Indice
VW Transporter: difetti, problemi e guasti comuni
Il Volkswagen Transporter è un veicolo commerciale iconico, molto conosciuto per la sua affidabilità, durata e versatilità, grazie alla quale si adatta a molteplici utilizzi. Le nuove versioni offrono tecnologie avanzate, comfort e prestazioni, mantenendo una solida robustezza e qualità costruttiva. In questo articolo analizzeremo i guasti più comuni e i ricambi per Volkswagen Transporter di cui avrete bisogno.
I problemi di VW Transporter T5
La Volkswagen Transporter T5 potrebbe presentare alcuni problemi, come dei guasti all'alternatore che potrebbe non essere in grado di alimentare la batteria correttamente, quindi potrebbe essere il caso di sostituirlo con un nuovo alternatore per Volkswagen Transporter T5. Un altro difetto comune riguarda l’impianto frenante, in quanto molti utenti hanno segnalato un'usura irregolare e rapida delle pastiglie o casi di perdite di liquido freni a causa di guarnizioni difettose. Inoltre, il motore che include molti componenti, di cui la maggior parte mobili, potrebbe presentare guasti al turbocompressore, difetti alla catena di distribuzione o un consumo irregolare di carburante.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 70Ah 720A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
EXIDE Batteria
12V 100Ah 900A B13 Accumulatore piombo-acido
UFI Filtro carburante
Cartuccia filtro
H&R Molle ribassate
BOSCH Filtro carburante
Filtro ad avvitamento
VW Transporter AdBlue: problemi
Il sistema AdBlue del Volkswagen Transporter può presentare alcuni problemi legati al sistema di iniezione del liquido, come intasamenti negli iniettori o malfunzionamenti del serbatoio. Possono verificarsi casi in cui il sistema segnala errori o avvertimenti di livello basso del liquido AdBlue anche quando il serbatoio, in realtà, è pieno e ciò può avvenire a causa di sensori difettosi o del software che non funzionerebbe a dovere. Tra le altre cose, il sistema di trattamento dei gas di scarico potrebbe non funzionare a dovere, facendo quindi accendere le spie del cruscotto o portare a una riduzione delle prestazioni del motore.
Transporter 2.0 TDi 140cv: problemi
Il modello Volkswagen Transporter 2.0 TDi 140cv potrebbe presentare problemi legati al turbocompressore, con dei guasti che possono causare una perdita di potenza o rumori anomali. Un altro problema potrebbe riguardare gli iniettori, che possono usurarsi o causare difficoltà di avviamento o consumi irregolari; in questo caso, potrebbe essere necessario sostituire gli iniettori. Inoltre, alcuni proprietari hanno anche riscontrato dei malfunzionamenti alla pompa dell’acqua o alla cinghia di distribuzione.
Transporter 2.5 TDi: problemi
Il modello Volkswagen Transporter 2.5 TDi potrebbe dimostrare dei consumi eccessivi di olio e di importanti perdite dalla guarnizione della testata, che richiedono la sostituzione della guarnizione. Altri possibili problemi possono essere legati alla pompa del carburante, con perdita di potenza e difficoltà di avviamento del veicolo. Inoltre, alcuni proprietari riscontrano malfunzionamenti alla valvola EGR, che se si ostruisce, il motore può risentirne con una riduzione dell’efficienza, aumento dei consumi e una potenziale accensione della spia motore.
Conclusione
Il Volkswagen Transporter si conferma un veicolo robusto e versatile, ma in ogni sua variante ci sono degli aspetti particolari a cui fare attenzione, a causa di alcuni problemi meccanici comuni. La giusta manutenzione gioca sempre un ruolo fondamentale per la durata nel tempo del veicolo, assicurando prestazioni ottimali e prevedendo guasti costosi.
Prodotti TOP sull'argomento: