Indice
Hyundai Tucson: problemi alla frizione, all'accensione ed altri difetti
Il modello Tucson di Hyundai è un SUV compatto che ha vissuto varie rielaborazioni negli anni. Dalla prima generazione (2004-09), che ha visto anche la presentazione di un prototipo a idrogeno (F-CEV), si è passati al modello ix35, sostituito poi dalla Tucson di terza generazione in variante crossover (2015-20) e di quarta generazione (2020).
Hyundai Tucson: pregi e difetti
Veicolo elegante e sicuro (5 stelle NCAP), che punta ad affrontare con personalità anche tratti fuoristrada senza nulla togliere al comfort dei passeggeri, Tucson è dotata di un abitacolo spazioso e di un bagagliaio generoso. Spicca tra i pregi la ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida, molto precisi e naturali.
In un veicolo tanto azzeccato, è difficile elencare i problemi che può avere Hyundai Tucson. Tra i principali ci sono il climatizzatore, la trasmissione, l’impianto elettrico e la frizione. In generale, la spesa per i ricambi per Hyundai Tucson non è eccessiva e il veicolo non presenta difetti cronici o preoccupanti.
Hyundai Tucson: i problemi a motore e trasmissione
Ci sono problemi al cambio automatico di Hyundai Tucson nella versione EcoShift a sette marce. Il cambio marcia si fa rigido e ritarda, mentre la partenza da ferma è più brusca di quanto dovrebbe. Alcuni modelli sono stati richiamati per risolvere ricalibrando il software della trasmissione. Un intervento che potrebbe risolvere solo temporaneamente (nel qual caso, basta tornare dal concessionario e farlo ripetere).
La Hyundai Tucson ha problemi al motore, probabilmente l’unico vero grattacapo. Ci sono casi in cui questo batte in testa, col rischio di danni alla testata. La casa madre ha richiamato circa 100mila veicoli per sostituire un cuscinetto difettoso della biella che ne causava il malfunzionamento.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 60Ah 640A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 74Ah 680A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 62Ah 540A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
BOSCH Batteria
12V 70Ah 760A Batteria EFB
PETRONAS Antigelo
ASTM D3306-CUNA 956-16, Rosso, 1l, Concentrato, Con nitrito-contenente fosfati
Per monitorare e riconoscere gli eventuali difetti al motore di Hyundai Tucson, l’auto è stata in seguito dotata di un sensore in grado di avvertire immediatamente chi è alla guida se il movimento della biella è eccessivo, con battiti in testa. In questo caso, è meglio fermarsi e far portare subito il veicolo a far regolare o sostituire la biella Hyundai Tucson.
Se Hyundai Tucson ha problemi di frizione, spesso nei modelli con cambio manuale, può trattarsi di un fluido tecnico non più performante e da sostituire. È sempre importante sostituire per tempo i fluidi tecnici, compreso l’olio motore per Hyundai Tucson, per garantire ai vari impianti la purezza e la fluidità necessarie per evitare intoppi.
Hyundai Tucson: difetti di vario tipo
Alcuni modelli soffrono di problemi elettrici o elettronici: l’impianto audio si guasta e non si sente più, oppure si spegne da solo o risponde in ritardo. Anche il sistema anticollisione anteriore può risentire di un malfunzionamento. Un’altra seccatura sono i problemi di apertura porte di Hyundai Tucson.
Sempre nel campo elettrico, la batteria tende a usurarsi prima del previsto e in alcuni casi non regge i sistemi combinati (ancora l’impianto audio!) al punto da disinserirne alcuni. Ecco che allora in alcuni modelli di Hyundai Tucson lo start and stop non funziona pur non essendo guasto. Il primo controllo da fare in questi casi è proprio la batteria.
Anche il tettuccio ha dato grane al produttore, che è stato costretto a richiamare alcuni modelli per sostituirlo. Il climatizzatore invece sembra non rispondere in modo preciso alle impostazioni di temperatura, gestendo la ventilazione in modo un po’ casuale a causa di un termostato Hyundai Tucson difettoso.
Alcuni dei primi modelli di Hyundai Tucson con problemi di accensione hanno i pin del sensore albero motore che si sporcano facilmente o arrugginiscono. Vano puliti o sostituiti. Un’altra causa può essere il sensore stesso che si è guastato.
Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC Vendita effettuata da AUTODOC
SKF Kit catena distribuzione
Simplex, Catena chiusa
YUASA Batteria
12V 70Ah 760A con maniglie, Batteria AGM
VALEO Sensori di parcheggio
posteriore, con sensore, N° sensori: 4
CASTROL Olio cambio
75W-90, Contenuto: 1l
MAGNETI MARELLI Batteria
12V 77Ah 760A senza manutenzione, senza indicatore livello liquido, con maniglie
Problemi specifici per motorizzazione
La Hyundai Tucson hybrid ha problemi al filtro particolato. Si tratta di un filtro diverso da quello dei diesel, che si rigenera a intervalli regolari. Il filtro antiparticolato di Hyundai Tucson a benzina dovrebbe rigenerarsi di continuo, ma a volte si guasta anche dopo breve percorrenza e va sostituito perché diventa inservibile.
Alcuni utenti di Hyundai Tucson GPL hanno problemi nel passaggio da benzina a GPL che poi si verificano anche prima del cambio alimentazione: il motore non supera i 500 giri e si spegne. Si tratta di un malfunzionamento del motorino di minimo dovuto spesso al sensore di temperatura dell’acqua.
Un controllo da fare anche se una Hyundai Tucson a benzina dà problemi di tenuta è al debimetro (MAF). Altrimenti bisogna far controllare la regolazione delle valvole, specialmente nei modelli bifuel, perché bisognerebbe farle regolare spesso (ogni 30mila chilometri).
Conclusione
La Tucson è un veicolo affidabile e dalle ottime prestazioni; in rare occasioni, possono dare problemi la frizione, il cambio e le valvole sporche, ma con una manutenzione pronta spesso si risolve tutto in anticipo!
Prodotti TOP sull'argomento: