltre, il modello era dotato di porte scorrevoli e presentava un design aggiornato del muso della carrozzeria. L'auto era dotata di tre file di sedili. La terza fila di sedili potevano essere abbattuta in modo da aumentare il volume del portabagagli.
Volkswagen Sharan: i restyling della II generazione
Nel 2015 vennero apportate alcune piccole modifiche all'esterno dell'auto. Le modifiche interessarono gli interni e gli optional funzionali dell'auto. Vennero installati un sistema di controllo della stabilità (ESP) aggiornato ed un nuovo computer di bordo. Inoltre venne migliorato lo sterzo.
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione VW SHARAN



Sondaggio clienti riguardo a VW SHARAN
Voto medio clienti
da 800 recensioni
Fiducia negli acquisti online! E' possibile restituire un ricambio VOLKSWAGEN SHARAN senza spiegazioni entro 200 giorni dopo l'acquisto e ottenere i soldi indietro. Come? E' sufficiente usare il servizio Ordine Sicuro che troverai sulla pagina di checkout. Il costo del servizio è di soli 4,95 €.
AUTODOC si prende cura di te! Per ogni ordine il cui valore supera 140 € non vi saranno spese di trasporto sul territorio della Italia.
*L'offerta non è valida per i pezzi di ricambio di grandi dimensioni